Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
lucabres
Causa lavoro e blocco padano delle auto era un po che non portavo la famiglia a fare una gitarella turistico-gastronomico.
Ovviamente pur avendo loro una settimana di tempo per pensarci, mi ritrovo sempre al sabato a pensare dove andare.
Questa volta utilizzo Google Earth per trarre qualche spunto, allargando un po lo zoom vedo Comacchio.. essia. Mi fa anche il percorso, 2 ore da Venezia. Va bene.
Arriviamo alle 13:00 circa, alla faccia di chi si alza presto. Ci sediamo a tavola alle 14:00 e ci alziamo alle 16:00.... poco tempo resta per le foto ma qualche ricordo me lo porto via.
Il paese è molto carino. Mi sembra di essere a casa (Venezia) solo con qualche auto di troppo. Da segnalare il Ponte pallotta, il Palazzo Bellini, il Vecchio Ospedale.

Ma soprattutto una visita al museo del carico della Nave Romana ritrovata poco più di 25 anni fa e risalente alla fine del 1 secolo a.c. circa 20-10 a.c.
Veramente interessante.

A proposito ... le foto le trovate Qui.

Nessun ritocco, taglio o altro. Solo riduzione ed esperimento di presentazione con jalbum e bananalbum.

Luca Bresin
simbo74
QUOTE(lucabres @ Mar 5 2007, 12:55 AM) *

Causa lavoro e blocco padano delle auto era un po che non portavo la famiglia a fare una gitarella turistico-gastronomico.
Ovviamente pur avendo loro una settimana di tempo per pensarci, mi ritrovo sempre al sabato a pensare dove andare.
Questa volta utilizzo Google Earth per trarre qualche spunto, allargando un po lo zoom vedo Comacchio.. essia. Mi fa anche il percorso, 2 ore da Venezia. Va bene.
Arriviamo alle 13:00 circa, alla faccia di chi si alza presto. Ci sediamo a tavola alle 14:00 e ci alziamo alle 16:00.... poco tempo resta per le foto ma qualche ricordo me lo porto via.
Il paese è molto carino. Mi sembra di essere a casa (Venezia) solo con qualche auto di troppo. Da segnalare il Ponte pallotta, il Palazzo Bellini, il Vecchio Ospedale.

Ma soprattutto una visita al museo del carico della Nave Romana ritrovata poco più di 25 anni fa e risalente alla fine del 1 secolo a.c. circa 20-10 a.c.
Veramente interessante.

A proposito ... le foto le trovate Qui.

Nessun ritocco, taglio o altro. Solo riduzione ed esperimento di presentazione con jalbum e bananalbum.

Luca Bresin



gran belle foto, gnam gnam qualche piatto a base di anguilla?

simone
lucabres
QUOTE(simbo74 @ Mar 5 2007, 01:02 AM) *

gran belle foto, gnam gnam qualche piatto a base di anguilla?

simone

Se posso esprimere il parere sulle mie foto. A me piacciono solo quelle con il tele, le inquadrature più strette e minimali, la rete, la scala ecc.

Con il grandangolo o normale c'è molto ancora da lavorare. Per quanto riguarda il menù: eravamo mio figlio (anni 11), mia moglie ed io:

Antipasti:

Lumachine in umido
Anguilla marinata

Primi
2 Sedanini all'anguilla

Secondi
2 Anguilla ai ferri con polenta
1 Frittura

Ho un figlio buongustaio e non mi ha fatto nemmeno assaggiare l'anguilla marinata.

Dopo un pranzo del genere non reggevo nemmeno il peso della macchina e al museo della nave, durante la proiezione è partito l'abbiocco collettivo...

Ciao
nicolamilani
QUOTE(lucabres @ Mar 5 2007, 09:29 AM) *

Se posso esprimere il parere sulle mie foto. A me piacciono solo quelle con il tele, le inquadrature più strette e minimali, la rete, la scala ecc.

Con il grandangolo o normale c'è molto ancora da lavorare. Per quanto riguarda il menù: eravamo mio figlio (anni 11), mia moglie ed io:

Antipasti:

Lumachine in umido
Anguilla marinata

Primi
2 Sedanini all'anguilla

Secondi
2 Anguilla ai ferri con polenta
1 Frittura

Ho un figlio buongustaio e non mi ha fatto nemmeno assaggiare l'anguilla marinata.

Dopo un pranzo del genere non reggevo nemmeno il peso della macchina e al museo della nave, durante la proiezione è partito l'abbiocco collettivo...

Ciao


A questo punto metti anche un tuo giudizio, quanto hai speso e indicazioni per il ristorante... smile.gif

Per le foto, non sono male le inquadrature con il grandangolo, anzi.

Ciao.
lucabres
QUOTE(nicolamilani @ Mar 5 2007, 09:57 AM) *

A questo punto metti anche un tuo giudizio, quanto hai speso e indicazioni per il ristorante... smile.gif

Per le foto, non sono male le inquadrature con il grandangolo, anzi.

Ciao.


Posso essere solo generico conforme alle norme del forum:

Nella piazzetta vicino al ponte pallotta di fronte alla gelateria ci sono due ristoranti sul canale attaccati, quello di destra.

Spesa sotto i 100 neuri con 1/4 di vino rosso frizzantino (che con il pesce non ci azzecca ma il bianco mi disintegra) e acqua e caffè.


nicolamilani
QUOTE(lucabres @ Mar 5 2007, 10:05 AM) *

Posso essere solo generico conforme alle norme del forum:

Nella piazzetta vicino al ponte pallotta di fronte alla gelateria ci sono due ristoranti sul canale attaccati, quello di destra.

Spesa sotto i 100 neuri con 1/4 di vino rosso frizzantino (che con il pesce non ci azzecca ma il bianco mi disintegra) e acqua e caffè.


Grazie... biggrin.gif

Prima ero un po' di fretta...

Posso chiederti con che attrezzatura (fotocamera, obiettivi) hai fatto le foto ? Il motivo per cui alcune non ti piacciono?

Ciao.
lucabres
QUOTE(nicolamilani @ Mar 5 2007, 01:05 PM) *

Grazie... biggrin.gif

Prima ero un po' di fretta...

Posso chiederti con che attrezzatura (fotocamera, obiettivi) hai fatto le foto ? Il motivo per cui alcune non ti piacciono?

Ciao.

Ho utilizzato la D200 con il 70-300 vr per i dettagli e il 18-70 per quelle più ampie.
Le foto fatte con il 18-70 mi piacciono meno perchè è ci sono troppi elementi "intrusi" e distraggono l'attenzione. E' più difficile, questo per me, creare uno scatto pulito.

Col tele è molto molto più facile.

LucaBrez
nicolamilani
QUOTE(lucabres @ Mar 5 2007, 02:33 PM) *

Ho utilizzato la D200 con il 70-300 vr per i dettagli e il 18-70 per quelle più ampie.
Le foto fatte con il 18-70 mi piacciono meno perchè è ci sono troppi elementi "intrusi" e distraggono l'attenzione. E' più difficile, questo per me, creare uno scatto pulito.

Col tele è molto molto più facile.

LucaBrez


OK, concordo: più la focale è corta e più devi stare attento alla composizione... Comunque ribadisco: quelle di trepponti o pontepallotta a mio parere son venute bene.

Ciao.
lucabres
QUOTE(nicolamilani @ Mar 5 2007, 06:31 PM) *

OK, concordo: più la focale è corta e più devi stare attento alla composizione... Comunque ribadisco: quelle di trepponti o pontepallotta a mio parere son venute bene.

Ciao.

Grassieee.

PAS
Vado spesso a Comacchio quando sono in crisi d’astinenza d’anguilla alla brace e di cappesante.
Bello rivederne gli scorci nelle tue foto.
Un buon documento
smile.gif
dario-
Bella raccolta fotografica di un luogo che ricordo con affetto e simpatia. Gli scatti sono ben fatti e con delle belle inquadrature.

Complimenti

Ciao
Dario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.