QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Apr 6 2007, 03:12 PM)

...Ora ne avrei trovata una a circa 400-450 euro, però l'acquirente ha dichiarato che la macchina dopo lo scatto resta con lo specchio alzato

e che lascia la riparazione a carico all'acquirente.
Avete mai sentito lamentele su questo problema e se sì sapete mica quanto è stato speso per la riparazione...
Sergio, il problema con i sintomi sopra descritti possono essere ricondotti all'otturatore, alla piastra program, al leveraggio di comando diaframma, al meccanismo di riarmo specchio, al leveraggio di ribaltamento specchio, al ciclo di sequenza box specchio, al...
La reale spesa potrà pertanto essere quantificata con precisione solo da un tecnico specializzato con la fotocamera tra le mani.
Nessuna stima precisa può essere fatta a priori senza valutare il singolo caso.
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Apr 8 2007, 09:02 PM)

1) per le mie ottiche Ais dal 20 al 300; hanno un bel dire che si possono usare anche su la D70 senza esposimetro, ma io non ci riuscirei;
2) che si allaccia al 1: corpi che funzionino con le mie ottiche non penso che se ne trovino sotto i 1000 euro
3) le mie dissestate finanze che non mi permettono di salire oltre i 700-750 euro e per soddisfare i punti 1-2 l'unica scelta e quindi, correggetemi se sbaglio, la D1x (all'estero ovviamente

)
Potrà ricercare una D1x usata ma funzionante o far fare un preventivo di spesa dall'L.T.R. su questa in esame.
Potrà inoltre ricercare sul mercato dell'usato delle D200 che sono davvero poche ma alcuni dalla D200 sono passati alla D2x.
Circa l'affermazione sull'estero non capisco. Le regalano altrove ?
Vuole risparmiare l'iva ? Ma se è un professionista l'iva la scarica quindi ?
Sposto questa discussione al Bar in quanto non trova logica in questa sezione.
G.M.