Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
caterlorenz
ciao a tutti,qualcuno può dirmi se per caso ci sono problemi se si trsportano le schede di memoria una vicino all'alra? cioè domani parto per un viaggio e metterò le schede (ne ho 5) tutte in una tasca dello zaino...ci sono problemi?
grazie
ciao
lorenzo
maurizioricceri
non mi pare di aver letto da nessuna parte che vi siano delle controindicazioni,comunque sono in vendita dei porta schede che sono utili e tengono separate le schede le une dalle altre.
caterlorenz
ok grazie maurizio.
fred94
nessun problema. Pollice.gif
Mario76
Unico problema a tenerle vicine (o tutte nello stesso posto) è che se succede "qualcosa di stroto" (grat grat wink.gif ) si rompono tutte insieme! tongue.gif

Quando ho avuto bisongo di una affibilità assoluta ho fatto 5 copie dello stesso file su 5 floppy, 4 dei quali messi in posti diversi ed uno consegnato ad un amico fidato.

Ero abbastanza tranquillo! biggrin.gif

Saluti

Mario
_Simone_
QUOTE(Mario76 @ Mar 16 2007, 09:44 AM) *

Quando ho avuto bisongo di una affibilità assoluta ho fatto 5 copie dello stesso file su 5 floppy, 4 dei quali messi in posti diversi ed uno consegnato ad un amico fidato.

stai tranquillo non è successo nulla, sta arrivando la neuro... biggrin.gif Police.gif Police.gif
scherzi a parte..
non c'è nessun pericolo per le schede, ma sono utili borse/contenitori che schermano i supporti magnetici da interferenze esterne, la tamrac ad esempio nelle borse ha una tasca apposita per le schede
ea00220
QUOTE(_Simone_ @ Mar 16 2007, 09:48 AM) *

...., ma sono utili borse/contenitori che schermano i supporti magnetici da interferenze esterne,.........


Le sole memory card che usano supporto magnetico sono le CF type II, tutte le altre sono a stato solido e se ne fregano allegramente biggrin.gif . Entro certi limiti, ovviamente, ma di molto superiori alla resistenza umana.

Però sono sensibili ai raggi cosmici, quindi se andate a fare una passeggiatina al di fuori dello shuttle o della stazione spaziale sarà utile proteggerle adeguatamente. laugh.gif

Saluti

Pietro
maxr
QUOTE(ea00220 @ Mar 16 2007, 01:41 PM) *


Però sono sensibili ai raggi cosmici, quindi se andate a fare una passeggiatina al di fuori dello shuttle o della stazione spaziale sarà utile proteggerle adeguatamente. laugh.gif

Saluti

Pietro

... e me lo dici ora!!!!!!!!
Filo_
Calma! Forse non ho capito bene....

Se devo fare un viaggio in aereo con la reflex digitale + CF come mi devo comportare al Check-in per quanto riguarda le CF???

In un altro 3D sugli obiettivi si discuteva di come comportarsi col bagaglio a mano, ma nulla è stato detto sui supporti di memoria o sugli HD portatili tipo l'X's-Drive Pro e simili

Potete darmi qualche info utile, visto che tra non molto partirò per Pietroburgo?

Grazie.

Filo_
Filo_
Volevo anche aggiungere che ho uno zaino Tamrac Expedition 5 il quale reca anteriormente 2 tasche x le CF, ma sinceramente non mi pare che sia foderato di piombo!
In ogni caso più che un bagaglio a mano è una mezza valigia....e ho dei dubbi che me la lascino.

Ciao

Filo_
ea00220
QUOTE(Filo_ @ Apr 25 2007, 12:06 AM) *

Calma! Forse non ho capito bene....
Se devo fare un viaggio in aereo con la reflex digitale + CF come mi devo comportare al Check-in per quanto riguarda le CF???
In un altro 3D sugli obiettivi si discuteva di come comportarsi col bagaglio a mano, ma nulla è stato detto sui supporti di memoria o sugli HD portatili tipo l'X's-Drive Pro e simili
Potete darmi qualche info utile, visto che tra non molto partirò per Pietroburgo?
Grazie.
Filo_


Le CF (ma anche le SD e qualunque altro tipo di memorie allo stato solido) sono insensibili ai raggi X utilizzati per l'ispezione non intrusiva dei bagagli. Idem per gli HD portatili (X's drive).
Ovvero: nessun problema in aeroporto.

QUOTE(Filo_ @ Apr 25 2007, 12:18 AM) *

Volevo anche aggiungere che ho uno zaino Tamrac Expedition 5 il quale reca anteriormente 2 tasche x le CF, ma sinceramente non mi pare che sia foderato di piombo!
In ogni caso più che un bagaglio a mano è una mezza valigia....e ho dei dubbi che me la lascino.
Ciao
Filo_

Le dimensioni del bagaglio a mano sono soggetti ad una regolamentazione internazionale che indica in: 55x40x20cm. le dimensioni massime e in circa 8Kg il peso, ma molto spesso le compagnie di navigazione aerea accettano a bordo anche bagagli di dimensioni superiori. Per evitare problemi all'ultimo istante verifica dimensioni e pesi.
Per ulteriori informazioni leggi qui e qui.

Saluti

Pietro
Filo_
Grazie Pietro....avevo passato un brutto quarto d'ora rimuginando sulla faccenda dry.gif Ora mi sono ripreso....

Grazie per TUTTE le info.

grazie.gif

Filo_
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.