Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
emanueleber
Viaggio di lavoro a Chicago, a cavallo tra novembre e dicembre 2006.

Beh, devo dire che, essendo stato il mio primo viaggio negli States ed avendo avuto la fortuna di non dover lavorare troppo... mi sono goduto parecchio la città laugh.gif

Vi propongo alcuni scatti selezionati.


(piccola premessa, giusto per anticipare alcune critiche tipo "la nitidezza non è buona" o "alcune zone dell'immagine sembrano fuori fuoco" etc: ho realizzato tutti gli scatti su pellicole Velvia 50 o Provia 400F, e visti in diaproiezione con ottica Leica Supercolorplan 90/2.5 P2 devo dire che hanno una resa fantastica Pollice.gif . Peccato che, non avendo altri mezzi, per potervi proporre alcuni scatti qui sul forum, li ho fatti scansionare ad un lab.. con risultati ph34r.gif disastrosi. Devo ringraziare infinitamente Toad che si è prestato a ricevere per mail le scansioni ed a renderle migliori..ma per i miracoli non si è ancora attrezzato. Comunque ora gli scatti non li sento più solo miei, è diventato un lavoro.. a quattro mani!

grazie.gif Toad !!)



Cominciamo da un notturno "americano" in Michigan Avenue, la via principale della città...


IPB Immagine




...e dalla vista che si ha da un tratto di ponte su Chigaco River, che poi sfocia là in fondo nel lago Michigan...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Mamma mia, il lago Michigan, ma quanto è grande ? Non se ne vedono le coste, sembra davvero un mare !!
Una gitarella in barca di un'ora ti porta giusto un pò fuori dal porto, per ammirare lo skyline di Chicago al tramonto...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Una famosa scultura di Chicago: il Cloud Gate, soprannominato "The Bean" (il fagiolo) per via della forma: una scultura di metallo di ben 110 tonnellate su cui si riflette il profilo della città..


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Sempre "The Bean" ripresa da sotto, con i giochi di specchi che riflettono innumerevoli immagini dei visitatori (ed anche del fotografo, se cercate bene...)


IPB Immagine




continua...






emanueleber
Questo è il panorama che si gode dalla Sears Tower, il 3° grattacielo più alto al mondo (ed il 1° degli Stati Uniti).
110 piani. L'ascensore ti porta dal 2° piano al 103° in circa 60 secondi !! Altro che gli ascensori dei nostri palazzi !


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Peccato che la giornata fosse molto ma molto fosca, dicono che nelle giornate più belle la visibilità arrivi a 50 miglia.




Sempre dalla Sears Tower, dopo il tramonto cominciano ad accendersi tutte le luci della città...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Ricordi di un pomeriggio allo Shedd Aquarium, tra delfini, squali...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



.... pinguini e pesci ben strani!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




continua...
emanueleber
E poi, come non farsi prendere una sera dalla voglia di assistere in diretta ad una partita di NBA?


IPB Immagine




... per ammirare (anche) le coreografie delle Luvabulls?


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




... e, già che ci siamo, tornare la sera dopo allo United Center, il cui fondo è stato trasformato in 24 ore da parquet a ghiaccio, ed assistenere alla partita Chicago Blackhawks vs Dallas Stars?


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




E' vero, nell'hokey non ci sono le cheerleaders, però le "ghiaccioline", come i miei colleghi ed io le abbiamo soprannominate, non sono certo da meno!!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Cinque giorni sono passati in fretta, e pensare che alla fine sarebbero potuti diventare di più, dato che la mattina prima della partenza ci siamo alzati con bufera di neve e l'aeroporto bloccato!

Faceva abbastanza freddo e tra vento e neve faticavo a cambiare le ottiche fisse sulla mia F100.. però qualche fotina l'ho portata a casa lo stesso (qui, nei pressi del "Loop", la metropolitana sopraelevata il cui tracciato circolare circonda il centro della città)


IPB Immagine




Però la città non si è paralizzata, l'aeroporto è rimasto chiuso per qualche ora ma poi nel pomeriggio i voli aerei sono ripresi... compreso il mio, che mi ha riportato qui a casa dopo questa breve ma bella esperenza americana.



Un saluto!

orsoberto

Skylight
Ciao,
credo che le foto originali siano davvero impagabili.

Belli i momenti catturati nella città Pollice.gif

Quando si ha la fortuna di scattare con un po' di calma i risultati arrivano smile.gif
Bruno L
Ottimo reportage! Una splendida serie di immagini, tutte molto vivaci e dinamiche. Complimenti, veramente belle! Pollice.gif Pollice.gif

saluti
Bruno
photoflavio
Ciao Orsoberto,
una piacevolissima serie di scatti che si apre con una immagine che, a mio avviso, ha un forte significato simbolico e che, da sola, soddisferebbe il fortissimo senso nazionalistico di qualunque cittadino americano. Eh si, perchè l'attaccamento alla bandiera è un valore molto forte per loro, e con questa immagine di apertura, a mio avviso, lo hai rappresentato magnificamente. Alcuni scatti sono veramente belli e particolari, chissà che spettacolo vedere gli originali. Oltre alla prima, trovo molto originali e belle la quarta e la quinta... oltre alle immancabili vedute dalla cima dei grattacieli biggrin.gif

Complimenti per gli scatti e per il racconto del tuo viaggio.

Ciao,
Flavio



.Eli.
E' la prima volta che vedo delle foto di Chicago e sembra una città interessante.
Belle, in particolare la 1, la 3 e la 5...hai fatto un ottimo lavoro!

Eli
enzonic
Belle, mi sono piaciute... Pollice.gif
Peccato per la Mercedes...ci sarebbe voluta una Mustang... smile.gif

ciao Enzo
emanueleber
Vi ringrazio molto dei commenti, mi fanno molto piacere biggrin.gif
Li giro anche a Toad per la parte di .. post-produzione Pollice.gif

Io sono rimasto affascinato dalla città, dalla grandiosità delle strade, degli edifici, delle strade a più piani...
Più volte mi sembrava di essere in un film, forse perché tutto questo lo avevo visto solo nei film, ed invece, inaspettatamente, era proprio reale.



QUOTE(Skylight @ Mar 23 2007, 07:16 PM) *

Ciao,
credo che le foto originali siano davvero impagabili.

Belli i momenti catturati nella città

Quando si ha la fortuna di scattare con un po' di calma i risultati arrivano

Concordo che quando si ha un pò di tempo (o ci si prende un pò di tempo) per scattare in tutta tranquillità... i risultati migliorano.
(peccato che qualche volta si deve rinunciare alla compagnia, come ho fatto qualche volta a Chicago per fotografare poter senza fretta. Sigh dry.gif )



QUOTE(enzonic @ Mar 25 2007, 09:45 AM) *

Belle, mi sono piaciute...
Peccato per la Mercedes...ci sarebbe voluta una Mustang... smile.gif

ciao Enzo

Già, anche a me ha subito ricordato un'atmosfera d'altri tempi... ma sul modello di auto non ho potuto scegliere, volendo cercare anche la giusta angolazione della sopraelevata per attendere il treno (che - tra l'altro - il telaio della diapo e scansione non accurata mi hanno leggermente mozzato ph34r.gif )


Grazie ancora
Manuela Innocenti
bellissimo questo tuo racconto fotografico di Chicago smile.gif
La prima... per l'effetto bandiera... mi ha colpito moltissimo.
Manu
.oesse.
splendida la prima cosi' come la quinta. Un paio di spanne sopra alle altre, piu' "standard".
Hai occhio ragazzo!
bravo!

.oesse.
MYSTICA
Sono davvero degli scatti che meritano!
Pollice.gif
dr.johnny
ciao Orsoberto, grazie per le belle foto.. anche io ci sono stato in quel periodo a Chicago.. precisamente a metà Ottobre ed ho riassaporato l'atmosfera, complimenti ancora. la mia preferita la prima.

Ciao
emanueleber
QUOTE(dr.johnny @ Mar 28 2007, 10:49 AM) *

ciao Orsoberto, grazie per le belle foto.. anche io ci sono stato in quel periodo a Chicago.. precisamente a metà Ottobre ed ho riassaporato l'atmosfera, complimenti ancora. la mia preferita la prima.

Ciao



Si si lo so ... mentre stavo meditando di pubblicare in qualche modo le mie foto sul forum, ho visto comparire il tuo reportage smile.gif e mi è piaciuto molto biggrin.gif
Ho visto e riconosciuto tutti i luoghi nei quali ero appena stato (beh, tranne fuori città... io non mi sono mosso dal centro!).

In fin dei conti è stato meglio che io abbia impiegato "un pò" di tempo a pubblicare.. così i due racconti non si sono sovrapposti smile.gif

Un saluto
mountainmax
Complimenti, veramenete belle! texano.gif
emanueleber
smile.gif Grazie ancora dei vostri commenti !

A questo punto mi piacerebbe postare qualche altra immagine, ma le 15 già pubblicate sono le sole che avevo scelto e fatto scansionare... Considerando che mi ci sono voluti più di tre mesi per metterle in rete, a causa dei vari passaggi descritti all'inizio mad.gif forse per l'estate potreste vederne altre biggrin.gif

O magari, girando i vostri commenti a mia moglie, potrei convincerla al passaggio al digitale dry.gif

Anche se sono convinto che i risultati, almeno per quello che fotografo io, non dipendono in maniera preponderante dal mezzo utilizzato. Il digitale sicuramente è più comodo da gestire, da post-produrre, da mostrare sul web... però, la diaproiezione ohmy.gif

Beh, un saluto !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.