QUOTE(giovanni scaburri @ Mar 13 2007, 03:11 PM)

Dunque fatemi capire se ho capito!
Con una D200, un G4 Mac, un PS 7, un PictureProject e un NX il criterio di scatto è usare NEF, importare con PictureProjecte - che mi pare la stessa cosa di IPhoto - convertire con NX in quello che si vuole per poi proseguire le operazioni con PS7 perché quest'ultimo non apre NEF neppure se ha il suo camera RAW.
Certo che con dei NEF da 28mb i tempi si fanno lunghi se bisogna convertire 200 o 300 scatti.
OK?
gianni
Dimenticavo, ho anche Photoshop E
riciao
Io ci processo migliaia di foto alla volta.
Certo se hai fretta non c'è niente id meglio che scattare in jpeg e lasciare gli scatti come sono.
Comunque parecchi passagi che hai descritto si possono saltare.
I files non si importano ma si scaricano dalla card= un programma in meno.
li apri con capture NX su cui fai il bilancoamneot del bianco se necessario, e la correzione fine dell'esposizione se necessario, altrimenti li lasci stare come sono.
se poi è necessario usare il timbro clone, i filtri "creativi" il fluidifica, i livelli ecc ecc allora li apri con il photoshop a tu ascelta, altrimenti sono pronti per la stampa. Il crop lo puoi fare con NX.
Oppure installi il plugin su photoshop E e usi un soloprorama per tutto.