Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
riccardobruno
Ciao a tutti!
C'è qualcuno che può aiutarmi a capire in che modo posso modificare i NEF prodotti dalla mia D200 che a volte mi sembrano eccessivamente morbidi?
Premesso che uso PScs2 e che preferisco modificare i detti file in pp, in che modo devo intervenire per avere immagini più nitide ed incise senza produrre eccessivo rumore?
Di solito uso "maschera di contrasto" con i seguenti parametri:
Fattore 125
Raggio 1
Soglia 3
p.s.
La fotocamera è impostata con i parametri di nitidezza e contrasto a zero, come da default.

grazie.gif
rayced
QUOTE(ribru64 @ Feb 25 2007, 01:46 PM) *

Ciao a tutti!
C'è qualcuno che può aiutarmi a capire in che modo posso modificare i NEF prodotti dalla mia D200 che a volte mi sembrano eccessivamente morbidi?
Premesso che uso PScs2 e che preferisco modificare i detti file in pp, in che modo devo intervenire per avere immagini più nitide ed incise senza produrre eccessivo rumore?
Di solito uso "maschera di contrasto" con i seguenti parametri:
Fattore 125
Raggio 1
Soglia 3
p.s.
La fotocamera è impostata con i parametri di nitidezza e contrasto a zero, come da default.

grazie.gif



Lavorali meglio in Camera RAW, vedrai che otterrai dei risultati migliori della sola maschera di contrasto, che in genere dovrebbe essere la "spolveratina" finale. Se può tornarti utile ti consiglio vivamente di prendere i videotutorials (in inglese) di Lynda.com "photoshop cs for digital photographers", la parte che spiega camera raw è molto illuminante.
LucaLoro
imposta la fotocamera su ''nitidezza +1'' se vuoi subito buoni risultati, o, se come dici vuoi fare tutto in PP, usa SMART SHARPEN (in italiano ''contrasta migliore'') ad intensità tra 100 e 200 e raggio da 0.5 a 1...i risultati sono strepitosi e non avrai nessun rumore o artefatto...

RICORDATI che la nitidezza è l'ULTIMO passo da fare in pp!!!!!!

Luca
sisoker
Io utilizzo con NX "Maschera di contrasto" e mi trovo abbastanza bene.
Se qualcuno mi consiglia un metodo migliore e più efficace sono pronto a sperimentarlo.
Ringrazio anticipatamente.
riccardo.pari
Per la mia personale esperienza posso affermare che ogni programma utilizzato per "aprire" file RAW genera immagini differenti, ognuno dei quali interpreta e converte i dati con risulati anche molto evidenti fra loro.
Uso abitualmente Camera Raw e Captur NX, pregi e difetti per entrambi. Secondo la mia esperienza Camera Raw genera file più morbidi ( come del resto afferma Ribru64 ) ma è molto più veloce ed immediato, Captur NX restituisce file apparentemente più dettagliati ma personalmente lo trovo molto più lento e non immediato. Sono certo che se ne usassi un terzo troverai ulteriori diversità. ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.