Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
F.Giuffra
Ho visto che le compact da 16 Gb (ma le produce una sola ditta?) sono scese di prezzo notevolmente, su web si trovano intorno a 250-300 euro e quindi ero tentato all'acquisto. Una simile capacità permetterebbe di scordarsi di controllare il conta scatti della macchina.

Ma su Fotografare di marzo, in fondo, appena prima delle solite pagine di "delirio" (sembrano i messaggi in codice di radio Londra, cosa saranno veramente?) c'è un articoletto che dice presto saranno commercializzate delle Sd da 32Gb! Trentadue. Visto che le cf sono più grandi e più capienti, questo mi fa sospettare che presto usciranno con capacità ancora superiore, e per questo il prezzo delle attuali scenderanno ancora.

Qualcuno ha letto qualcosa su web i proposito, tanto per indirizzarci con gli acquisti?

grazie.gif
Gefry
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 3 2007, 08:43 PM) *

Ho visto che le compact da 16 Gb (ma le produce una sola ditta?) sono scese di prezzo notevolmente, su web si trovano intorno a 250-300 euro e quindi ero tentato all'acquisto. Una simile capacità permetterebbe di scordarsi di controllare il conta scatti della macchina.
............
............


Non ho sentito nulla per quanto riguarda SD da 32 GB e mi sembra alquanto strano visto che le CF sono sempre state di capacita maggiore, ed è anche naturale viste le dimensioni.

Ciò che invece non farei è prendere una CF da 16........il mio è solo un discorso di sicurezza.

Se ti si inchioda perdi 16Gb di foto blink.gif

Preferisco di gran lunga 4 CF da 4GB......cambiarle ogni tanto non mi da nessun fastidio anche perche non aspetto mai l'ultimo scatto ma quando sono a 10 o 15 le sostituisco.....se sto seguendo qualche scena di azione altrimenti se fotografo fiori o paesaggi arrivo fino in fondo senza curarmene.

Gerry


P.S. ho vsito comunque che effetivamente le CF sono scese di prezzo in maniera vertiginosa e che le Extreme iV costano poco piu delle III quando fino poco tempo fa costavano il doppio blink.gif
F.Giuffra
Grazie della dritta, ma da 16 Gb non ci sono extreme IV, ancora.

Secondo me il rischio di perdita di dati da una buona cf di marca mi pare pressochè nulla. Il vero rischio è di perdere scatti perché intento a "ricaricare". E poi mi affido sempre a san Back-up!

Ma allora perché non aumenti la sicurezza con 64 cf da 256 Mb o meno? Spenderesti pochissimo... biggrin.gif
Gefry
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 3 2007, 09:14 PM) *


Ma allora perché non aumenti la sicurezza con 64 cf da 256 Mb o meno? Spenderesti pochissimo... biggrin.gif


MMMM è un idea rolleyes.gif

Diciamo che 200 e + scatti per CF da 4 sono piu che sufficienti pensando alle pellicole che usavo fino a un annetto fa smile.gif

Può anche essere che la possibilità di una malfunzione sia molto remota ma anche le rotture meccaniche o fisiche potrebbero mettercisi di mezzo.

E poi visita la poca differenza di prezzo io prenderei le IV in vista di utilizzi futuri con macchine che potrebbero sfuttarle a pieno regime.

Gerry


fred94
la mia piu' capiente è da 8Gb...sinceramente non so se andro' mai su una di dimensioni maggiori...un po' per paura che se mi si rompe e perdo le foto occorrono i sali in Jeep nei viaggi....preferisco tagli piu' piccoli ma in numero maggiore....naturalmente questo per quanto riguarda me.

federico
F.Giuffra
QUOTE(fred94 @ Mar 11 2007, 11:21 PM) *

sinceramente non so se andro' mai su una di dimensioni maggiori...

Mai dire mai. Quando sono uscite le prime cf contenevano non giga, non mega, ma Kb, e sembravano enormi! Si racconta che Bill avesse detto che 640Kb saerbbero stati abbastanza per chiunque.

Sono d'accordo che si debbano avere sempre con se almeno 2 cf, anche per poter svuotare la prima su un disco portatile mentre si lavora con l'altra, ma più sono grandi e meno si corre il rischio di trovarsi a cambiare nel momento meno opportuno. Anzi, per essere sicuri ci vorrebbero 2 hd nel caso si volesse formattare la scheda e continuare a scattare con la stessa. Ho visto troppi sedicenti informatici piangere lacrime di vetro per aver perso tutto per un guasto o un virus e non aver tenuto i dati almeno su due supporti separati.
fred94
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 11 2007, 11:32 PM) *

Mai dire mai. Quando sono uscite le prime cf contenevano non giga, non mega, ma Kb, e sembravano enormi! Si racconta che Bill avesse detto che 640Kb saerbbero stati abbastanza per chiunque.

Sono d'accordo che si debbano avere sempre con se almeno 2 cf, anche per poter svuotare la prima su un disco portatile mentre si lavora con l'altra, ma più sono grandi e meno si corre il rischio di trovarsi a cambiare nel momento meno opportuno. Anzi, per essere sicuri ci vorrebbero 2 hd nel caso si volesse formattare la scheda e continuare a scattare con la stessa. Ho visto troppi sedicenti informatici piangere lacrime di vetro per aver perso tutto per un guasto o un virus e non aver tenuto i dati almeno su due supporti separati.



sono pienamente daccordo con te sul fatto che andrebbero salvate su due HD..pero' in tutta sincerita' non ricordo CF da "kb"..il taglio piu' piccolo che mi viene in mente era quella da 4Mb...sei sicuro ? unsure.gif
F.Giuffra
Avevo uno Psion, oggetto per quei tempi meraviglioso, che, mi pare, poteva montare quelle da 512Kb, ma non vorrei sbagliare, era tanti anni fa, informaticamente parlando. Comunque il discorso non cambia, la legge di Moore è ancora valida dagli anni '60, ogni 18-24 mesi la potenza dei chip raddoppia. Per questo la D3 mi sembra in ritardo...
fred94
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 11 2007, 11:47 PM) *

..... D3 mi sembra in ritardo...


sssssshhhhhh....non dirlo ad alta voce...ssshhh...hai visto che putiferio è successo quando hanno scoperto che è uscita la D40X senza preavvisoooo...ssshhhhhh...ahahahaha

federico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.