Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
damarko
Un saluto a tutti quanti.
Ho un quesito da proporvi,magari anche banale.
Secondo Voi il trasferimento delle foto sul pc è meglio farlo trasferendo le
foto sul HD del pc e poi dopo la selezione trasferirle su un HD esterno,
oppure trasferirle direttamente sul HD esterno ?
Inolrte volevo chiedervi : ho una D200 , una D70 e una F5, dal momento che la F5 è inutilizzata, avrei pensato di vendere la F5 e la D70 ed
acquistare come secondo corpo una D200 magari usata, Voi cosa mi consigliate?
grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
giodic
QUOTE(damarko @ Apr 9 2007, 09:54 PM) *

Un saluto a tutti quanti.
Ho un quesito da proporvi,magari anche banale.
Secondo Voi il trasferimento delle foto sul pc è meglio farlo trasferendo le
foto sul HD del pc e poi dopo la selezione trasferirle su un HD esterno,
oppure trasferirle direttamente sul HD esterno ?

Scusa, ma che differenza fa ?

Inolrte volevo chiedervi : ho una D200 , una D70 e una F5, dal momento che la F5 è inutilizzata, avrei pensato di vendere la F5 e la D70 ed
acquistare come secondo corpo una D200 magari usata, Voi cosa mi consigliate?
grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Significherebbe svendere la F5, tieniti pure la D70 che è tuttora un'ottima macchina.
monteoro
Io trasferisco tutto sull'HD del PC poi trasferisco tutto su un HD Esterno.
Gli scatti che elaboro per la stampa o per pubblicarli sul forum li memorizzo sul'HD del PC e poi li salvo su un secondo HD Esterno.
La prudenza non è mai troppa ed oggi gli HD esterni costano molto poco rispetto a 3 o 4 anni fa.
Per quanto riguarda il vendere la F75 e la D70....... tienile entrambe, la D70 è un valido secondo corpo e la F75 probabilmente la dovresti svendere.
Io ho ancora la Lubitel 2 con la quale iniziai a sedici anni l'hobby della foto. e conservo gelosamente la Pentax P30 che per anni mi ha dato molte soddisfazioni.
Attualmente ho la D50 che, nel caso decidessi di passare ad una D80 o D200, terrei altrettanto gelosamente.
ciao, Franco
damarko
Ciao. Io credo che la differenza riguardi il fatto di far lavorare di meno l'HD
esterno e quindi con una durata maggiore.
giodic
QUOTE(damarko @ Apr 9 2007, 10:19 PM) *

Ciao. Io credo che la differenza riguardi il fatto di far lavorare di meno l'HD
esterno e quindi con una durata maggiore.


Ho capito che cosa volevi dire .....
Il fatto è che, per ragioni di sicurezza, le foto devono stare su un HD con, almeno, un altro che è un back-up del primo.
Personalmente, le foto ancora da selezionare le tengo sull'HD del computer, con un piccolo HD esterno di immediato backup.
Dopo la selezione le masterizzo su DVD, e le trasferisco su HD esterno capiente, con un terzo HD che funge da backup del precedente.
In pratica di ogni foto ho tre copie: 1 su DVD, 1 su 1° HD, 1 su 2° HD (la sicurezza non è mai troppa).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.