Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
G.L.C.
salve.

ho installato un secondo hard disk all'interno del pc per utilizzarlo come archivio.
fino ad oggi ha funzionato correttamente, ma adesso il pc non lo "vede" più, tra le risorse del computer non compare, e se cerco di usare il collegamento che avevo creato sul desktop mi compare questo messaggio di errore:

"l'unità o connessione di rete alla quale fa riferimento il collegamento non è disponibile ..."

che cosa posso fare?
Skylight
QUOTE(G.L.C. @ Mar 27 2007, 04:41 PM) *

salve.

ho installato un secondo hard disk all'interno del pc per utilizzarlo come archivio.
fino ad oggi ha funzionato correttamente, ma adesso il pc non lo "vede" più, tra le risorse del computer non compare, e se cerco di usare il collegamento che avevo creato sul desktop mi compare questo messaggio di errore:

"l'unità o connessione di rete alla quale fa riferimento il collegamento non è disponibile ..."

che cosa posso fare?



Spegni il computer e stacca il cavo di alimentazione.

Apri poi il fianco del case e stacca e riattacca il cavo di alimentazione dell' hard disk.
Fai la stessa cosa per il cavo sata oppure il cavo ide (a seconda del tipo di hd in uso) sia lato hd che lato scheda madre.

Potrebbe essere un falso contatto.

Se non lo vede ancora si può controllare se nel bios il disco è rilevato.

Se non hai molta pratica meglio non entrare nel bios.


ANTENORE
Colgo l'occasione per porvi un quesito!
Mi vorrei fare un hard disk esterno per archiviare le mie foto (o interno se voi mi dite che sia meglio) da 500Gb.
Avete una marca da consigliare sia per prezzo che per prestazioni(ovvero velocità di download)???
Grazie, Matteo
G.L.C.
QUOTE(Skylight @ Mar 27 2007, 06:52 PM) *

Spegni il computer e stacca il cavo di alimentazione.

Apri poi il fianco del case e stacca e riattacca il cavo di alimentazione dell' hard disk.
Fai la stessa cosa per il cavo sata oppure il cavo ide (a seconda del tipo di hd in uso) sia lato hd che lato scheda madre.

Potrebbe essere un falso contatto.

Se non lo vede ancora si può controllare se nel bios il disco è rilevato.

Se non hai molta pratica meglio non entrare nel bios.


niente da fare,non funziona.
fred94
QUOTE(ANTENORE @ Mar 27 2007, 09:53 PM) *

Colgo l'occasione per porvi un quesito!
Mi vorrei fare un hard disk esterno per archiviare le mie foto (o interno se voi mi dite che sia meglio) da 500Gb.
Avete una marca da consigliare sia per prezzo che per prestazioni(ovvero velocità di download)???
Grazie, Matteo

attualmente sembra che in commercio trovi solo i Maxtor..e a dirla tutta non mi sono mai piaciuti !!!..ok...costano poco...perche' adesso con 100 euro ci prendi quello da 500Gb...pero' a livello affidabilita' non sono nulla di che.



QUOTE(G.L.C. @ Mar 27 2007, 10:04 PM) *

niente da fare,non funziona.


mi sa che c'è ben poco da fare..per caso è un Maxtor ?..ogni tanto capita...anche se non dovrebbe !!! mad.gif mad.gif mad.gif
sergioderosas
Prova a fare una cosa, stacca il cavo usb con il computer acceso e collegalo ad un'altra porta, se neanche così lo riconosce provalo su un altro pc, non si sa mai...
_Simone_
QUOTE(William75 @ Apr 2 2007, 08:27 PM) *

Prova a fare una cosa, stacca il cavo usb con il computer acceso e collegalo ad un'altra porta, se neanche così lo riconosce provalo su un altro pc, non si sa mai...

l'HD è interno...

prima di portare l'HD in asssitenza, fai ancora due prove
prova un altro cavo di alimentazione sull'HD e poi prova un altro cavo dati
eventualmente puoi anche provare a montarlo su un altro pc...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.