QUOTE(stincodimaiale @ Feb 9 2007, 05:18 PM)

mamma mia ho parlato male di un prodotto Nikon.....
E' vero che ci fornisce gratuitamente (?) lo spazio per questo forum ma è anche vero che questo forum c'è grazie ai soldini che diamo a Nikon (Nital). Quindi se ogni tanto arriva qualche critica non penso succeda un dramma... Se invece si parla di buona educazione mi dispiace... ho messo il nick che ho messo proprio perchè non vado molto d'accordo con le buone maniere...
Io mi lamento dell'evoluzione di alcuni programmi tra cui metto PictureProject che si basa spesso e volentieri su aggiunte indesiderate o comunque su un utilizzo non giustificato di memoria che quando si deve usare Photoshop con aperti altri programmi devi centellinare. Non sono facile alle critiche ingiustificate...
E' vero tanti possono trovare utili molte funzioni agg. o l'interfaccia grafica più bella ma chi lavora (purtroppo conosco molti professionisti che l'hanno disinstallato...) vuole velocità e funzionalità.
E' vero che è gratuito, ma i corpi digitali no e nemmeno le ottiche... Nessuno ti regala niente e forse il mio sbaglio è stato pensare che PictureProject anche se gratuito fosse l'adeguato successore di NikonView.
Sono soddisfattissimo del NikonView che anche al confronto di programmi blasonati non sfigura... Anzi è forse uno dei pochi programmi senza pretese perchè fa solo quello che deve fare... e lo fa bene.
Sta di fatto che hanno tolto molte funzioni in PP (vedi la mia "invettiva" iniziale) che rendevano NikonView unico nel suo genere. Non sai le volte che l'ho consigliato a conoscenti o clienti per la sua facilità d'uso e leggerezza. Sicuramente ora non mi sento di consigliare PP.
Per quanto riguarda la battuta. Era una battuta. Senza esagerazioni non è più tale........
Infine pensa quello che vuoi sulle mie capacità nell'uso dei software... Ognuno sa quello che sa fare. Ora torno al lavoro. Con nikonview....
Ciao
Simone
....Simone, continua pure ad usare Nikon View, non te lo impedisce nessuno.....neanche a me se ti può far rilassare;
Tutti siamo autorizzatissimi ad evidenziare le carenze che riteniamo tali di un software sia Nikon che di terze parti, ma correttezza vuole che se valutino anche gli aspetti positivi.
In altri 3D ho tranquillamente rimarcato le qualità di software non Nikon, Aperture, Iview, C1Pro, Bibble, con qualcuno recentemente ho parlato di Lightzone che ho trovato molto interessante.........questo per dirti che non sono il paladino della Nikon.
QUOTE
E' vero tanti possono trovare utili molte funzioni agg. o l'interfaccia grafica più bella ma chi lavora (purtroppo conosco molti professionisti che l'hanno disinstallato...) vuole velocità e funzionalità.
I professionisti non usano Picture Project, salvo forse che per le semplici funzioni di download e catalogazione che può offrire, non è indirizzato a loro.............sui loro NEF operano con NX o gli altri software che ti ho appena citato compreso il Rawshooter che personalmente non riesco ad apprezzare come gli altri che ho citato.
QUOTE
Infine pensa quello che vuoi sulle mie capacità nell'uso dei software... Ognuno sa quello che sa fare.
Mi scuso se con la mia affermazione circa la tua presunta scarsa conoscenza del programma ho dato da pensare che tu fossi un incapace........non mi sarei mai permesso......volevo solo dire che spesso i software vanno usati per periodi un pò più lunghi per comprenderne le potenzialità.........
Quando è uscito NX moltissimi utenti sul principio hanno storto la bocca, affermando che avrebbero continuatio ad usare Capture 4, perché non ne avevano ancora percepito le importanti potenzialità degli U-point, delle selezioni, dell'efficace gestione dei metadati..
Poi provando e confrontandosi anche qui sul forum molti si sono ricreduti...........
Ciao e buon lavoro con Nikon View.....