mc0676
Mar 30 2007, 11:06 AM
Date un occhio a www.quattroruote.it ...
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=78487C'è una mia foto in prima pagina, la feci due giorni fa, nell'Aurelia ... perché rimasi schifato da quella visione e tanto mi impegnai per riuscire a fare la foto, nonostante i 100 metri che separavano me dall'agente.
Questo è lo scatto originale comunque !
http://www.live2drive.net/public/attachment/dsc_0023_162.jpg
andrea.cinalli
Mar 30 2007, 11:08 AM
complimenti per il tempismo.
Do un commento solamente alla foto e mi limito nel commentare altro, dato che qui siamo su di un forum di fotografia (anche se avrei molto da dire, cmq non sono mai stato preso

)
Diogene
Mar 30 2007, 11:10 AM
Ma non vorrai mica che le tasse comincino a pagarle anche gli evasori?!?
I lavoratori dipendenti e gli automobilisti cosa ci stanno a fare?...
andrea.cinalli
Mar 30 2007, 11:11 AM
QUOTE(Diogene @ Mar 30 2007, 12:10 PM)

Ma non vorrai mica che le tasse comincino a pagarle anche gli evasori?!?
I lavoratori dipendenti e gli automobilisti cosa ci stanno a fare?...
Il tuo ragionamento non fa una piega
Francesco Martini
Mar 30 2007, 11:19 AM
Che di devo dire????....Premesso che anche io ho il piede "pesante"..in auto...ma le strade del grossetano sono un disastro.., aurelia compresa, e piene di furbi che vanno a velocita' pazzesche mettendo a repentaglio anche la vita di altre persone..Percio'....quando ci vuole...ci vuole...
Francesco Martini
mc0676
Mar 30 2007, 11:27 AM
Circa la foto è stata scattata a 200 ISO F5.6 a 1/200 sec e quella che vede è un crop pari al 50% circa. VR on.
Anche se c'è della compressione sopra anche nello scatto originale è presente parecchio rumore.
Considerando che il soggetto era a 100 metri circa, è normale ?
tembo
Mar 30 2007, 01:33 PM
La scorsa settimana mi sono arrivate (una volta avrei detto sulla scrivania) sul monitor altre foto...Un ragazzo di 22 anni che in autostrada, da solo, aveva perso il controllo del suo "Ninja". L'avevano raccolto a pezzi, la moto era scivolata a più di 450 metri dal luogo della caduta, l'ago del tachimetro era inchiodato a 220...
Capite perchè non riesco a indignarmi per quella foto?
Diego
maurocrespi
Mar 30 2007, 01:42 PM
QUOTE(tembo @ Mar 30 2007, 02:33 PM)

La scorsa settimana mi sono arrivate (una volta avrei detto sulla scrivania) sul monitor altre foto...Un ragazzo di 22 anni che in autostrada, da solo, aveva perso il controllo del suo "Ninja". L'avevano raccolto a pezzi, la moto era scivolata a più di 450 metri dal luogo della caduta, l'ago del tachimetro era inchiodato a 220...
Capite perchè non riesco a indignarmi per quella foto?
Diego
Certo che comunque questo comportamento delle forze dell'ordine non rappresenta proprio un deterrente ad andare più piano...Forse questo agente avrebbe fatto rallentare più auto mostrandosi più apertamente(ma non avrebbe racimolato soldi...)
andreazinno
Mar 30 2007, 01:42 PM
QUOTE(tembo @ Mar 30 2007, 02:33 PM)

La scorsa settimana mi sono arrivate (una volta avrei detto sulla scrivania) sul monitor altre foto...Un ragazzo di 22 anni che in autostrada, da solo, aveva perso il controllo del suo "Ninja". L'avevano raccolto a pezzi, la moto era scivolata a più di 450 metri dal luogo della caduta, l'ago del tachimetro era inchiodato a 220...
Capite perchè non riesco a indignarmi per quella foto?
Diego
Concordo pienamente. Sempre più spesso si tenta di ridurre la gravità di certi comportamenti (i nostri) spostando l'attenzione su presunti comportamenti inopportuni di chi tali comportamenti deve reprimere.
Se non sbaglio, esiste un codice stradale che dice che non si devono superare certi limiti. Punto. Il rispetto di tale codice è un dovere di tutti e dovrebbe esserlo in virtù del vivere civile e non perchè "altrimenti qualcuno mi fa la multa". Altro punto. Se non si è d'accordo ci si batte secondo le regole di uno stato democratico per carcare di farle modificare. Terzo punto.
Mi ricorda tanto la storiella di chi, vedendo uno che indica la luna, si sofferma sul dito che indica invece che guardare alla luna....
Un saluto.
lucaoms
Mar 30 2007, 01:45 PM
QUOTE(tembo @ Mar 30 2007, 02:33 PM)

La scorsa settimana mi sono arrivate (una volta avrei detto sulla scrivania) sul monitor altre foto...Un ragazzo di 22 anni che in autostrada, da solo, aveva perso il controllo del suo "Ninja". L'avevano raccolto a pezzi, la moto era scivolata a più di 450 metri dal luogo della caduta, l'ago del tachimetro era inchiodato a 220...
Capite perchè non riesco a indignarmi per quella foto?
Diego
quindi secondo te l'agente era posizionato in un punto a forte rischio incidente (vi sono un sacco di posti ove molta gente guida da animale, ma non v'è mai nessuno perche ne beccherebbero 1/2 al gg) o in un posto esempio ultraclassico sono gli svicoli autostadali ove c'è il 60kmh ( e dalla foto direi che ci siamo) e se vai a 60 il primo tir ti stira, ma in quella location fanno 300multe in 30 minuti....piu' conveniente giusto?
io sono il primo a dire che serve il bastone perche' non possono morire 50 ragazzi a week end ma sono anche il rpimo a sostenere che il velox viene quasi sempre piazzato non ove vi è piu rischio ma dove vi è piu "utile"....
comunque discorso complesso
Luca
andreazinno
Mar 30 2007, 02:02 PM
QUOTE(lucaoms @ Mar 30 2007, 02:45 PM)

quindi secondo te l'agente era posizionato in un punto a forte rischio incidente (vi sono un sacco di posti ove molta gente guida da animale, ma non v'è mai nessuno perche ne beccherebbero 1/2 al gg) o in un posto esempio ultraclassico sono gli svicoli autostadali ove c'è il 60kmh ( e dalla foto direi che ci siamo) e se vai a 60 il primo tir ti stira, ma in quella location fanno 300multe in 30 minuti....piu' conveniente giusto?
io sono il primo a dire che serve il bastone perche' non possono morire 50 ragazzi a week end ma sono anche il rpimo a sostenere che il velox viene quasi sempre piazzato non ove vi è piu rischio ma dove vi è piu "utile"....
comunque discorso complesso
Luca
Hai ragione Luca, il discorso è complesso ed investe il modo in cui ciascuno di noi interpeta il vivere in una comunità civile.
Dal mio punto di vista, ribadisco che certe regole dovrebbero essere seguite per puro buon senso e non perchè "lo dice la legge". Conosco persone, ahimè molte, alle quali se domandi "perchè indossi il casco o la cintura di sicurezza ?", ti rispondono "perchè sennò mi fanno la multa" e non "perchè alla mia vita ci tengo".
Boh, misteri della natura umana.
A presto.
FALCON200
Mar 30 2007, 02:08 PM
dubito fortemente che tale comportamento sia legittimo ( ancorchè sicuramente efficace)
cerco la normativa e ve la riporto
ciao
M.
geppoman
Mar 30 2007, 02:27 PM
non cè disciplina chiara in materia..
verso mogliano veneto si mettono spesso nelle stradine interne dove la gente fà quasi rally per raggiungere Marcon..
lo dico perchè una volta ho visto pure io un poliziotto nascosto dentro un fosso dove c'era pure lo stagno e la m.. a..
pensare che era arrivato ad infilarsi dentro un fosso per fotografare chi correva.. allucinante..
Diogene
Mar 30 2007, 02:33 PM
Sono d'accordo con quelli che ritengono che la funzione principale dei bombardamenti da autovelox sia quella di fare cassa.
A quelli che si schiantano a 220 gli importa poco dei limiti e delle macchinette. Non li considerano neanche. In quei casi ci vorrebbero ben altri controlli, attenzioni e spiegamenti di forze che però, essendo solo costosi e poco redditizi, non ci sono.
FALCON200
Mar 30 2007, 02:40 PM
riporto parte della sentenza sul punto specifico emessa dal Giudice di Pace di Mantova
invitando comunque a leggere gli articoli citati nelle sentenza stessa
specifico tuttavia che, al di là del dato normativo, la prudenza sulle strade serve a salvarci la vita, non ad eviatre le multe !
ma la legge è legge e va rispettata da tutti, anche dalle Forze dell'Ordine
"
nell'attuazione dei servizi di vigilanza e repressione delle infrazioni stradali, l'art.43 del C.d.S. e l'art.183 del Regolamento di Attuazione dello stesso codice (D.P.R.16/12/92, n.495) prevedono che siano facilmente visibili a distanza, sia di giorno che di notte, gli operatori di polizia e i loro mezzi, anche mediante l'uso di appositi capi di vestiario e di autoveicoli con colori d'istituto.
L'attività di controllo della circolazione stradale deve sempre ispirarsi, infatti, a principi di correttezza amministrativa e di trasparenza e non può comunque prescindere dall'osservanza di precisi obblighi connessi alla tutela del diritto di difesa dell'utente della strada.
Nel caso dì specie, invece, come confermato in udienza dal rappresentante della resistente, tra l'altro componente della pattuglia che ha eseguito l'accertamento de quo, quel giorno il dispositivo di rilevamento e gli agenti si trovavano dietro al muro di cinta di una casa ubicata all'angolo di via Soave e via G. Rippa, nascosti praticamente a chi, come il ricorrente, proveniva da Soave ed era diretto a Mantova e ciò malgrado a margine della strada esistesse un'idonea banchina.
Ora non vi è chi non veda come tale sistema di controllo sia palesemente in contrasto con la normativa innanzi indicata e, pertanto, l'opposizione sotto tale profilo va accolta e annullato il provvedimento impugnato."
ciao
M.
alexdelarge77
Mar 30 2007, 03:40 PM
la statale che da casa mia porta a chieti è piena di rettilinei a lunga visibilità....con l'assurdo limite di 50 KM....
sono arrivate tante multe(a me compreso) perchè andavo a 62 KM/ora..
e gli agenti piazzano gli autovelox non sulla strada..ma in mezzo a degli alberi su una strada parallela e un po' sopraelevata rispetto alla statale..
questa non mi sembra una cosa corretta..
sangria
Mar 30 2007, 04:11 PM
ciao
se due anni fa avevo con me la macchina fotografica vi avrei mostrato dei tutori dell'ordine che avevano piazziato l'autovelox fra il guardrail e l'asfalto, vicino a Solagna stavo percorrendo la strada che da Bassano del Grappa porta in Trentino ( giusto per far capire a chi non conosce il paese) e per fortuna un automobilista nell'altra corsia mi ha fatto i fari, altrimenti sarei incappato in una multa, quando ho visto dove stavano mi è sorto un atroce dubbio ma la famigerata prevenzione quand'è che la applicano??? e sopratutto la famosa scusa che i soldi ( sarebbe per legge) ricavati dalle multe siano usati per la manutenzione delle strade, che è diventata una barzelletta perchè ci troviamo con delle strade che fanno pena dappertutto e non so quanti milioni di patenti anno ritirato negli ultimi anni..................... perchè ............... questa è la domanda fondamentale........................ perchè.................................
Banshee
Mar 30 2007, 04:17 PM
"ove molta gente guida da animale"
Scusa ma, che io ricordi, non ho mai visto un animale guidare.
Se poi la tua affermazione si riferisce al fatto che anche noi siamo animali allora sono daccordo con te.
FALCON200
Mar 30 2007, 04:17 PM
alleggeriamo un po' il clima.....
ma nessuno ha chiesto all'autore della foto quale sia esattamente l'area di servizio in cui ha realizzato la foto ?????
guardate un po' i prezzi di benziana e gasolio !!!!!
da andarci di corsa !
ciao
M.
16ale16
Mar 30 2007, 05:48 PM
Beh, se devo dire la mia questa è una cosa vergognosa!!! Ma che siamo a giocare a guarda e ladri? Facciamo gli agguati? Se non sbaglio l'autovelox dovrebbe imedire situazioni di pericolo...
Ragionate allora con me. Io percorro la statale aurelia, con limite a 90km/h oggi e la percorro a 120km/h. Sto creando, secondo il codice della strada una situazione di pericolo, non sto rispettando un limite.
La Polstrada preferisce farmi una multa che mi arriverà entro 5 mesi e dico 5 mesi, dal momento in cui ho creato io la situazione di pericolo.
Se l'autovelox fosse chiaro, se fosse visibile, io a 120km/h non ci andrei proprio e quindi non creerei la situazione di pericolo.
Ma evidentemente, non conta garantire la sicurezza degli automobilisti, conta fare cassa, conta fregare l'automobilista indisciplinato.
Mi viene allora da pensare una cosa. Superare il limite di velocità è vietato dal codice della strada, perché si creano situazioni di pericolo. Se un automobilista supera il limite crea quindi una situazione di rischio per sè e per gli altri. Se io Polizia Stradale (o chi sia, tipo Carabinieri o peggio ancora la municipale) permetto che questo avvenga non sto ridicolizzando il codice stesso? Nel senso, io organo tutelante invece che mettere in chiaro che se qui corri ti faccio la multa, ti punisco economicamente. Sto ammettendo praticamente che la situazione di pericolo non va bloccata all'istante, la lascio stare, tanto gli ho fatto la multa...
Facciamo un paragone. Io entro con una pistola in un negozio. Creo una situazione di pericolo. Agendo come si fa per la foto postata io avrei un agente di polizia omboscato dietro al bancone che ascolta tutto e poi va a riferire in commissariato che in quel negozio c'è stat una rapina. Non interviene esattamente come nel caso dell'autovelox, lasciando in corso una situazione di pericolo. Eh già perché la vita la rischi sia sotto la mira di una pistola, sia in strada guidando troppo forte...
Non vi sembra la solita cosa all'italiana???? Io sono proprio schifato da un comportamento del genere, ma tanto queste sono e resteranno solo parole purtroppo. I comuni piccoli campano grazie alle multe degli autovelox e in generale queste portano tanti soldi. Se un autovelox è segnalato... chi ci casca più????
Rifelttete!!!
Ciao
lucaste
Mar 30 2007, 05:52 PM
FALCON200
Mar 30 2007, 05:55 PM
QUOTE(16ale16 @ Mar 30 2007, 06:48 PM)

Beh, se devo dire la mia questa è una cosa vergognosa!!! Ma che siamo a giocare a guarda e ladri? Facciamo gli agguati? Se non sbaglio l'autovelox dovrebbe imedire situazioni di pericolo...
Ragionate allora con me. Io percorro la statale aurelia, con limite a 90km/h oggi e la percorro a 120km/h. Sto creando, secondo il codice della strada una situazione di pericolo, non sto rispettando un limite.
La Polstrada preferisce farmi una multa che mi arriverà entro 5 mesi e dico 5 mesi, dal momento in cui ho creato io la situazione di pericolo.
Se l'autovelox fosse chiaro, se fosse visibile, io a 120km/h non ci andrei proprio e quindi non creerei la situazione di pericolo.
Ma evidentemente, non conta garantire la sicurezza degli automobilisti, conta fare cassa, conta fregare l'automobilista indisciplinato.
Mi viene allora da pensare una cosa. Superare il limite di velocità è vietato dal codice della strada, perché si creano situazioni di pericolo. Se un automobilista supera il limite crea quindi una situazione di rischio per sè e per gli altri. Se io Polizia Stradale (o chi sia, tipo Carabinieri o peggio ancora la municipale) permetto che questo avvenga non sto ridicolizzando il codice stesso? Nel senso, io organo tutelante invece che mettere in chiaro che se qui corri ti faccio la multa, ti punisco economicamente. Sto ammettendo praticamente che la situazione di pericolo non va bloccata all'istante, la lascio stare, tanto gli ho fatto la multa...
Facciamo un paragone. Io entro con una pistola in un negozio. Creo una situazione di pericolo. Agendo come si fa per la foto postata io avrei un agente di polizia omboscato dietro al bancone che ascolta tutto e poi va a riferire in commissariato che in quel negozio c'è stat una rapina. Non interviene esattamente come nel caso dell'autovelox, lasciando in corso una situazione di pericolo. Eh già perché la vita la rischi sia sotto la mira di una pistola, sia in strada guidando troppo forte...
Non vi sembra la solita cosa all'italiana???? Io sono proprio schifato da un comportamento del genere, ma tanto queste sono e resteranno solo parole purtroppo. I comuni piccoli campano grazie alle multe degli autovelox e in generale queste portano tanti soldi. Se un autovelox è segnalato... chi ci casca più????
Rifelttete!!!
Ciao
non essendo una fattispecie a rilevanza penale ( non più da molti anni) non si può procedere all'arresto del trasgressore
il caso di rapina, l'arresto è obbligatorio
ciao
M.
QUOTE(lucaste @ Mar 30 2007, 06:52 PM)

ma sai quante volte l'ho pensato !
nel senso: a me spesso vengono scatti mossi, sovraesposti, rumorosi....
ma dico io....a loro mai ? a loro sempre perfette e leggibili devono venire ?
ciao
M.
Manuela Innocenti
Mar 30 2007, 05:58 PM
Ecco perchè giorni fa in quel tratto preciso, mentre cercavo scorci di paesaggio da riprendere, tutti gli automobilisti mi guardavano male
Io abito in questa zona e spesso passo da li... ci staro' attenta... grazie.
Saluti
FALCON200
Mar 30 2007, 06:00 PM
QUOTE(Urania @ Mar 30 2007, 06:58 PM)

Ecco perchè giorni fa in quel tratto preciso, mentre cercavo scorci di paesaggio da riprendere,
tutti gli automobilisti mi guardavano male
Io abito in questa zona e spesso passo da li... ci staro' attenta... grazie.
Saluti

capita spesso anche a me quando fotografo ai bordi della strada....se poi ho un cavalletto....beh sent di quelle frenate.....
ciao
M.
manthis
Mar 30 2007, 07:40 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 30 2007, 12:19 PM)

Che di devo dire????....Premesso che anche io ho il piede "pesante"..in auto...ma le strade del grossetano sono un disastro.., aurelia compresa, e piene di furbi che vanno a velocita' pazzesche mettendo a repentaglio anche la vita di altre persone..Percio'....quando ci vuole...ci vuole...
Francesco Martini
si .........ma non cosi'
Francesco Martini
Mar 30 2007, 08:40 PM
QUOTE(manthis @ Mar 30 2007, 08:40 PM)

si .........ma non cosi'
...."Il fine giustifica i mezzi".....(Nicolo' Machiavelli)......
Hanno fatto vedere stasera al TG quel filmato scaricato su Utube di quei pazzi che vanno di notte a 240 in autostrada e fanno anche inversione di marcia....Be'...se si schiantano contro un muro...son due "biscreri" di meno....ma il guaio e' se si schiantano contro un'altra macchina....e ammazzano anche chi non c'entra nulla con le loro bravate....Ben vengano allora maggior controlli della polizia...,anche se si nascondono dietri i cartelli, per fermare certa gente.....
Meditate..gente..meditate.....
Francesco Martini
alexdelarge77
Mar 30 2007, 10:01 PM
eddaiiii..all' estero è anche peggio...
non ci lamentiamo noi..se negli states fanno le multe in pieno deserto anche se superi di 1 km il limite..
e che dovrei dire quando sono stato a capo nord e tutti i 2000 km e passo della svezia dovevo farli a 50 all'ora con segnalatori di velocità ogni kilometro.....
...in finlandia erano nascosti sotto un cavalcavia..ci hanno inseguito e tagliato la strada..come si vede su real tv.....motivo?
avevamo oltrepassato la linea che divide la carreggiata!!!
IN Belgio a me e mio padre ci hanno vietato di uscire dall'autostrada per fare benzina lasciandoci quasi a secco.....
in altre nazioni c'è un regime dittatoriale quasi....
GreenPix
Mar 30 2007, 10:19 PM
... mi trovo .... molto in sintonia con Diego!
Conosco quel tratto di stada della foto e.... non trovo sbagliato che li si cerchi di "beccare" chi sfreccia a velocità esagerata!
Però dico che dalle mie parti siamo pieni di postazioni fisse che ad altro non servono che a "rinpinguare le casse dei Comuni".... limiti di 50 su viali a 4 corsie senza uscite o ingressi laterali..... limiti di 50 su raccordi autostradali lunghi 4 kilometri (uscita A12 Fi sud) ... e ... potrei continuare a lungo!
Anche questo è sbagliato e va nella direzione esattamente opposta della prevenzione esasperando gli automobilisti prudenti e corretti e.... basta!
Bruno
DoF
Mar 31 2007, 12:54 AM
QUOTE(FALCON200 @ Mar 30 2007, 06:55 PM)

non essendo una fattispecie a rilevanza penale ( non più da molti anni) non si può procedere all'arresto del trasgressore
il caso di rapina, l'arresto è obbligatorio
ciao
M.
ma sai quante volte l'ho pensato !
nel senso: a me spesso vengono scatti mossi, sovraesposti, rumorosi....
ma dico io....a loro mai ? a loro sempre perfette e leggibili devono venire ?
ciao
M.
no usano nikon f100
x 16ale16
in realtà se fossero visibili sarebbero un pericolo ancora maggiore. chi non ha mai visto la gente tirare le inchiodate perche c'è un autovelox? dai siamo seri...
adesso una domanda puramente tecnica: negli autovelox fissi, come fanno a settare tutto? funzionano giorno e notte, senza flash, e devono mettere a fuoco un piccolo rettangolino che si muove ad alta velocità e che non edve venire mosso... me lo sono sempre chiesto...
alcarbo
Mar 31 2007, 02:40 AM
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 30 2007, 09:40 PM)

...."Il fine giustifica i mezzi".....(Nicolo' Machiavelli)......
Hanno fatto vedere stasera al TG quel filmato scaricato su Utube di quei pazzi che vanno di notte a 240 in autostrada e fanno anche inversione di marcia....Be'...se si schiantano contro un muro...son due "biscreri" di meno....ma il guaio e' se si schiantano contro un'altra macchina....e ammazzano anche chi non c'entra nulla con le loro bravate....Ben vengano allora maggior controlli della polizia...,anche se si nascondono dietri i cartelli, per fermare certa gente.....
Meditate..gente..meditate.....
Francesco Martini
Sono d'accordo in pieno. Totalmente.
Però bisogna distinguere una rilevazione fatta, direi ovungue, ad oltre 100 km/h da un'altra fatta (succede) in piena campagna, senza una casa in vista ed a 60 Km/h dove è posto un limite di 50 Km/h assurdo.
Ho visto persino una multa rilevata a 51 km/h in un paesino della bassa lombarda (niente nomi). Faceva i 56 (meno 5 di legge fanno i 51) ma non faceva rischiare la pelle a nessuno.
Viceversa sarei severissimo con chi sfreccia nei week end a velocità folli, magari ubriachi e/o impasticcati. Cosa ne dite ? In media stat virtus .... alias ........... ci vuole cognizione ad applicare la legge ed anche.....ad apporre limiti inadeguati oppure di contro tollerare troppo violazioni gravi
FALCON200
Mar 31 2007, 09:42 AM
QUOTE(alcarbo @ Mar 31 2007, 03:40 AM)

Sono d'accordo in pieno. Totalmente.
Però bisogna distinguere una rilevazione fatta, direi ovungue, ad oltre 100 km/h da un'altra fatta (succede) in piena campagna, senza una casa in vista ed a 60 Km/h dove è posto un limite di 50 Km/h assurdo.
Ho visto persino una multa rilevata a 51 km/h in un paesino della bassa lombarda (niente nomi). Faceva i 56 (meno 5 di legge fanno i 51) ma non faceva rischiare la pelle a nessuno.
Viceversa sarei severissimo con chi sfreccia nei week end a velocità folli, magari ubriachi e/o impasticcati. Cosa ne dite ? In media stat virtus .... alias ........... ci vuole cognizione ad applicare la legge ed anche.....ad apporre limiti inadeguati oppure di contro tollerare troppo violazioni gravi
più precisamente la normativa indica una forchetta di tolleranza del 5
% con un minimo appunto di 5 kmh.
nel caso da te segnalato è stata aplicata quella più favorevole appunto di 5 kmh
questa norma del 5%, se applicata ai 170kmh oltre i quali, in autostrada ( con fondo asciutto), vi è il ritiro immediato della patente...fornisce risultati ben diversi...
sui limiti di 50/70/90 kmh è più favorevole il "bonus" dei 5kmh
sui limiti di 110 e 130 kmh, risulta invece più favorevole la tolleranza del 5%
In ogni caso, per la propria ed altrui incolumità, è più saggio non "sfruttare" questa tolleranza....
visto che siamo su un forum di fotografia...parliamo di questa: sono concorde con il quesito di DoF, come fanno a far venire sempre foto leggibili ( ahi noi...

) ?
grazie
M.
andreafoschi
Mar 31 2007, 10:06 AM
QUOTE(FALCON200 @ Mar 31 2007, 10:42 AM)

In ogni caso, per la propria ed altrui incolumità, è più saggio non "sfruttare" questa tolleranza....
io di solito sfrutto anche l'errore del tachimetro
ho sempre avuto un dubbio: il limite di velocita' e' imposto per aumentare le condizioni di sicurezza o per far cassa con le multe?
se il trasgressore non viene fermato immediatamente, per me la bilancia pende fortemente verso la "cassa"
non mi e' chiarissimo infatti il contributo alla sicurezza dato da una multa arrivata a casa dopo 3 mesi per essere stati ripresi a 190 all'ora (magari fatti costanti da mestre a brescia), edincredibilmente apparira' la dichiarazione che alla guida era una nonnina...
e' dell'altro giorno una notizia sui quotidiani locali: il sindaco di una citta' avrebbe invitato i vigili a fare piu' multe per pagare lo stipendio a due nuovi dipendenti.
il contributo alla sicurezza mi pare evidente
andrea
FALCON200
Mar 31 2007, 10:18 AM
QUOTE(andreafoschi @ Mar 31 2007, 11:06 AM)

io di solito sfrutto anche l'errore del tachimetro
ho sempre avuto un dubbio: il limite di velocita' e' imposto per aumentare le condizioni di sicurezza o per far cassa con le multe?
se il trasgressore non viene fermato immediatamente, per me la bilancia pende fortemente verso la "cassa"
non mi e' chiarissimo infatti il contributo alla sicurezza dato da una multa arrivata a casa dopo 3 mesi per essere stati ripresi a
190 all'ora (magari fatti costanti da mestre a brescia), edincredibilmente apparira' la dichiarazione che alla guida era una nonnina...
e' dell'altro giorno una notizia sui quotidiani locali: il sindaco di una citta' avrebbe invitato i vigili a fare piu' multe per pagare lo stipendio a due nuovi dipendenti.
il contributo alla sicurezza mi pare evidente
andrea
ti prego Andrea, dimmi quando sei riuscito a tenere i 190 kmh COSTANTI da Mestre a Brescia.....
io non riesco mai a superare il 120/130 kmh !
ciao
M.
andreafoschi
Mar 31 2007, 10:35 AM
QUOTE(FALCON200 @ Mar 31 2007, 11:18 AM)

ti prego Andrea, dimmi quando sei riuscito a tenere i 190 kmh COSTANTI da Mestre a Brescia.....
beh, basta trovare l'ora e il giorno giusti...
mi ricordo di un milano - dueville e di svariati udine - treviso fatti praticamente da solo... e solo uno in notturna
andrea
luigi67
Mar 31 2007, 11:24 AM
QUOTE(tembo @ Mar 30 2007, 02:33 PM)

La scorsa settimana mi sono arrivate (una volta avrei detto sulla scrivania) sul monitor altre foto...Un ragazzo di 22 anni che in autostrada, da solo, aveva perso il controllo del suo "Ninja". L'avevano raccolto a pezzi, la moto era scivolata a più di 450 metri dal luogo della caduta, l'ago del tachimetro era inchiodato a 220...
Capite perchè non riesco a indignarmi per quella foto?
Diego
QUOTE(belmuso @ Mar 30 2007, 02:42 PM)

Certo che comunque questo comportamento delle forze dell'ordine non rappresenta proprio un deterrente ad andare più piano...Forse questo agente avrebbe fatto rallentare più auto mostrandosi più apertamente(ma non avrebbe racimolato soldi...)
QUOTE(16ale16 @ Mar 30 2007, 06:48 PM)

non sto rispettando un limite.
La Polstrada preferisce farmi una multa che mi arriverà entro 5 mesi e dico 5 mesi, dal momento in cui ho creato io la situazione di pericolo.
Se l'autovelox fosse chiaro, se fosse visibile, io a 120km/h non ci andrei proprio e quindi non creerei la situazione di pericolo.
ne avevo già parlato...
uscendo dal casello dell'autostrada di Rimini nord....si prende la strada che và verso il mare...strada larghissima rettilineo una lieve curva....e dietro la curva ogni tanto si può trovare il telelaser....ah...il limite è dei 50KM/h....
...arrivati alla rotonda si gira a sinistra...per andare a cesenatico...cervia..
prima di prendere la superstrada...ci sono in alto(ben visibili) due telecamere fisse(il sorpassometro)....è incredibile non sembra neanche di essere in Italia

....tutti rallentano...fino ai 60Km/h...FUNZIONA
un saluto,Gigi
16ale16
Mar 31 2007, 11:05 PM
QUOTE(DoF @ Mar 31 2007, 01:54 AM)

x 16ale16
in realtà se fossero visibili sarebbero un pericolo ancora maggiore. chi non ha mai visto la gente tirare le inchiodate perche c'è un autovelox? dai siamo seri...
E no, direi proprio di no! Se io so che ci sono gli autovelox, non corro proprio, quindi se un autovelox viene DEBITAMENTE segnalato con anticipo, quindi se si sa che lì ce n'è uno, scommetti che tutti rallentano? Scommetti allora che non si creano situazioni di pericolo?
Per il paragone con la rapina, ovvio che si tratta di un'esagerazione e che per una rapina c'è l'obbligo di arresto... ma l'esempio calza! Io se non fermo un automobilista che supera i limiti, non interrompo una situazione di pericolo per lui e per gli altri.
Non capisco proprio la logica di interventi così, le forze dell'ordine in questo modo secondo me non fanno altro che lanciare una sfida, alimentando un malcontento che spesso degenera...
Ciao
andreafoschi
Apr 1 2007, 08:10 AM
QUOTE(16ale16 @ Apr 1 2007, 12:05 AM)

Io se non fermo un automobilista che supera i limiti, non interrompo una situazione di pericolo per lui e per gli altri.
pero' se poi la gente va piano si fanno meno multe quindi si incassano meno soldi...
oppure e' il legislatore che non ha ancora capito come funzionano le cose.
avete sentito i provvedimenti per evitare le stragi del sabato sera?
fino a 2.500 euro e sequestro del veicolo

per la guida in stato d'ebbrezza.
visto che non ci si impegna a far rispettare le norme, si innalzano le sanzioni.
citando Michele Serra, e' come ingrandire il cartello "attenti al cane" senza preoccuparsi del fatto che cani non ce n'e'.
da un locale vicino a casa mia qualche anno fa partivano ragazzi pieni d'alcool fino alle orecchie, e nello spazio di qualche chilometro si schiantavano contro qualcosa (quando non si schiantavano tra di loro in una rissa nel parcheggio)...
hanno messo la patente a punti e aumentato le sanzioni per la guida in stato di ebbrezza e non e' cambiato nulla.
hanno messo 3 pattuglie della polizia o dei carabinieri che controllavano le strade e le auto attorno al locale, e nel giro di 4 mesi gli incidenti e le risse sono smessi...
andrea
Renzo74
Apr 1 2007, 02:39 PM
ragazzi, faccio 7000 km al mese e, fortunatamente

, ho tutti i punti sulla patente.
delle situazioni come quella ripresa dal ns amico (magari non così esasperata...) ne ho viste tante, tante e tante e perpetrate in modo sistematico (in A14 nei pressi di fano nelle due direzioni si nascondono dietro al guard rail!).
purtroppo non fanno che confermare che sono un sistema per fare cassa. Guarda caso dove hanno messo il sistema tutor segnalato dai cartelli e dai pannelli variabili (velocità media rilevata da telecamere giorno e notte) la gente non fa più di 140 orari, chissà come mai! Significa che la prevenzione se debitamente attuata funziona! Poi il problema della velocità è sopratutto culturale, siamo in Italia patria delle auto sportive (Ferrari, Alfa Romeo, Maserati, Lamborghini, Pagani-Zonda, non so quale altro paese possa vantare una varietà simile!)
in ultima analisi, mi spiace dirlo e non voglio offendere nessuno e nessuna categoria ma il corpontamento di quell'agende non rende onore alla divisa che indossa.
16ale16
Apr 1 2007, 10:06 PM
QUOTE(Renzo74 @ Apr 1 2007, 03:39 PM)

... il corpontamento di quell'agende non rende onore alla divisa che indossa.
Esatto! questo è il problema, si istaura un clima di sfida, da chi è più bravo a fregare l'altro. Cioè se è più bravo l'automobilista a non farsi beccare o se è più bravo il tutore dell'ordine a beccare l'automobilista.
Ditemi voi se quesa è civilità...
Che delusione!
Francoval
Apr 2 2007, 02:12 AM
Ciechi strumenti di occhiuta rapina
(Giusti)
igunther
Apr 2 2007, 08:56 AM
...solita italietta...
ci lamentiamo se ci notificano un comportamento scorretto, la colpa è dei tuttori della legge che sono nascosti, non di chi va puntualmente a 160-180 sull'autostrada...
Poi, pazienza se la causa maggiore di morte tra gli under 30 sono gli incidenti stradali, se premendo l'acceleratore (perchè siamo tutti bravi piloti) mettiamo a rischio la vita di altri, l'importante è che non ci facciano la multa, a noi...
andreafoschi
Apr 2 2007, 09:09 AM
QUOTE(igunther @ Apr 2 2007, 09:56 AM)

...solita italietta...
ci lamentiamo se ci notificano un comportamento scorretto, la colpa è dei tuttori della legge che sono nascosti, non di chi va puntualmente a 160-180 sull'autostrada...
mi lamento si'!
mi piacerebbe se chi va puntualmente a 160-180 all'ora fosse fermato e non che sia lasciato correre e creare ulteriore pericolo...
andrea
igunther
Apr 2 2007, 09:44 AM
QUOTE(andreafoschi @ Apr 2 2007, 10:09 AM)

mi lamento si'!
mi piacerebbe se chi va puntualmente a 160-180 all'ora fosse fermato e non che sia lasciato correre e creare ulteriore pericolo...
andrea
come, con un inseguimento sull'autostrada?
guarda io sarei molto drastico, macchine che nn superano i limiti o ritiro della patente subito, per un anno...poi voglio vedere come ci lamentiamo forse di più, ma rispettiamo di più il codice...
a che serve correre, se sappiamo che è un azione illegale che provoca migliaia di vittime all'anno???almeno capiamo di essere in torto???
Fabio Pianigiani
Apr 2 2007, 09:50 AM
Scusate, ma qui mica qualcuno si è illuso che con gli appostamenti si riducono gli incidenti ...
E' solo questione di
far cassa.
Cultura, e limitatori su tutti i mezzi.
Il resto è solo un modo per tirar su
quattrini facili..
andreafoschi
Apr 2 2007, 09:52 AM
QUOTE(igunther @ Apr 2 2007, 10:44 AM)

come, con un inseguimento sull'autostrada?
negli stati uniti lo fanno...
con una seconda pattuglia qualche chilometro piu' avanti...
di modi ce n'e'...
sul "circuito" del costo per fermare i motociclisti hanno utilizzato anche gli elicotteri, e ha funzionato, tant'e' che adesso si riesce a percorrere quella strada senza rischiare la vita ogni volta
tutto sta nel capire che mandare la multa a casa non serve praticamente a niente
andrea
Alessandro Casalini
Apr 2 2007, 10:06 AM
Se permettete vorrei sollevare ancora un pò di polverone...
A nessuno è mai venuto in mente che quello che pago io di sanzione(poniamo 100€) che faccio l'operaio e guadagno 1000€ al mese è lo stesso di quello che paga un ipotetico direttore di banca che di € ne guadagna 3000?!?
Considerando che le infrazioni vengono fatte pagare in maniera proporzionale alla gravità, non c'è in questo una incongruenza di fondo?!?
Possibile che io debba dare il 10% del mio stipendiuccio mentre l'ipotetico direttore se la cava col 3%??? Allora come funziona.... io operaio a parità di infrazione la faccio più grave?!??
Allora perchè non mi tolgono anche più punti?!?!?
Insomma, son tutti metodi per fare cassa, è inutile che la vogliano menare tanto...
Ciao, Alessandro.
Renzo74
Apr 2 2007, 10:07 AM
QUOTE(igunther @ Apr 2 2007, 09:56 AM)

...solita italietta...
ci lamentiamo se ci notificano un comportamento scorretto, la colpa è dei tuttori della legge che sono nascosti, non di chi va puntualmente a 160-180 sull'autostrada...
Poi, pazienza se la causa maggiore di morte tra gli under 30 sono gli incidenti stradali, se premendo l'acceleratore (perchè siamo tutti bravi piloti) mettiamo a rischio la vita di altri, l'importante è che non ci facciano la multa, a noi...
ripeto, il problema è culturale, sono d'accordo con andreafoschi.
poi c'è un altro fenomeno che credo sia molto italiano, mi riferisco alla logica con cui vengono fissati certi limiti! mi sono trovato a percorrere strade statali (prov. di TE) con limite dei 30 km/ora (trenta kilometri ora), e non venirmi a dire che l'auto civetta della municipale (cioè priva delle insegne) parcheggiata a bordo strada con l'autovelox montato sul finestrino sia un coportamento corretto! Diamo un nome alle cose, questo comportamento io lo chiamerei borseggio

.
Se vogliamo fare le cose per bene, visto che la tecnologia per fortuna ci aiuta, perchè non fanno un cronotachigrafo come per i camion? una specie di scatola nera. La polizia/carabinieri ti fermano, collegamento wireless scaricano i dati dei precedenti 5km di percorrenza e vedono cosa hai combinato, senza se e senza ma

.
Immagina quanto sarebbero più semplici le cause e le perizie negli incidenti stradali!
Infine sono dell'idea che se in Italia adeguassero le strade al traffico attuale (sia per dimensioni che per tecnologia, vedi asfalto drenante) forse molti degli incidenti non ci sarebbero (la A1 come la A14 sono le stesse da quando sono state fatte, o quasi, ma il parco circolante, specie dei mezzi pesanti, è
leggermente cambiato in 50 anni!!!!!!!!

).
Ripeto, parlo da grande utente della strada, e spesso ho pure fretta.
Fabio Pianigiani
Apr 2 2007, 10:29 AM
Ma vi sembra che
questi sono metodi per ridurre gli incidenti stradali?
Inqualificabile ...
odisseo
Apr 2 2007, 10:47 AM
Questo è un forum di fotografia e inizialmente non volevo scrivere, ma l'argomento mi sta troppo a cuore e ho ceduto.
- Superare i limiti di velocità può essere pericolo, questo è oggettivo.
- Superare i limiti di velocità è una violazione della legge, anche questo è oggettivo.
Allora non capisco perchè tanta indignazione nel vedere agenti della polizia che cercano di cogliere in flagrante chi viola le norme del codice della strada.
Mi sembra di vedere il ladro che davanti al giudice, dopo essere stato arrestato mentre svaligiava un negozio, si difende dicendo che i poliziotti gli hanno teso una trappola perchè non si sono fatti vedere e quindi non è giusto. Oppure lo scippatore che sì, ha scippato la vecchietta, ma il carabiniere che lo ha arrestato è sbucato da dietro un albero all'improvviso senza farsi vedere....
Insomma, quello che non riesco a comprendere è che non ci si difende dicendo che l'autovelox sbaglia (magari tentando di dire che in realtà "andavo appena a 90 km all'ora") ma ci si difende dicendo che la multa è ingiusta perchè il poliziotto, per farla, si è nascosto dietro un cartellone. Come se la presenza del poliziotto dietro il cartellone rendesse meno pericolosa la mia velocità, oppure annullasse la violazione della legge.
- Gli incidenti sulle strade, ogni anno, sono circa 230.000.
- I morti sulle strade, ogni anno, sono circa 6.000.
- I feriti sulle strade, ogni anno, sono circa 310.000.
Lo sapete che basterebbero due piccole accortezze per ridurre di molto i numeri sopra riportati? Basterebbe rispettare i limiti di velocità e basterebbe rispettare le distanze di sicurezza. Alcune stime dicono che si potrebbero addirittura dimezzare il numero dei morti, passare cioè da 6.000 a 3.000 ogni anno.
danielsann
Apr 2 2007, 10:59 AM
Sono del parere che lo scopo "principale" dell'autovelox e' quello di punire chi supera i limiti di velocita'.
Ora, sapere dove sta un autovelox piazzato, permette all'automobilista di procedere con piu' cautela e quindi di non eccedere il limite di velocita', che e' secondo me lo scopo principale!
Nascondere un autovelox e' una carognata colossale, in quanto chi passa superando li limite, lo fara' anche dopo aver superato l'autovelox e cmq non si e' scongiurata la possibilita' che magari 1km dopo l'automobilista vada a sbattare a 200km/h su un guardrail.
Questo ci fa capire come allo stato italiano interessi di piu' fare cassa che salvaguardare la vita degli automobilisti.... daltronde, dove sta la novita'???
saluti a tutti, e guidate con prudenza !!!
Daniele ....#