QUOTE(Luix90 @ Mar 19 2007, 10:46 AM)

Ho provato a realizzare delle correzioni da file TIFF 16 bit con spazio colore
proPhoto RGB il problema è che a fine lavoro dovevo convertire in Jpeg per andare in stampa , mi sono accorto che non potevo piu salvare in Jpeg da Cs2 ,perché ? ( in verità da Image processor ti fa salvare ma con altri problemini)
Ho dovuto convertire in 8Bit per poter salvare i Jpeg .
Domanda , come fare a realizzare i jpeg in sRGB da file 16bit ProPhoto ?
Inoltre secondo voi ritoccare Tiff 16 in ProPhoto RGB è veramente più
qualitativo che correggere i classici Tiff 8 bit in sRGB o è inutile ?
Ciao
Come già detto il formato JPEG è codificato solo su 8 bit e quindi è necessario convertire da PS da 16 a 8 bit.
Detto questo, devi successivamente convertire (non "assegnare"; non mi stanco di ripeterlo ma è importante) lo spazio colore da ProPhotoRGB a sRGB con il menu Edit->Convert to profile (Modifica->Converti in profilo) e usare l'intento percettivo (a volte anche il colorimetrico relativo è buono ma dipende).
Una volta che hai un'immagine a 8 bit e in sRGB puoi salvarla come JPEG.
Altrimenti puoi anche usare il comando Save for the Web (Salva per il web).
Spero di essere stato chiaro anche se breve.
Saluti
QUOTE(Luix90 @ Mar 19 2007, 10:46 AM)

...Domanda , come fare a realizzare i jpeg in sRGB da file 16bit ProPhoto ?
Inoltre secondo voi ritoccare Tiff 16 in ProPhoto RGB è veramente più
qualitativo che correggere i classici Tiff 8 bit in sRGB o è inutile ?
Ciao
Scusa avevo dimenticato la seconda domanda.
Per quanto riguarda la qualità, la risposta è SI, sicuramente è più qualitativo. Basta osservare l'istogramma in Camera Raw per notare come lo spazio colore ProPhotoRGB evita spesso il clipping. Inoltre anche gli algoritmi di elaborazione operano meglio in quanto i problemi di arrotondamento sono sempre in agguato. Ovviamente alcune immagini possono contenere un ridotto numero di tonalità che vanno oltre lo spazio sRGB o AdobeRGB ma scattando in RAW è sempre meglio estrarre la massima informazione di colore e dinamica. Naturalmente la conversione ProPhotoRGB->sRGB riduce la gamma tonale ma è il prezzo da pagare.
Da notare che a video la differenza non è percepibile in quanto il profilo colore del monitor è solitamente simile o inferiore ad sRGB.
Spero di essere stato chiaro anche se breve.
Saluti