Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
7seven


questa sera tornando dal lavoro ho acceso l'autoradio e stavano dando un servizio su un immagine da 8,6 gigapixel, purtroppo il servizio era già iniziato e non ho capito bene dove si può vedere tale immagine.
quello che ho sentito è che è stata fatta una riproduzione di un dipinto non so se è un affresco ma penso che lo sia data la dimensione dell'immagine,la tecnica che è stata usata per fare questo gigantesca foto se non ho capito male è che hanno assemblato oltre 1100 scatti da 12.5 mega (forse d2x?) ne avete sentito parlare?

ciao
Francesco Martini
QUOTE(bond56 @ Feb 8 2007, 09:40 PM) *

questa sera tornando dal lavoro ho acceso l'autoradio e stavano dando un servizio su un immagine da 8,6 gigapixel, purtroppo il servizio era già iniziato e non ho capito bene dove si può vedere tale immagine.
quello che ho sentito è che è stata fatta una riproduzione di un dipinto non so se è un affresco ma penso che lo sia data la dimensione dell'immagine,la tecnica che è stata usata per fare questo gigantesca foto se non ho capito male è che hanno assemblato oltre 1100 scatti da 12.5 mega (forse d2x?) ne avete sentito parlare?

ciao

...no!!!...ma sarebbe interessante vederla....anche se sarebbe un bel "problemino"..per scaricarla... biggrin.gif
Francesco Martini
apeschi
Ho letto l'informazione su una rivista. E' stata fatta unendo un numero elevatissimo di scatti singoli. Non mi ricordo in questo momento dove sia stata fatta. Devo cercare l'informazione. Credo ci sia pure un link in internet ed il bello e' che e' possibile zoommarla partendo dall'immagine completa del quadro alla singola pennellata con praticamente una risoluzione elvatissima.
Simone Cesana
tempo fa era stato messo anche quì sul forum il link a questo lavoro...

praticamente la riproduzione serviva per poi fare un rivestimento di un ponteggio esterno, o almeno mi sembra, della chiesa nella quale era presente il suddetto dipinto all'interno...

nel sito del progetto veniva spiegata tutta la procedura e si poteva zoommare su tutta la riproduzione...

cia
simone cesana
ziouga
http://haltadefinizione.deagostini.it/

Ne parla anche Rob Galbraith
http://www.robgalbraith.com/bins/content_p...cid=7-7899-8635

Ma le immagini più grandi di un Gigapixel sono una realtà da parecchi anni:
http://www.tawbaware.com/maxlyons/gigapixel.htm
http://www.xrez.com/
eccetera.

La cosa interessante è che per montare le immagini Gavinelli e soci hanno dovuto -così dicono- scriversi il software, perché quelli commerciali non ce la fanno anche se in teoria lo dichiarano...

ciao
zio

7seven
QUOTE(ziouga @ Feb 8 2007, 10:10 PM) *

http://haltadefinizione.deagostini.it/

Ne parla anche Rob Galbraith
http://www.robgalbraith.com/bins/content_p...cid=7-7899-8635

Ma le immagini più grandi di un Gigapixel sono una realtà da parecchi anni:
http://www.tawbaware.com/maxlyons/gigapixel.htm
http://www.xrez.com/
eccetera.

La cosa interessante è che per montare le immagini Gavinelli e soci hanno dovuto -così dicono- scriversi il software, perché quelli commerciali non ce la fanno anche se in teoria lo dichiarano...

ciao
zio


grazie a tutti per le informazioni Pollice.gif
Andras.Gyorosi
Ho dato un occhiata sul sito haltadefinizione! Devo dire che incredibile! Si vedono veramente le singole penellate! (Attenzione!! Sul dipinto è stata fotografata una vera mosca. La prima persona che riesce trovare, può scaricare gratuitamente l' immagine!!) laugh.gif A parte i scherzi è molto interessante! Date un occhiata!

Andras
7seven
sono entrato nel sito e zoommato sull'immagine consiglio anche ad altri di andare a vedere inc.... ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
vulentieri
se non ricordo male è stata usata una d200...
ziouga
QUOTE
se non ricordo male è stata usata una d200...
D2X, dicono qui:
"A total of 1145 frames - shot with a Nikon D2X (set to capture NEFs) and Nikkor 80-400mm f/4.5-5.6D ED AF VR (fixed at 400mm for all frames) - were captured during a 13-hour shooting day on January 30, 2006."
7seven
ogni singolo fotogramma è stato fatto con un sensore da circa 12,5 mega
quindi dovebbre essere la d2x

ciao
manis
QUOTE(ziouga @ Feb 8 2007, 10:10 PM) *

Veramente interessante. Chissà a quando la prima immagine a 1 Terapixel laugh.gif . Di questo passo potrebbe non volerci molto .....

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.