QUOTE(fedecamp @ Feb 18 2007, 01:19 PM)

Però convieni con me che se ti trovi davanti ad una foto del gran canyion (si scrive così?) al tramonto, colori saturi, atmosfera quasi marziana, rimarrai molto più a bocca a perta che se fossi davanti ad una foto, che ne so, di una mela su un tavolo...
Poi, l'abilità del fotografo potrà far si che quella mela sul tavolo ti trasmetta molto di più per quello che in realtà è...
Diciamo quindi che se lo stesso fotografo (quindi a parità di abilità), fotografa il gran canyon o una mela sul tavolo, si rimarrà più colpiti dalla prima che non dalla seconda...
Ciao, su questo, perdonami, non sono d'accordo.
Le sensazioni che restituisce un'immagine sono quanto di più soggettivo esiste. Io, personalmente, di fronte ad una foto di un panorama, bello quanto si vuole, la prima cosa che penso è "ancora un panorama da cartolina, uffa !" e questo nulla ha a che vedere con la perfezione dello scatto o l'abilità del fotografo; semplicemente, a me, i panorami (quelli fotografati) non trasmettono particolari emozioni.
Per quanto mi riguarda, la foto che ho fatto e che mi piace di più (e la tengo appesa nel mio studio) è quella, in bianco e nero, a due bottiglie di coca cola poggiate su un tavolino...
A presto.