Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
gianluca.pirro
Ciao.
Secondo voi per scopi di photoediting sono migliori i 20 o 21 pollici LCD?

20" : 1600 x 1200 dot pitch 0,255
21" : 1600 x 1200 dot pitch 0,27

Ho sentito pareri più positivi sui 21 pollici, in quanto più equilibrati come rapporto Dimensione/pixel/dot pitch.
Però mi chiedo: gli stessi pixel di un 20" abbinati a una superficie maggiore (1" in più) e a un dot pitch più alto (0,27 vs. 0,255) non dovrebbero produrre una sensazione inferiore di nitidezza rispetto ai 20 pollici?

Grazie


Nickel
In un monitor lcd ciascun pixel o dot è composto da tre sub-pixel, uno per il rosso,uno per il verde,uno per il blu.
Il dot pitch non è altro che la misura orizzontale della distanza tra due di questi sub-pixel dello stesso colore, di per sè non è un indice di qualità visiva.
buzz
Una stampa di una foto viene fatta solitamente a 150 o 299 DPI.
Pensi di poter notare la differenza di nitidezza causata dalla diatanza dei songoli pixel tra una stampa 30x45 e una 32x47?

Più grande è il monitor, meno fatic fanno gli occhi pr distinguere scritte e altro, anche se un pollice in più o in meno non credo si possa notare tanto.
Piuttosto punterei più sulla qualità del monitor che sul suo dot pitch
Nickel
In monitor di quella risoluzione ,1600 x 1200, ci sono circa 5.760.000 di quei sub-pixel, solo che nel 20" stanno un pò più compressi... cerotto.gif
gianluca.pirro
A parte la qualità intrinseca del monitor, mi chiedevo se un dot pitch più largo su un monitor che è anche più grande non desse una sensazione di minore nitidezza dell'immagine. Perciò ero indeciso se comprare un 20" o 21".
Il 19" già l'ho escluso perchè l'ho ordinato e non mi è piaciuto. Quindi l'ho rimandato indietro. Trovo poca differenza col 17" pollici che già ho.
mrflanger
Ciao Gianluca, il mio Samsung Syncmaster 215TW 21'' Wide è ottimo per il fotoritocco. Si calibra che è una bellezza ed i colori sono bellissimi. Lavoro a 1600 x 1050.
gianluca.pirro
Io sono indeciso tra il Nec 2090 UXi e 2190 UXi. Eccetto gli Eizo Color Graphics dovrebbero essere i migliori monitor per fotoritocco sul mercato. Però costano. Il 2090 costa sugli 800 e il 2190 sui 1100.
Quindi non sapevo se a livello di risoluzione era più indicato il 20 o 21".

In un test svedese sui monitor professionali tra 8 monitor vince il 2190 UXi, secondo Eizo L997, terzo Nec 2090 UXi
buzz
o ho il 2070 NEC e l'ho confrontato con il 2090.
Sono praticamente identici, solo che il 90 ha la possibilità di rotazione )flip), che trovo parecchio utile per la visualizzazione delle foto verticali a tutto schermo.
Io l'ho preso ad un prezzo inferiore e ne ho presi 2.
Fai un giro per negozi nella tua città e trova il più conveninte, sapendo che anche il 2170 non è inferiore al suo fratello maggiore se non per il flip.
gianluca.pirro
QUOTE(buzz @ Mar 28 2007, 12:14 PM) *

o ho il 2070 NEC e l'ho confrontato con il 2090.
Sono praticamente identici, solo che il 90 ha la possibilità di rotazione )flip), che trovo parecchio utile per la visualizzazione delle foto verticali a tutto schermo.
Io l'ho preso ad un prezzo inferiore e ne ho presi 2.
Fai un giro per negozi nella tua città e trova il più conveninte, sapendo che anche il 2170 non è inferiore al suo fratello maggiore se non per il flip.



Ne so se a vederli non ci sia tutta questa differenza, ma il 2090 ha un pannello molto più evoluto e recente rispetto al 2070 (A-TW-IPS contro S-IPS del 2070). Poi ha Gammacomp con LUT Monitor interna a 12 bit, calibrabile via hardware con appositi software. Non costebbe quasi il doppio sennò..
Nickel
QUOTE(gianluca.pirro @ Mar 28 2007, 09:42 AM) *

A parte la qualità intrinseca del monitor, mi chiedevo se un dot pitch più largo su un monitor che è anche più grande non desse una sensazione di minore nitidezza dell'immagine. Perciò ero indeciso se comprare un 20" o 21".
Il 19" già l'ho escluso perchè l'ho ordinato e non mi è piaciuto. Quindi l'ho rimandato indietro. Trovo poca differenza col 17" pollici che già ho.

Come ho cercato di far notare con il dato numerico i pixel che vanno a formare l'immagine sono gli stessi, i sub-pixel servono a costruire l'informazione colore, quello del dot pitch è più che altro un dato costruttivo.
Se sei indeciso tra i due Nec, 2190 >2090, più importante è il fatto che i due,
mi pare, montino un diverso pannello


QUOTE(gianluca.pirro @ Mar 28 2007, 12:53 PM) *

Ne so se a vederli non ci sia tutta questa differenza, ma il 2090 ha un pannello molto più evoluto e recente rispetto al 2070 (A-TW-IPS contro S-IPS del 2070). Poi ha Gammacomp con LUT Monitor interna a 12 bit, calibrabile via hardware con appositi software. Non costebbe quasi il doppio sennò..

Fossi in te non mi farei prendere dal turbinio delle sigle, possono essere uno specchio per le allodole, piuttosto se si decide di affrontare una spesa
considerevole in un monitor, sarebbe buona regola rendersi conto in prima persona della qualità di visualizzazione...
Portati un dvd di tue immagini e recati in un punto vendita

Ciao
gianluca.pirro
Se fosse possibile. Quando si va al di fuori della robaccia di monitor dei centri commerciali, nessuno ha in esposizione monitor che costano sopra i 300-400 euro. Eppure mi trovo a Napoli non nel paesino sopra la montagna. La serie 90 Nec non sanno neanche cos'è, Eizo o Quato marche sconosciute...
Rudi75
QUOTE(gianluca.pirro @ Mar 28 2007, 03:18 PM) *

Se fosse possibile. Quando si va al di fuori della robaccia di monitor dei centri commerciali, nessuno ha in esposizione monitor che costano sopra i 300-400 euro.


Quanto è vera questa frase, oltre alle prove che trovi in internet (più o meno attendibili), bisogna affidarsi ad amici o conoscenti; sono comunque sicuro che sul forum ci sono utenti disposti a mostrare il proprio monitor ad una semplice richiesta d'aiuto.
Nickel
Non conosco personalmente la situazione nella tua zona, ed è altrettanto chiaro che oltre un certo livello devi rivolgerti ad un punto vendita specializzato, ma vedo che nel sito Nec, a partire da qui
vengono forniti dei riferimenti.
Lo stesso vale per Eizo.
gianluca.pirro
Ho contattato i rivenditori Nec di Napoli, idem per Eizo. A terra non hanno nulla da far vedere. Tutto su ordinazione. A dire il vero ho contattato anche un paio di volte un utente/moderatore del forum della mia zona per vedere il suo monitor, ma non ho avuto mai nessuna risposta....
Bruno L
QUOTE(gianluca.pirro @ Mar 28 2007, 06:27 PM) *
Ho contattato i rivenditori Nec di Napoli, idem per Eizo. A terra non hanno nulla da far vedere. Tutto su ordinazione. A dire il vero ho contattato anche un paio di volte un utente/moderatore del forum della mia zona per vedere il suo monitor, ma non ho avuto mai nessuna risposta....
Gianluca, l'utente/ex-moderatore ti ha risposto, hai un MP. wink.gif
Come dicevo in altro post, ho un Eizo L887 20" di cui sono molto soddisfatto, secondo me ottimo per nitidizza, colori e qualità costruttiva. (lavora su una scheda Matrox Parhelia 256MB)
Anch'io non l'ho trovato nei negozi, l'ho acquistato on-line, "a scatola chiusa", su un noto sito di fotografia professionale.

saluti
Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.