QUOTE(William75 @ Apr 2 2007, 02:56 PM)

Infatti io parlavo delle memorie all'interno delle CF, le NAND Flash sono state inventate dalla toshiba nel 1989 e i maggiori produttori sono appunto:
Samsung, Toshiba (che le ha inventate), AMD, INTEL e A-data.
Non è questione di inventare una cosa per essere i migliori nel settore...
Beh, se proprio vogliamo fare i bravini, allora le prime CF non utilizzavano i chip NAND, bensì NOR, i
nventati da Intel.
Solo successivamente è stata introdotta la tecnologia NAND di Toshiba.
QUOTE(William75 @ Apr 2 2007, 02:56 PM)

La Sandisk ha solo "inventato" il supporto CF non le memorie, al momento in cui le memorie sono create da altri produttori e questi produttori non vendono esclusivamente alla Sandisk, ma anche ad altre decine di aziende, è inutile dire che le differenze tra una memoria e l'altra sono talmente esigue da non giustigicare i costi così alti di una sandisk.
Anche in questo caso affermare che Sandisk ha inventato solo il supporto è un po' riduttivo. La CF è stata sviluppata su una architettura di interfaccia E-IDE/ATAPI, con un processore dedicato che gestisce sia l'accesso alla memoria sia il protocollo di comunicazione sul bus. Questa è l'idea (e la tecnologia) che ha reso utilizzabili le celle di flash memory nel formato Compact Flash Card così come oggi lo conosciamo ed è indubbio che è stata sviluppata per la prima volta da Sandisk, utilizzando celle di memoria con tecnologia NOR (Intel).
Sulle giustificazioni dei costi non mi pronuncio, anch'io per l'uso fotografico utilizzo CF e SD "economiche" e mi trovo bene.
Ma per l'uso professionale, in settori decisamente diversi dalla fotografia, la differenza è rilevante e sono pochi i produttori che possono certificare un MTBF o una Endurance del livello della Sandisk. Toshiba compresa.
Saluti
Pietro