QUOTE(gianluca.pirro @ Mar 5 2007, 12:02 PM)

Quindi saltare proprio il passaggio della riduzione grana prima dello sharpen usando Kit Shrapener, o farlo in altro momento?
Io l'ho applicato su un file di scansione dove precedentemente avevo applicato una riduzione grana/rumore con Noise Ninja ma artefatti non mi pare di vederne. Probabilmente con un file più scadente sarebbe diverso...
Ciao
A seconda del rumore, della trama e del tipo di file tra riduzione di rumore e sharpen esiste una diversa interazione.
La riduzione di rumore (se necessaria) va ovviamente applicata SEMPRE prima di qualsiasi altra operazione sull'immagine (sharpen compreso).
A seconda della modalità di riduzione rumore si ha anche un comportamento diverso:
1) Usando il campionamento automatico di Noise Ninja o Neat Image si ha comunque un "softening" maggiore dei dettagli fini (con qualsiasi impostazione anche manuale) ma anche una riduzione maggiore.
2) Usando profili predefiniti creati in base all'ISO con i target, si riduce leggermente meno il rumore ma i dettagli vengono preservati e si velocizza l'elaborazione automatica. Preferisco solitamente questa seconda soluzione.
Le scansioni (anche RAW) sono diverse dall'immagine digitale diretta di una fotocamera in RAW in quanto occorre considerare che il software influenza le possibile presenza di artefatti. Un file RAW è comunque diverso da un TIFF e da un JPEG e dipende anche dal software di conversione.
Si possono infine anche applicare compensazioni di nitidezza all'interno del filtro di riduzione rumore ma sono meno controllabili.
Se l'immagine con riduzione di rumore è uniforme, non dovrebbero presentarsi problemi di sharpen, ma se vi sono trame o punti critici, lo sharpen potrebbe enfatizzarle presentando artefatti simili al JPEG ma molto isolati.
Comunque posso solo consigliare di verificare mediante controllo visivo in caso di riduzioni di rumore e sharpen intensi.
Saluti
QUOTE(Luix90 @ Mar 5 2007, 02:04 PM)

Ho provato su alcuni file a mattere prima Capture sharpen HIGH
e poi su OUTPUT contone 300 però ingrandento al 100% il file vedo una grana e un contrasto a occhio su monitor eccessivo , come mai ? Deve essere proprio cosi?
Ciao
Si. Anche nella documentazione è indicato che la valutazione a video dello sharpen per output mostra un effetto "intenso" che invece in stampa rende ottimamente.
Direi sicuramente di attendere la stampa. Eventualmente stampa un'immagine con il Capture sharpen ed una senza (entrambe con output sharpen) e valuta se l'aggiunta del capture sharpen ti soddisfa maggiormente. Aggiungerei anche una stampa senza nessuno sharpen per una valutazione comparativa.
Consiglio una stampa 13x18 o superiore per una valutazione dei benefici dello sharpen.
Saluti