Mr. Grass
Feb 28 2007, 07:07 PM
IL MIO CONTRIBUTO :
[attachmentid=73884]
Critiche , sbagli , tutto ciò che non va . Solo sbagliando si impara e io sto cercando di imparare . Grazie in anticipo per i Vs. commenti .
Alberto
Mr. Grass
Feb 28 2007, 09:45 PM
Provo ad aggiungerne un'altra :
[attachmentid=73898]
un vostro giudizio , grazie
Alberto
maurizioricceri
Feb 28 2007, 09:50 PM
Bene Alberto,vedo con piacere che stai facendo la vorare il "regalino",nella prima mi piace la cromia tenua e delicata,il taglio verticale,ma personalmente avrei cercato di abbassare l'inquadratura e far rientrare nello scenario solo il riflesso,la seconda forse, e dico forse,la vedrei meglio in B/N:
ciao e contunua a postare.Naaturalmente è solo un parere personale.
maurizio
Mr. Grass
Feb 28 2007, 10:08 PM
Grazie per il parere , devo dire che ho fatto una prova in bianco e nero sulla seconda ed effettivamente mi piace molto . Grazie
Alberto
P.s. si , il regalino funziona alla grande e a pieno ritmo .Ciao
maurizioricceri
Feb 28 2007, 10:12 PM
QUOTE(ERBA ALBERTO @ Feb 28 2007, 10:08 PM)

P.s. si , il regalino funziona alla grande e a pieno ritmo .Ciao

.... e poi dite male alle mogli !!!!
maurizio
buzz
Feb 28 2007, 10:20 PM
la prima foto mi rilassa parecchio. E' la rappresentazione della quiete, ma sono daccordo con Maurizio sul taglio. Avrei incluso unaporsione maggiore di ponte (potendo) o aumentato la predominanza del riflesso.
La seconda è sfocata. Probabilmente c'è qualcosa che non va nella riduzione del jpg.
mountainmax
Feb 28 2007, 10:35 PM
preferisco decisamnte la prima, mi lascia solo perplesso il ponte mutilato..........
Mr. Grass
Feb 28 2007, 10:44 PM
QUOTE(buzz @ Feb 28 2007, 10:20 PM)

La seconda è sfocata. Probabilmente c'è qualcosa che non va nella riduzione del jpg.
Grazie per i suggerimenti e relativamente alla seconda sfocata credo che tu abbia ragione . Innanzitutto perchè il processo di ridimensionamento ( uso capture nx ) non mi è assolutamente chiaro e poi perchè sul mio monitor nella versione nef\raw è assolutamente a fuoco e nitidissima .
Quando selezioni dimensione\risoluzione ti appare una finestra che ha una doppia opzione : 1) ridurre la dimensione del file e 2) ridurre le dimensioni dell'output . A seconda di cosa vuoi modificare poi devi intervenire sulle cifre a sinistra o sulle cifre a destra ? E la cifra in mezzo a cosa serve e come agisce . Forse con queste informazioni potrei tentare una riduzione piu' appropriata .
Grazie anticipatamente a chiunque vorrà darmi una mano .

Alberto
carlovig
Feb 28 2007, 11:55 PM
Per la prima foto concordo con chi mi ha preceduto, personalmente però aumenterei un po' il contrasto. Prova con le curve a dare una leggera S.
Per la spiegazione di dimensione\risoluzione puoi trovarla sulla Guida
Guida > Argomenti > Barra dei menu > Menu Modifica > Dimensione risoluzione
carlo
Mr. Grass
Mar 1 2007, 12:12 AM
Vado subito a vedere e grazie per la tua opinione
alberto
michele.menotti
Mar 7 2007, 07:18 AM
Trovo intrigante questo 3d: posto anch'io una foto.
Graditissimi commenti e critiche.

Saluti
enrico.cocco
Mar 7 2007, 08:01 AM
QUOTE(michele.menotti @ Mar 7 2007, 07:18 AM)

Trovo intrigante questo 3d: posto anch'io una foto.
Graditissimi commenti e critiche.

Saluti
He he, te l'ho già detto "de visu", gran bella foto!
Finalmente hai deciso di mostrarci qualcosa...
Complimenti
Enrico
Mr. Grass
Mar 7 2007, 03:04 PM
BELLA FOTO , CROMIA MOLTO AZZECCATA , è VERAMENTE BELLA ,
COMPLIMENTI , ALBERTO
P.S. non è rovesciata ?
michele.menotti
Mar 7 2007, 05:33 PM
QUOTE(ERBA ALBERTO @ Mar 7 2007, 03:04 PM)

BELLA FOTO , CROMIA MOLTO AZZECCATA , è VERAMENTE BELLA ,
COMPLIMENTI , ALBERTO
P.S. non è rovesciata ?
Grazie Alberto,
si, la foto è rovesciata. Devo ammettere con franchezza che ho aumentato il contrasto in PP.
Grazie del commento; il tutto è partito dalla tua idea "lanciata" in questo 3d che, a mio avviso, lascia largo spazio alla fantasia. Spero di vedere molti altri post.
Saluti, alla prossima.
Michele
Mr. Grass
Mar 7 2007, 05:52 PM
Sembrava anche a me una buona idea raccogliere tutta una serie di scatti dedicati ai riflessi ed agli effetti che si possono ottenere . Ma viste le foto postate che sono drammaticamente rimaste solo le mie e le tue non credo che gli altri frequentatori del forum la pensino come noi .
Peccato , comunque c'ho provato .
Grazie della tua collaborazione , a presto
Alberto
Alessandro Casalini
Mar 7 2007, 06:16 PM
Posto un paio di riflessi anche io, nulla di eccezionale

Ciao, Alessandro.

michele.menotti
Mar 7 2007, 07:49 PM
QUOTE(alebao @ Mar 7 2007, 06:16 PM)

Posto un paio di riflessi anche io, nulla di eccezionale

Ciao, Alessandro.


Ciao Alessandro,
la seconda mi piace molto: come nella stragrande maggioranza delle foto "riflesse", da subito l'idea di non essere "reale" e forse (in qualche caso) anche confusa. Ma non è una critica, anzi: il mio interesse personale è rivolto proprio a quelle foto dove è difficile trovare nette separazioni di colori, contorni o forme. Con la tua foto hai messo un cespuglio in una pozza d'acqua tra le nuvole, non posso che dirti: "COMPLIMENTI!"
Saluti
Michele
Mr. Grass
Mar 7 2007, 08:20 PM
Veramente splendida la seconda che riesce a comporre una scena che è impossibile in natura . Un cespuglio in mezzo alle nuvole . Era proprio questo tipo di effetti che mi ero riproposto di ricercare oltre ovviamente ad avere critiche e suggerimenti alle mie prime foto postate .
Bravissimo , complimenti
Alberto
franco49
Mar 8 2007, 05:10 PM
Ciao Alberto
ho visto che il regalo comincia a lavorare...non male le foto
la prima si poteva lasciare più spazio sotto
la seconda mi piace la luce
ciao franco
Alessandro Casalini
Mar 8 2007, 06:33 PM
Grazie a Michele ed Alberto, cercherò di fare qualche scatto e mi ricorderò di postarlo qui

Ciao, Alessandro.
Mr. Grass
Mar 8 2007, 11:49 PM
Alebao , aspettiamo i tuoi scatti con impazienza .
Franco , grazie per i tuoi commenti . Per quanto riguarda la prima sono d'accordo con te , dovevo concentrarmi di piu' sul riflesso , mentre per la seconda credo che sia ingiudicabile , perchè non essendo capace di comprimere le foto alle dimensioni volute dal forum sono riuscito nell'ardua impresa di far diventare sfocata una foto che sul mio computer è la reclame della nitidezza . Pazienza , appena imparerò a dimensionare le foto senza perdere qualità e nitidezza ( come sai fare benissimo tu ) ci riproverò a postarla .
Ciao , e aspetto che anche tu posti qualche foto di riflessi . Le aspetto con impazienza , alberto
kogaku
Mar 9 2007, 12:07 AM
...riflessi??
...eccone un pajo...
1) Palazzi pisanici...

2) canottieri sull'Arno...

3) Duomo di Siena...
Mr. Grass
Mar 9 2007, 10:17 AM
Grande Kogaku , favolosi scatti !!!!!!!!!!
Il primo è quello che mi piace meno ma comunque mi è servito per farmi capire ancora una volta che il riflesso va quasi sempre ripreso da solo senza la parte che si riflette . Infatti anche tu hai fatto così . Per le altre due mi piacciono tantissimo perchè sei riuscito a fondere la realtà della scena con i riflessi che diventano parte integrante della composizione .
E infatti costituiscono un esempio di quando occorre aprire la ripresa non solo al riflesso ma anche alla realtà che lo circonda .
Bravissimo
Alberto
kogaku
Mar 9 2007, 11:07 AM
...in realtà, Alberto, fotografare i riflessi non é assolutamente difficile... Per i miei scatti non ho proprio fatto alcunché se non trovare le condizioni di illuminazione ideali.
E, come in tutte le cose, bisogna almeno aspettare la LUCE giusta... Non credere che l'Arno sia sempre così limpido&liscio! Le tue fotografie hanno come debolezza la luce: bisogna cioè che tu aspetti le condizioni più favorevoli e che studi bene le varie possibilità di inquadramento...
Mr. Grass
Mar 9 2007, 11:27 AM
Ti ringrazio per le osservazioni che hai fatto sulle mie fotografie . Credo di condividerle in pieno . Infatti aspettare la luce sarebbe il mio desiderio ma purtroppo quasi mai mi è possibile sia per il lavoro e sia perchè non potendo andare quasi mai in giro da solo a far foto devo fare i conti con la moglie che si annoia ad aspettarmi . Gli scatti quindi sono spesso rubati ( tempo di decisione per le inquadrature - 10 secondi ) e la luce si prende quello che c'è al momento sperando poi in PP di poter fare qualcosa . Naturalmente ogni tanto mi capita anche a me la giornata ideale ed allora cerco di rubare un po' piu' di tempo per gli scatti . Un'altra cosa che mi capita e di fare foto in occasione di viaggi o gite od escursioni e anche in questi casi l'occasione è unica e non posso certo permettermi di tornare in quel posto per aspettare la luce giusta . Per quanto mi riguarda quindi , invidio chi lo può fare , ma almeno per me per il momento non è possibile . Per la composizione cercherò di ragionarci un po' di più in modo da avere un risultato migliore . Ancora grazie e a presto
Alberto
paolo.cacciatori
Mar 13 2007, 11:26 PM
Ho visto delle belle immagini!
Dove ci sono riflessi non posso mancare, è uno dei miei temi preferiti.
Per ora ne metto una fresca:

Porta Santi Quaranta (Treviso)
PS Le mie sono quasi sempre rovesciate
Mr. Grass
Mar 14 2007, 01:47 PM
Bravo Paolo , un bello scatto con una splendida cromia , e mi piace anche la composizione che permette di evidenziare il soggetto ripreso . Bella anche la città che nel tema dei riflessi si presta alla grande con la sua morfologia .
Adesso che hai cominciato aspetto gli altri scatti promessi , ciao e a presto
Alberto
robyzot
Mar 14 2007, 02:55 PM
La prima è un genere di foto che mi piace proprio tanto.. il gusto secondo me (al contrario di alcuni commenti precedenti) sta proprio nel "taglio" del ponte a mezza arcata.. potendo sarebbe venuta uno spettacolo se non ci fossero stati quei rachitici rametti sulla dx e se si fosse potuto comprendere una porzione maggiore di cielo, magari comprese le chiome degli alberi riflesse nell'acqua... purtroppo a volte non sempre si può fare l'inquadratura che si desidera.. dannazione!!
La seconda invece mi dice pochino, a parte che mi sembra un po' storta verso sx.. ma forse è solo la sfocatura che mi inibisce la pensata
roby
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.