Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fedecamp
Propongo questo sondaggio, così tanto per stuzzicare un pochino...
Per realizzare un bello scatto, quanto contano in percentuale le seguenti caratteristiche dello scatto stesso????

A) SOGGETTO DELLO SCATTO
cool.gif ABILITà DEL FOTOGRAFO
C) ATTREZZATURA DEL FOTOGRAFO (corpo macchina+ottica)
D) POSTPRODUZIONE

A mio modesto parere:
A) 30%
cool.gif 40%
C) 15%
D) 15%

Passo a voi la palla...

Ciao a tutti!
acdonofr
A:20 %
B:50%
C:20%
D:10%....
Senza ombra di dubbio e ripensamenti...... smile.gif
Maicolaro
A mio modesto parere:
A) 0%
texano.gif 95%
C) 5%
D) 0%
fedecamp
QUOTE(Maicolaro @ Feb 17 2007, 08:05 PM) *

A mio modesto parere:
A) 0%
texano.gif 95%
C) 5%
D) 0%


Posso capire lo 0% alla postproduzione, ma lo 0% al soggetto!?!?!?
alla fine è ciò che fotografi, poi come lo fotografi è un altro conto...
una xxx di cane seppur tu sia bravo a fotografarla, rimarrà sempre una xxx di cane!
rosbat
dipende da cosa si fotografa

se fai still life o macro certamente è molto importante l'attrezzatura forse più importante del fotografo

se fai ritratti certamente il soggetto ha un'importanza maggiore rispetto all'attrezzatura

se fai ......... continua tu! laugh.gif rolleyes.gif

almafer
non ne ho la più pallida idea, o meglio, si, le percentuali variano ad ogni singola foto secondo me

e poi non hai inserito il fattore c che spesso è importante laugh.gif
Jazzer
per quanto mi riguarda:

a) soggetto: 50%
cool.gif fotografo: 30%
c) attrezzatura: 20%
d) postproduzione: 10%
steog
soggetto 30
fotografo 30
attrezzatura 30
post prod 10

faccio degli esemi:
fotografare volatili con un 70-300 g o 300 f2.8 vr..... mi pare che l'attrezzatura conti....
fare foto in studio con flash professionali, e accessori vari.... l'attrezzatura conta

il soggetto conta per quello che ha detto fedecamp

la bravura del fotografo deve essere in relazione alla attrezzatura da lui utilizzata

Diciamo che la bravura conta per il lato "artistico" ed emotivo della composizione.... l'attrezzatura conta per quanto riguardo il lato puramente tecnico.. (nitidezza ecc)
maurizioricceri
A 0
B 100
C 0
D 0
forse sono stato un pò troppo estremista,ma su una nota rivista fotografica vedo degli scatti fatti FOTOGRAFI , con una compattina (almeno così è scritto ) che sono degni della miglior lode.(naturalmente non è il mio caso )
maurizio
Al_fa
non sottovalutate la post produzione

alla fine la foto è quella "che si stampa" come si suol dire
Andrea Lapi
A) SOGGETTO DELLO SCATTO 20%
B)ABILITA' DEL FOTOGRAFO 20%
C) ATTREZZATURA DEL FOTOGRAFO (corpo macchina+ottica) 20%
D) POSTPRODUZIONE 20%
--------------------------------------------------
E) FORTUNA (o come dir si voglia...) 20%
daniele.flammini
1 10%
2 70%
3 15%
4 5%

poi come alcuni hanno detto avulso da queste percentuali c'è il fattore fortuna.. non è mai da sottovalutare..
andrea.diguardo
soggetto 40
fotografo 40
attrezzatura 15
post prod 5

Questo perché ci vuole un bel soggetto, ma anche una persona che lo sappia vedere.

Un saluto
Luigi_Iannucci
90
10
0
0
Luigi_Iannucci
Scusate doppio reply :X
maurizioricceri
QUOTE(Luigi_Iannucci @ Feb 17 2007, 11:25 PM) *

90
10
0
0


non condivido.Una inquadratura errata,che dipende dal fotografo,può rendere banale uno scenario favoloso come viceversa può rendere piacevole ed intrigante un soggetto banale.
Maurizio
Luigi_Iannucci
QUOTE(maurizioricceri @ Feb 17 2007, 11:31 PM) *

non condivido.Una inquadratura errata,che dipende dal fotografo,può rendere banale uno scenario favoloso come viceversa può rendere piacevole ed intrigante un soggetto banale.
Maurizio


Bah,

70
30
0
0

il soggetto conta moltissimo... Alcune foto di HCB sono sfocate però rimangono stupende.
Naturalmente intendo la parte tecnica e solo in parte compositiva del fotografo
decarolisalfredo
Siamo in epoca digitale ! Altrimenti l'attrezzatura e la pp sarebbero a zero.

Si possono fare belle foto anche con una compattina.

Io direi che è il fotografo che conta anche se fotografa una xxx di cane.

Ammetto che nel ritratto il soggetto ha una certa influenza.

Alfredo
Luigi_Iannucci
QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 17 2007, 11:47 PM) *

Siamo in epoca digitale ! Altrimenti l'attrezzatura e la pp sarebbero a zero.

Si possono fare belle foto anche con una compattina.

Io direi che è il fotografo che conta anche se fotografa una xxx di cane.

Ammetto che nel ritratto il soggetto ha una certa influenza.

Alfredo


Bah anche la pp contava, oggi non abbiamo buone foto del D Day di Capa perché un tale di Life aveva sbagliato a mescolare gli acidi...
maurizioricceri
QUOTE(Luigi_Iannucci @ Feb 17 2007, 11:39 PM) *

Bah,

70
30
0


il soggetto conta moltissimo... Alcune foto di HCB sono sfocate però rimangono stupende.
Naturalmente intendo la parte tecnica e solo in parte compositiva del fotografo


...e non credi che questo sia opera dell'uomo Bresson ??? ovvero dell'abilità dal fotografo e non del mezzo???
maurizio
Luigi_Iannucci
QUOTE(maurizioricceri @ Feb 17 2007, 11:53 PM) *

...e non credi che questo sia opera dell'uomo Bresson ??? ovvero dell'abilità dal fotografo e non del mezzo???
maurizio


Beh appunto il soggetto per me è anche in parte composizione.
lhawy
C) 1%
e poi in ordine B D A
igunther
...troppo difficile rispondere "universalmente"
importante è il fotografo e la sua poetica. Tutto il resto è un di più. Importante è poi il contesto in cui la foto viene presentata.
Per esempio spesso mi mostrano "belle" foto di paesaggi e fiori...perfette si, ma belle....passiamo oltre.... Poi mi emoziono di fronte ad una polaroid sgranata e fuori fuoco e mi dico "questa è una foto".
Il "brutto" della fotografia è che spesso si confonde una foto perfetta tecnicamente con una bella foto;una buona strumentazione con l'artisticità dell'operatore...
Maicolaro
QUOTE(fedecamp @ Feb 17 2007, 08:35 PM) *

Posso capire lo 0% alla postproduzione, ma lo 0% al soggetto!?!?!?
alla fine è ciò che fotografi, poi come lo fotografi è un altro conto...
una xxx di cane seppur tu sia bravo a fotografarla, rimarrà sempre una xxx di cane!

Dipende cosa intendevi per "bello scatto" quando hai posto la domanda.
A mio parere una foto può essere bellissima a prescindere dal soggetto.
Questo forum è pieno di esempi, il primo che mi è capitato (una xxx di cane non l'ho trovata):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mirto Luigi
Be, secondo me non esiste una percentuale definita, ovvero, ogni foto è un caso e situazione a parte, pertanto le percentuali elencate variano al variare dell'elemento da fotografare.
Salute Gigiclick texano.gif
andreazinno
QUOTE(Maicolaro @ Feb 17 2007, 08:05 PM) *

A mio modesto parere:
A) 0%
texano.gif 95%
C) 5%
D) 0%


Devo dire, anche se sembra una posizione estrema quella di Maicolaro, che concordo pienamente: ho visto soggetti all'apparenza banali fotografati con tanta di quella creatività da lasciare a bocca aperta, mentre ho visto foto brutte di soggetti che, in teoria, erano perfetti.

Credo che si possa fare un paragone con la gastronomia (personalmente, cucino, per hobby, sicuramente meglio di quanto fotografo): ciò che distingue il bravo cuoco dal grande cuoco è proprio la creatività (dando per scontato che entrambi sono padroni della tecnica), il grande cuoco è capace di tirar fuori piatti sorprendenti utilizzando ingredienti che, al cuoco normale, forse non sarebbe venuto in mente nemmeno di mettere insieme.

Un saluto.

PS: sposto la discussione al bar
SIDEWINDER
SOGGETTO DELLO SCATTO 15%
smilinodigitale.gif ABILITA' DEL FOTOGRAFO 70%
ATTREZZATURA 10%
POSTPRODUZIONE 5%........
......senza contare una buona dose di fortuna...direi q.b. biggrin.gif
ANTERIORECHIUSO
100% attrezzatura !


scherzo biggrin.gif
giocoliere
SOGGETTO DELLO SCATTO 10%
ABILITA' DEL FOTOGRAFO 50%
ATTREZZATURA 30%
POSTPRODUZIONE 10%....

... in quanto penso che nell'abilità del fotografo sia inserito anche la capacità di scegliere un soggetto adatto!
photoflavio
Avrei quotato volentieri Andrea Lapi che aggiunge il fattore Fortuna, determinante in alcuni casi. Purtroppo non fa parte del sondaggio ufficiale che, posto in questi termini, mi sembra avere poca rilevanza statistica in quanto le percentuali sono fortemente influenzate dal campo in cui si opera (sport, matrimonio, still...).

Riferendomi al genere fotografico paesaggio:

Soggetto dello scatto: 30
Abilità del fotografo: 30
Attrezzatura: 20
Postproduzione: 20

Ciao biggrin.gif
Flavio

Andras.Gyorosi
Secondo me è difficile dare un percentuale fisso per ciascuna risposta. Comunque il più importante per me è l' abilità del fotografo che comprende anche l' abilità nella PP. Poi non posso ignorare manco l' attrezzatura. Fare una foto con una compatta semplicissima, poi subito dopo fare di nuovo lo stesso scenario con una reflex digitale di elevata qualità, non sarà uguale. Invece il soggetto metterei per l'ultimo. Se uno ha una certa capacità di fotografare, con attrezzi giusti, con un po' di fortuna può trasformare qualsiasi soggetto in un capolavoro.

Saluti,
Andras Gyorosi
fedecamp
QUOTE(gyorand @ Feb 18 2007, 10:48 AM) *

Secondo me è difficile dare un percentuale fisso per ciascuna risposta. Comunque il più importante per me è l' abilità del fotografo che comprende anche l' abilità nella PP. Poi non posso ignorare manco l' attrezzatura. Fare una foto con una compatta semplicissima, poi subito dopo fare di nuovo lo stesso scenario con una reflex digitale di elevata qualità, non sarà uguale. Invece il soggetto metterei per l'ultimo. Se uno ha una certa capacità di fotografare, con attrezzi giusti, con un po' di fortuna può trasformare qualsiasi soggetto in un capolavoro.

Saluti,
Andras Gyorosi


Però convieni con me che se ti trovi davanti ad una foto del gran canyion (si scrive così?) al tramonto, colori saturi, atmosfera quasi marziana, rimarrai molto più a bocca a perta che se fossi davanti ad una foto, che ne so, di una mela su un tavolo...
Poi, l'abilità del fotografo potrà far si che quella mela sul tavolo ti trasmetta molto di più per quello che in realtà è...

Diciamo quindi che se lo stesso fotografo (quindi a parità di abilità), fotografa il gran canyon o una mela sul tavolo, si rimarrà più colpiti dalla prima che non dalla seconda...
Manuela Innocenti
Non credo che si possa parlare di cifre in fotografia ....
Ma provo a dare il parere tradotto in numeri biggrin.gif
10
50
20
20

Saluti
manu



lupakkiotto974
Rimanendo al gioco dei numeri mi aggiungo:
A: 5%
B: 75%
C: 15%
D: 5%

Credo anche che un'ottima attrezzatura debba essere saputa usare e quindi aumenta la percentuale del fotografo (se uno ha l'attrezzatura e non è buono ad usarla.... laugh.gif )
andreazinno
QUOTE(fedecamp @ Feb 18 2007, 01:19 PM) *

Però convieni con me che se ti trovi davanti ad una foto del gran canyion (si scrive così?) al tramonto, colori saturi, atmosfera quasi marziana, rimarrai molto più a bocca a perta che se fossi davanti ad una foto, che ne so, di una mela su un tavolo...
Poi, l'abilità del fotografo potrà far si che quella mela sul tavolo ti trasmetta molto di più per quello che in realtà è...

Diciamo quindi che se lo stesso fotografo (quindi a parità di abilità), fotografa il gran canyon o una mela sul tavolo, si rimarrà più colpiti dalla prima che non dalla seconda...


Ciao, su questo, perdonami, non sono d'accordo.

Le sensazioni che restituisce un'immagine sono quanto di più soggettivo esiste. Io, personalmente, di fronte ad una foto di un panorama, bello quanto si vuole, la prima cosa che penso è "ancora un panorama da cartolina, uffa !" e questo nulla ha a che vedere con la perfezione dello scatto o l'abilità del fotografo; semplicemente, a me, i panorami (quelli fotografati) non trasmettono particolari emozioni.

Per quanto mi riguarda, la foto che ho fatto e che mi piace di più (e la tengo appesa nel mio studio) è quella, in bianco e nero, a due bottiglie di coca cola poggiate su un tavolino...

A presto.
ayala65*
Naturalmente non penso affatto che queste percentuali possano essere sempre valide.Dipende sempre da molteplici fattori.variabili in 2 segmenti.


A: 30%
B: 60%
C: 10%
D: 0%


Soggetto e fotografo fanno comunque sempre la diferenza.

Ciao.

Enzo.
Brunosereni
QUOTE(Andrea Lapi @ Feb 17 2007, 10:37 PM) *

A) SOGGETTO DELLO SCATTO 20%
B)ABILITA' DEL FOTOGRAFO 20%
C) ATTREZZATURA DEL FOTOGRAFO (corpo macchina+ottica) 20%
D) POSTPRODUZIONE 20%
--------------------------------------------------
E) FORTUNA (o come dir si voglia...) 20%


Quoto in pieno una salomonesca suddivisione (compreso il fattore C). Salvo poi modificare le lettere A e B a seconda dei casi: voglio dire: alle volte ti si presenta lo scatto su di un piatto d'argento e te lo fai (A: 30% B: 0% E:30%) oppure il fotografo riesce a trovare il soggetto nel nulla e allore a e b si invertono e B assorbe anche la quota di "fattore C"

Bruno
fedecamp
QUOTE(andreazinno @ Feb 18 2007, 05:21 PM) *

Ciao, su questo, perdonami, non sono d'accordo.

Le sensazioni che restituisce un'immagine sono quanto di più soggettivo esiste. Io, personalmente, di fronte ad una foto di un panorama, bello quanto si vuole, la prima cosa che penso è "ancora un panorama da cartolina, uffa !" e questo nulla ha a che vedere con la perfezione dello scatto o l'abilità del fotografo; semplicemente, a me, i panorami (quelli fotografati) non trasmettono particolari emozioni.

Per quanto mi riguarda, la foto che ho fatto e che mi piace di più (e la tengo appesa nel mio studio) è quella, in bianco e nero, a due bottiglie di coca cola poggiate su un tavolino...

A presto.


Andrea... ognuno è libero di vederla e soprattutto di pensarla come vuole. Mi reputo un buonissimo ascoltatore più che oratore e lo scopo di questa discussione che ho creato era quella di sentire un pò di opinioni sparse qua e là, sapendo già che molti avrebbero risposto in maniera diversa l'uno dall'altro, vuoi per esperienze personali, vuoi per gusti, vuoi per tutto quello che rende una persona diversa da tutte le altre...

Ma soprattutto... posso vedere il tuo Bestshot delle 2 bottiglie di coca cola???? smile.gif
Per contro io ti mostro uno dei miei scatti preferiti...
dario-
10 %
50 %
20 %
20 %

Anche se in molte condizioni credo che la fortuna influisca parecchio e quindi bisogna rivedere le percentuali tongue.gif laugh.gif

Dario
ludofox
QUOTE(rosbat @ Feb 17 2007, 08:49 PM) *

dipende da cosa si fotografa

se fai still life o macro certamente è molto importante l'attrezzatura forse più importante del fotografo

se fai ritratti certamente il soggetto ha un'importanza maggiore rispetto all'attrezzatura

se fai ......... continua tu! laugh.gif rolleyes.gif


Spero sia una battuta! ... ohmy.gif laugh.gif

Comunque

Soggetto: 5
Abilità: 70
Attrezzatura: 1
Post: 24

Ma dato che sono fermo assertore che l'abilità del fotografo si esprime anche con una Postproduzione di qualità, direi:

Soggetto: 5
Abilità (Prima e dopo): 94
Attrezzatura: 1
Al_fa
grazie ludovico biggrin.gif
PAS
Soggetto 5
Fotografo 80
Attrezzatura 5
P.P. 10

Le basse percentuali su soggetto ed attrezzatura sono conseguenti all’80% che ho attribuito al fotografo.
Nel senso che soggetto ed attrezzatura non sono parte attiva nel progetto dell’immagine ma è sempre il fotografo che deve saper scegliere e comporre il soggetto ed è sempre il fotografo che deve scegliere ed utilizzare al meglio l’attrezzatura.
Il punteggio 10 alla P.P. è un compromesso, vi sono ambiti fotografici nei quali è essenziale, altri che ne potrebbero facilmente fare a meno.
smile.gif
acarodp@yahoo.it
Bella domanda! siccome dipende dalla foto, metterei degli intervalli più che delle percentuali secche:

Soggetto 30-90: non nel senso che il soggetto sia intrinsecamente "bello", nel senso che sia EFFICACE, per quello che la foto vuol dire. Siamo coperti di brutte foto di belle figliole. Mi viene in mente una foto di Doisneau che ho visto di recente; soggetto, un vecchio signore e 8 cagnetti, e nè l'uno nè gli altri sono chissà che, ma la foto è strepitosa. Un soggetto inefficace per contro produce sicuramente una foto mediocre. A ben pensare, è il fotografo che sceglie il soggetto, sicché questa e la seguente andrebbero forse sommate.

Fotografo 30-80: Il più grande pericolo dopo un secolo abbondante di fotografia è la banalità. Ogni fotoamatore con un po' di buona volontà impiega uno-tre anni ad imparare il 90% della tecnica che gli serve... e tutto il resto della vita ad inseguire uno sguardo originale. Ma d'altrta parte è questa la parte divertente.

Attrezzatura 5-15: L'attrezzatura conta soprattutto quando non ce l'hai: ti servirebbe un flash e non c'è, un 300 e non c'è, un 2.8 per sfuocare ed hai un 5.6... Ma questo è in larga misura un ragionamento a posteriori: ognuno comunque farà solo le foto che la sua attrezzatura gli permette di fare. Solo in rari casi il valore estetico di una data foto sarà dipendente in maniera significativa da cose come la qualità ottica dell'obiettivo.

postproduzione 5-40: Può non contare quasi nulla su certe foto, ma chi dice che la PP non conta mai nulla non deve aver mai visto una foto di Ansel Adams. Specie in BN la PP è cruciale. Anche la PP comunque ha a che fare col fotografo sicchè...

Questo almeno secondo la mia esperienza. Ciao

L.
Antonio C.
QUOTE(ludofox @ Feb 19 2007, 12:42 PM) *

Soggetto: 5
Abilità (Prima e dopo): 94
Attrezzatura: 1


Direi che meglio di così nn si poteva proprio dire
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.