Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Ely (C)
Salve,
dunque son pronto per le mie prime stampe in camera oscura.
Ho comperato il seguente svilluppo Ilford PQ Universal e rivelatore Ilford Hypam rapid fixer. La carta che userò è una Ilford Multigrade IV.

Ora, dato che sono alle prime armi e degli schemi che ci sono dietro ai chimici non ci capisco un fico secco, potete darmi una mano?

Ho capito che devo diluire lo sviluppo in acqua con una proporzione di 1 a 9, ma per il fissaggio ?

Per i tempi di svilluppo della carta invece ?
Bruno L
Salve, questo documento dal sito Ilford potrebbe esserti d'aiuto:

B&W PAPER DEVELOPERS

saluti
Bruno
Ely (C)
Ti ringrazio Bruno.
Non l'avevo notato, ho visitato pure il sito della Ilford ma probabilmente sono stato un pò superficiale, grazie mille.
paolo.cacciatori
QUOTE(Ely (C) @ Apr 2 2007, 05:17 PM) *

Per i tempi di svilluppo della carta invece ?


Li' viene il bello: ogni ingranditore ha una sua luce e quindi si va per tentativi :-)
Dopo qualche prova avrai preso confidenza con il tuo ingranditore e con la densità dei tuoi negativi, quindi la cosa diventa più semplice perchè ti troverai a lavorare per variazioni rispetto ad una procedura ormai diventata consueta.

Buon divertimento.


Ely (C)
Grazie Paolo.
Stavo per riformulare la domanda ma adesso grazie anche al tuo intervento mi è tutto più chiaro.

Quindi faccio dei provini sullo stesso foglio, delle strisce con diversi tempi di esposizione e vedo come và, dopo scelgo quella che mi soddisfa maggiormente.

Grazie a tutti.

Ah, dimenticavo, un'ultima domanda.

Nelle tabelle dell' Ilford Hypam ci sono due diverse possibili diluizioni, 1 + 9 e 1 + 4.

Come mai ? Mi spiegate meglio ?
decarolisalfredo
1 + 9 è per la carta, 1 + 4 è per le pellicole.
Hypam è ottimo non hai bisogno dell'arresto. Per farlo durare di più davo una lavata alla carta prima di immergerla nell fissaggio.
Comunque se è un po' che lo usi allunga il tempo del bagno, io lo faccio anche con bagno frasco, non ci sono controindicazioni.

Per lo sviluppo, oltre alle prove, lo fai ad occhio. La stampa deve incominciare ad annarirsi dopo gli 8 secondi e deve essere completa dopo 1 minuto circa.
Ammenochè il tuo rilevatore, che non ho mai usato perchè uso lo sviluppo per multigrade, non dica diversamente.

Dai che ce la fai
Ely (C)
Grazie Alfredo sei stato molto gentile. Mi aveva dato una mano al riguardo anche Gianni Zadra.

Cmq, trovo prezioso il tuo consiglio di allungare un pò il bagno di fissaggio, in effetti avevo già pensato di tentare per un bagno d'acqua intermedio e non di arresto, ma avevo un pò di paura...eh eh.


Buona Pasqua a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.