tembokidogo@libero.it
Jun 8 2004, 09:35 PM
Non ci capisco più niente. L'analogico, si dice, si fatica a venderlo. Non parliamo delle meccaniche. Deciso a comprare una FM3A, inizio una ricognizione a vasto raggio. Qualcuno non ce l'ha, qualcuno ha solo la versione black, altri "possiamo ordinarla, c'è da aspettare". Il prezzo è rigorosamente, sempre, quello del listino "consigliato" Nital. Per esperienza personale - ultima occasione, l'acquisto del favoloso 80-200 2.8 - so che i venditori riescono a "strappare" un margine ulteriore, a seconda dell'articolo. Niente. Ritiro dell'usato? Sguardi torvi. Qualcuno esplicitamente suggerisce di acquistare, invece, una bella D70. Non si tratta propriamente di due fotocamere "gemelle"...Ma visto che sto effettivamente pensando che i tempi sono quasi maturi perchè entri nella mia borsa una Dslr, m'informo...
Ed ecco la sorpresa: il prezzo? Il catalogo Nital è indicativo, si può spuntare qualcosa meno. Il ritiro dell'usato? Porte spalancate.
Ora mi chiedo: se l'analogico davvero è così poco richiesto, perchè fare di tutto per scoraggiare la "mosca bianca" (o la pecora nera, dipende) che vuole accollarsi Una FM3A?
Se è innegabile un trend tutto proiettato verso il digitale, mi sembra poco responsabile - anche e soprattutto nei confronti della stessa Nikon - l'atteggiamento di quei venditori che esplicitamente boicottano chi ancora lo richiede (e parliamo di aggeggi da 800 euro).
A questo punto è lecito chiedersi: il mercato lo fanno davvero i consumatori, oppure certe tendenze vengono assecondate - per pigrizia, per comodità, per esigenze di gestire un magazzino più esiguo e che si rinnova con maggior rapidità - anche da certi rivenditori?
Comunque non ho rinunciato: La FM3A - rigorosamente NItal - non la mollo: prima o poi troverò un negoziante "nostalgico"...
Flanker78
Jun 8 2004, 10:14 PM
QUOTE (tembokidogo@libero.it @ Jun 8 2004, 09:35 PM) |
A questo punto è lecito chiedersi: il mercato lo fanno davvero i consumatori, oppure certe tendenze vengono assecondate - per pigrizia, per comodità, per esigenze di gestire un magazzino più esiguo e che si rinnova con maggior rapidità - anche da certi rivenditori? Comunque non ho rinunciato: La FM3A - rigorosamente NItal - non la mollo: prima o poi troverò un negoziante "nostalgico"... |
Vedo che la risposta è venuta fuori da sola....
E' innegabile che il dgt abbia avuto un picco di vendite vertiginoso nei confronti dell'analogico (e ciò asseconda quanto hai detto a proposito dei consumatori), ma è anche vero e innegabile dalle tue esperienze trascritte che queste tendenze impigriscono effettivamente una sana competitività tra i due sistemi.
cgm66
Jun 8 2004, 10:35 PM
una volta andavi ad acquistare una reflex (analogica, chiaramente) e cercavano di venderti quello che magari non ti potevi permettere, perchè troppo costoso, ma della stessa categoria.
ora capita che vai a comprare un'analogico e ti fanno guardare nel banco vicino, quello del dgt, dove magari espongono delle discrete compatte, tanto il "trend" è quello. ed allora cerchi di spiegare che tu vuoi quello che hai chiesto e magari ti semnti rispondere che conoscono maggiormente quello che tu non vuoi considerare.
legge di mercato!
e ti sei dato una mezza risposta (ma forse anche più..) da solo: il mercato lo gestisce chi vuol creare una tendenza. e quella attuale è dgt!
nulla in contrario, ma i centri grossi hanno (ammesso che trattino ancora qualcosa di analogico) la predilezione per quel settore, perchè ne lega molti altri.
il "piccolo", deve essere un amatore, perchè tratta e lavora con entrambi, ma quanta fatica per reperire anche un filtro.....
ciao giovanni
Flanker78
Jun 8 2004, 10:39 PM
QUOTE (cgm66 @ Jun 8 2004, 10:35 PM) |
ma i centri grossi hanno (ammesso che trattino ancora qualcosa di analogico) la predilezione per quel settore, perchè ne lega molti altri. |
Bingo!!!
Lapislapsovic
Jun 9 2004, 12:50 AM
QUOTE |
il "piccolo", deve essere un amatore, perchè tratta e lavora con entrambi, ma quanta fatica per reperire anche un filtro..... |
Stamattina sono stato dal mio negoziante di fiducia ( che tratta anche ingrosso ) per prendere una fotocellula per flash, c'era già un cliente disperato perchè non riusciva a trovare i " Plasticoni ", ed il negoziante gli spiegava che le ditte che lui trattava ora non ne producevano più, ma la cosa che più mi ha colpito era lo sguardo di un altro paio di clienti, che con smarrimento si chiedevano che cosa saranno mai sti " plasticoni???"
Lillofox
Jun 9 2004, 07:27 AM
Salve a tutti mi unisco al coro unanime, purtroppo è diventato difficilissimo reperire accessori ed attrezzature analogiche di uso magari non comunissimo, io per esempio cercavo tempo fà una bobinatrice, bhe ho girato tutta Roma e niente nemmeno i negozianti più blasonati. Poi l'ho acquistata in rete, meno male che c'è internet almeno abbiamo (noi utlizzatori di analogico) un modo per sopravivere alle tendenze. Ancora qualche settimana fà ho osato chiedere un filtro rosso da 49, il negoziante mi ha guardato quasi schifato

e mi ha detto ma è roba vecchia, cos'hai un obbiettivo vecchio? ora se usi un obbettivo a fuoco manuale è roba vecchia

, io allorchè ho risposto, me lo dia da 52 che tanto c'ho l'adattatore.
Ora sto per comprarmi la reflex nuova, ho scelto la F80 non vedo l'ora di prendermela. Qualcuno mi ha detto: ma prenditi una bella compattina che la metti nel taschino

, io non voglio mettercela nel tascino

, la voglio tenere al collo voglio che mi riempa le mani, voglio sentire lo specchio che si ribalta e, voglio proiettare le diapositive

, un giorno passerò ad una DSLR ma ora cari negozianti non rendetemi la vita impossibile se cerco una reflex.
Buone foto a tutti
tembokidogo@libero.it
Jun 9 2004, 10:40 AM
Allora è vero, il mio non è un caso isolato! in trent'anni di fotografia (tre quarti della mia vita) di acquisti ne ho fatto ovviamente parecchi, e fino all'ultima reflex (la F80) mi sono trovato di fronte venditori coi quali si dialogava utilizzando un linguaggio comune: acquirente consapevole delle sue necessità (e ohimè, anche delle sue disponibilità economiche), negoziante comptetente e in grado di fornire utili informazioni tecniche di dettaglio, per utilizzare al meglio il tuo acquisto. Ora, spesso, ci si trova di fronte - se mi passate il parallelo enologico - a titolari d'enoteca ai quali chiedi un Barbaresco d'annata e quelli ti propongono un novello di pronta beva, solo perchè si vende di più ed è più "trendy". Cose entrambe deliziose (dipende dal palato) a bersi, ma certo non intercambiabili.
Forse sarebbe il caso che, di fronte a questa degenerazione del rapporto cliente-negoziante (che, badate bene, non riguarda solo i centri commerciali, dove magari il commesso era fino al giorno prima al reparto surgelati) non solo i consumatori facessero sentire con più autorità la loro voce, ma anche i distributori (perchè penso che il fenomeno sia generalizzato, e non riguardi solo Nikon e Nital) richiamassero i rivenditori ad una maggiore correttezza, ricordando che se la FM3A sta nel catalogo, non è perchè deve riempire uno spazio vuoto, ma perchè Nikon vuole venderla, e se possibile, credo, venderne parecchie.
O no?
Diego
Franz
Jun 9 2004, 11:00 AM
Ragazzi...
mi unisco anche io al coro dei "sopravvissuti" che non avendo intenzione di abbandonare la pellicola (anzi!!! sto per immergermi nel magico mondo della camera oscura b/n), sono cmq bombardati dalle tendenze di mercato.
Ma la cosa si allarga anche alle amicizie e al parentado che quando ti vedono con al collo la sua slr, magari con una ottica manuale ti chiedono: "Ma non fai prima con una 'digitale piccolina' ('azz, nemmeno le chiamano compatte ndr.) che tanto fa foto uguali e le vedi subito col computer e risparmi?" ... oppure "Quella 'COSA' è più grande di te" ... oppure "Chissà quanti soldi butti via in quella roba. Con una usa e getta fai le stesse cose"
E' un fuoco incrociato, ma quando impugno la mia reflex e la carico con una Supra 200, il mondo mi sorride
Buonissime foto a tutti
Franz
Lillofox
Jun 9 2004, 11:47 AM
FRANZ
hai ragione dimenticavo il famigerato "tanto le foto le fa lo stesso" questa è nella hit-parade delle frasi che odio ai primi posti preceduta solo da "questa macchinetta fa belle foto"

il che equivale a dire che una Ferrari ed una 500 sono la stessa cosa tanto camminano tutte e due e che una macchina guida bene.
RAGAZZI siamo circondati l'unica salvezza è restare uniti

, prima tappa costringiamo i negozianti a trovarci attrezzatura "vecchia" che per qualche errore di stampa è ancora sui listini

guarda un pò come sono disattenti questi produttori

; seconda tappa occupiamoci di parenti ed amici, fotografiamoli fino allo svenimento
Ancora buone foto a tutti, mi rovino pure a chi usa la compattina, la usa e getta no oggi non sono così buono
Maurizio Firmani
Jun 9 2004, 01:57 PM
QUOTE (Lillofox @ Jun 9 2004, 01:13 PM) |
Io i plasticoni non riesco più a trovarli buoni trovo solo quelli di "carta" sono così sottili che non proteggono nulla, quelli di plastica bella resistente e soprattutto trasparentissima non li trovo più dove andremo a finire? |
Infatti, ho detto "plasticoni", ma in effetti sono costretto ad accontentarmi anche dei fogli in pergamino...
sergiobutta
Jun 9 2004, 04:34 PM
scusate, ma non fate prima con quella digitale piccolina ....
Claudio Orlando
Jun 9 2004, 05:00 PM
QUOTE (sergiobutta @ Jun 9 2004, 04:34 PM) |
scusate, ma non fate prima con quella digitale piccolina .... |
NNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOOO
Fedro
Jun 9 2004, 05:03 PM
QUOTE (sergiobutta @ Jun 9 2004, 05:34 PM) |
scusate, ma non fate prima con quella digitale piccolina .... |
AGGGGGGGGGGG nooooOOOO
Maurizio Firmani
Jun 9 2004, 05:03 PM
QUOTE (sergiobutta @ Jun 9 2004, 04:34 PM) |
scusate, ma non fate prima con quella digitale piccolina .... |
Confessa, sei un venditore...
Claudio Orlando
Jun 9 2004, 05:54 PM
QUOTE (massimogi @ Jun 9 2004, 05:41 PM) |
in fondo fotografia - almeno per me - è imparare a guardare e cogliere l'attimo, poco importa con quale substrato |
E proprio lì sta il punto!
Hai mai provato davvero a "cogliere l'attimo" con una coolpix?
E' tutta da ridere.
Flanker78
Jun 9 2004, 06:18 PM
<-------------------- Nikonista anch'io!!!!!!!!!!!!!!!!!
Claudio Orlando
Jun 9 2004, 06:21 PM
Che ti sei accattato?????????
sergiobutta
Jun 9 2004, 06:25 PM
QUOTE (Flanker78 @ Jun 9 2004, 06:18 PM) |
<-------------------- Nikonista anch'io!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Ti sei messo la coccarda!
nuvolarossa
Jun 9 2004, 06:25 PM
QUOTE |
Hai mai provato davvero a "cogliere l'attimo" con una coolpix? |
...Come no, cogli esattamente l'attimo successivo a quello che interessava a te!!!
Bisogna essere rapidi ed anticipare!!!
Flanker78
Jun 9 2004, 06:29 PM
QUOTE (Claudio Orlando @ Jun 9 2004, 06:21 PM) |
Che ti sei accattato????????? |
Ma no....ho una marea di roba Nital ma le Nital Card stanno nel comune dove lavoro...essendo in convalescenza da un paio di mesi mi sono ritrovato a fare parte del forum senza aver iscritto nulla.
E invece tra alcuni documenti che mi sono sceso...ho trovato la Nital Card del mio ultimo acquisto: 60mm micro e per cui ho accorciato i tempi per avere il logo.
In concerti e spettacoli qualche mia foto...mi raccomando...non cacciatemi da qui.
Flanker78
Jun 9 2004, 06:31 PM
QUOTE (sergiobutta @ Jun 9 2004, 06:25 PM) |
QUOTE (Flanker78 @ Jun 9 2004, 06:18 PM) | <-------------------- Nikonista anch'io!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Ti sei messo la coccarda! |
Hai detto bene Sergio!! A proposito...quando scendi giù in Sicilia???
E il libro...lo hai letto???
sergiobutta
Jun 9 2004, 06:40 PM
QUOTE (Claudio Orlando @ Jun 9 2004, 05:54 PM) |
QUOTE (massimogi @ Jun 9 2004, 05:41 PM) |
in fondo fotografia - almeno per me - è imparare a guardare e cogliere l'attimo, poco importa con quale substrato |
E proprio lì sta il punto!
Hai mai provato davvero a "cogliere l'attimo" con una coolpix?
E' tutta da ridere. |
A chi volevi cogliere lanciando la Coolpix ?
Mi stavate linciando. Ho solo detto una frasa già riportata. Per me siete sempre i ... sopravvissuti.
E' vero. La coopix tra l'idea dello scatto e lo scatto impìega lo stesso tempo che spende Claudio per scattare, sviluppare, stampare e... tiè anche fissare.
Io, comunque, sono d'accordo con massimogi : è bellissimo avere tante belle reflex .... da collezione. Voi pensate a quando Massimo troverà l'ultima ed unica pellicola in commercio : o, replicando quanto gia accaduto un paio di millenni fa dovrà fare la moltiplicazione del caricatore e della pellicola, o si chiuderà in camera oscura per inserire un fotogramma a testa alle 36 reflex che, nel frattempo avrà collezionato.
A proposito di collezione : Massimo, se nei tuoi giri per ricerca di usato, dovessi imbatteri in una Topcon Re Super a buon prezzo, max 200 euro, fammelo sapere.
Io sto cercando di mettere insieme tutte le macchine che ho usato durante la mia lunga passione per la foto e che, fino ad un certo punto, ho dato in permuta per comprare la nuova. Claudio è troppo signore per parlare, ma so che pensa: co....ne!
sergiobutta
Jun 9 2004, 06:44 PM
QUOTE (Flanker78 @ Jun 9 2004, 06:31 PM) |
QUOTE (sergiobutta @ Jun 9 2004, 06:25 PM) | QUOTE (Flanker78 @ Jun 9 2004, 06:18 PM) | <-------------------- Nikonista anch'io!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Ti sei messo la coccarda! |
Hai detto bene Sergio!! A proposito...quando scendi giù in Sicilia??? E il libro...lo hai letto??? |
Tornerò intorno al 20 Giugno e ti avvertirò. Il libro non l'ho letto, perchè dopo una giornata di lavoro, di solito stressante, la sera partecipo a riunioni politiche, in quanto qui si terranno le elezioni amministrative, ed io, sia pur di riflesso, sono coinvolto.
sergiobutta
Jun 9 2004, 06:46 PM
QUOTE (Maurizio Firmani @ Jun 9 2004, 05:03 PM) |
QUOTE (sergiobutta @ Jun 9 2004, 04:34 PM) | scusate, ma non fate prima con quella digitale piccolina .... |
Confessa, sei un venditore... |
Maurizio, stavolta sbagli. Un mio ex collega, mi aveva definito il "comprature ideale", in quanto non erano i venditori a cercare me, ma io loro. Credo che anche i cinesi sulla spiaggia si accorgono della mia assenza.
Flanker78
Jun 9 2004, 06:52 PM
QUOTE (sergiobutta @ Jun 9 2004, 06:44 PM) |
QUOTE (Flanker78 @ Jun 9 2004, 06:31 PM) | QUOTE (sergiobutta @ Jun 9 2004, 06:25 PM) | QUOTE (Flanker78 @ Jun 9 2004, 06:18 PM) | <-------------------- Nikonista anch'io!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Ti sei messo la coccarda! |
Hai detto bene Sergio!! A proposito...quando scendi giù in Sicilia??? E il libro...lo hai letto??? |
Tornerò intorno al 20 Giugno e ti avvertirò. Il libro non l'ho letto, perchè dopo una giornata di lavoro, di solito stressante, la sera partecipo a riunioni politiche, in quanto qui si terranno le elezioni amministrative, ed io, sia pur di riflesso, sono coinvolto. |
Ok...allora vediamo di organizzarci per un raduno: vediamo di sentire anche Domiad, Carmelo Genovesi, Vinicius e...chiunque è disposto a scendere in Sicilia.
A presto!!!
P.S. L'altra volta mi hai fatto prendere un infarto a proposito della...dimenticanza in quel panificio, comunque avendo poi risolto tutto non mi hai detto se il pane condito è stato di tuo gradimento...
atho
Jun 9 2004, 06:57 PM
QUOTE (tembokidogo@libero.it @ Jun 8 2004, 10:35 PM) |
Non ci capisco più niente. L'analogico, si dice, si fatica a venderlo. Non parliamo delle meccaniche. Deciso a comprare una FM3A, inizio una ricognizione a vasto raggio. Qualcuno non ce l'ha, qualcuno ha solo la versione black, altri "possiamo ordinarla, c'è da aspettare". Il prezzo è rigorosamente, sempre, quello del listino "consigliato" Nital. Per esperienza personale - ultima occasione, l'acquisto del favoloso 80-200 2.8 - so che i venditori riescono a "strappare" un margine ulteriore, a seconda dell'articolo. Niente. Ritiro dell'usato? Sguardi torvi. Qualcuno esplicitamente suggerisce di acquistare, invece, una bella D70. Non si tratta propriamente di due fotocamere "gemelle"...Ma visto che sto effettivamente pensando che i tempi sono quasi maturi perchè entri nella mia borsa una Dslr, m'informo... Ed ecco la sorpresa: il prezzo? Il catalogo Nital è indicativo, si può spuntare qualcosa meno. Il ritiro dell'usato? Porte spalancate. Ora mi chiedo: se l'analogico davvero è così poco richiesto, perchè fare di tutto per scoraggiare la "mosca bianca" (o la pecora nera, dipende) che vuole accollarsi Una FM3A? Se è innegabile un trend tutto proiettato verso il digitale, mi sembra poco responsabile - anche e soprattutto nei confronti della stessa Nikon - l'atteggiamento di quei venditori che esplicitamente boicottano chi ancora lo richiede (e parliamo di aggeggi da 800 euro). A questo punto è lecito chiedersi: il mercato lo fanno davvero i consumatori, oppure certe tendenze vengono assecondate - per pigrizia, per comodità, per esigenze di gestire un magazzino più esiguo e che si rinnova con maggior rapidità - anche da certi rivenditori? Comunque non ho rinunciato: La FM3A - rigorosamente NItal - non la mollo: prima o poi troverò un negoziante "nostalgico"... |
Ma vai su sanmarinophoto.com che con 755 euro la trovi nuova con garanzia Nital,
Io ho questa macchina, è una bomba.
sergiobutta
Jun 9 2004, 07:00 PM
Il pane condito era ottimo, così pura la birra che l'ha innaffiato, al punto tale che, solo a Messina mi sono svegliato e mi sono accorto che non avevo più la macchina fotografica. La grande Sicilia! Dopo tre ore, il mio amico l'ha trovata conservata in un cassetto, ed il gestore, prima di consgnarla, ha voluto parlare con me a telefono. Ed era un posto di passaggio, sarebbe stato facile dire di non aver visto niente !
Flanker78
Jun 9 2004, 07:02 PM
atho
Jun 9 2004, 07:02 PM
QUOTE (Lillofox @ Jun 9 2004, 08:27 AM) |
Salve a tutti mi unisco al coro unanime, purtroppo è diventato difficilissimo reperire accessori ed attrezzature analogiche di uso magari non comunissimo, io per esempio cercavo tempo fà una bobinatrice, bhe ho girato tutta Roma e niente nemmeno i negozianti più blasonati. Poi l'ho acquistata in rete, meno male che c'è internet almeno abbiamo (noi utlizzatori di analogico) un modo per sopravivere alle tendenze. Ancora qualche settimana fà ho osato chiedere un filtro rosso da 49, il negoziante mi ha guardato quasi schifato e mi ha detto ma è roba vecchia, cos'hai un obbiettivo vecchio? ora se usi un obbettivo a fuoco manuale è roba vecchia , io allorchè ho risposto, me lo dia da 52 che tanto c'ho l'adattatore. Ora sto per comprarmi la reflex nuova, ho scelto la F80 non vedo l'ora di prendermela. Qualcuno mi ha detto: ma prenditi una bella compattina che la metti nel taschino , io non voglio mettercela nel tascino , la voglio tenere al collo voglio che mi riempa le mani, voglio sentire lo specchio che si ribalta e, voglio proiettare le diapositive , un giorno passerò ad una DSLR ma ora cari negozianti non rendetemi la vita impossibile se cerco una reflex.
Buone foto a tutti |
La F80?
Ma prendi la mia F5 no?!
E' come nuova, vedi l'annuncio che ho messo oggi nella sez. usato.
tembokidogo@libero.it
Jun 9 2004, 08:47 PM
Ecco, il "nodo" sta proprio qui: ad essere fermo o quasi è il mercato dell'analogico "nuovo", mentre - come asseriscono negozianti e riparatori - l'usato "tira" come non mai da qualche tempo a questa parte.
La "strategia" mi sembra a questo punto chiara: si ritira l'usato analogico in cambio del nuovo digitale, più soggetto a rapidi deprezzamenti a causa dei continui progressi tecnologici e del più rapido ricambio della gamma, e si tende a indirizzare chi cerca un corpo 35 mm verso l'usato "ritirato" dai "neodigitalisti". Magazzino in continuo movimento, minima giacenza, "spinta" del settore in questo momento (e irreversibilmente) più dinamico, e contemporaneamente s'incrina l'incertezza di chi, dopo aver visto una Dslr scendere di 500 euro in un colpo solo, si chiede se non sia meglio attendere qualche mese e vedere che succede.
Ai negozianti questo meccanismo conviene, non c'è dubbio; se l'usato è di qualità (e se è garantita la disponibilità a medio termine dei ricambi) può convenire anche all'acquirente, che per esempio con una spesa accettabile può acquistare un "gioiellino" come la FM2n, e con 800-900 euro addirittura una F3 Titan HP (materiale visto recentemente in giro). Mi chiedo quanto convenga invece a chi coraggiosamente ancora produce e distribuisce Slr che certamente sono ormai "di nicchia", ma forse molto meno - e il trend dell'usato è lì a dimostrarlo - di quanto alcuni rivenditori non vogliano far credere.
Insomma, Nikon le FM3A le produce; Nital le importa e certamente ne ha in magazzino: perchè qualcuno vuol far sì che restino lì, sugli scaffali, scoraggiando chi vorrebbe "chiudere il cerchio" acquistandole?
Sarebbe interessante - se qualche rivenditore frequenta il Forum - conoscere la sua opinione, non trovate?
Diego
massimogi
Jun 9 2004, 09:22 PM
QUOTE |
Hai mai provato davvero a "cogliere l'attimo" con una coolpix? |
hai perfettamente ragione, è per questo che ho dato via le varie coolpix e ho preso la d70, perchè da quando si era accesa, era uscitro lo zoom aveva fatto il preriscaldamento, etc, etc, le frecce tricolori erano già a rvolto e mio figlio se ne era già andato a letto.
QUOTE |
Voi pensate a quando Massimo troverà l'ultima ed unica pellicola in commercio : o, replicando quanto gia accaduto un paio di millenni fa dovrà fare la moltiplicazione del caricatore e della pellicola, o si chiuderà in camera oscura per inserire un fotogramma a testa alle 36 reflex che, nel frattempo avrà collezionato. |
ciao
max
cgm66
Jun 9 2004, 09:35 PM
QUOTE |
tembokidogo@libero.it Inviato il Jun 9 2004, 09:47 PM ------------------------------------------------------------------------------ Sarebbe interessante - se qualche rivenditore frequenta il Forum - conoscere la sua opinione, non trovate? Diego |
...ammesso di riuscirne a trovare, di rivenditori analog., almeno che ne capiscano qualcosa.
le dgt te le vendono sapendo a memoria il numero delle parti che le compongono, mentre per le analog si limitano "beh, sì, questa è meglio di quest'altra... ha l'ottica più potente, costa qualcosina in più e dovrebbe valerne la pena..." ?????
devo decidere se spendere 2/3/400 euro in più, e mi dici dovrebbe valerne la pena? però mi sai dire se la minidgt può anche tirare lo sciacquone se me la porto in bagno.....
Antonio C.
Jun 9 2004, 10:02 PM
Forse vivo in un universo parallelo, ma non riscontro qs situazione.
Di FM3A in vetrina i negozi (seri) di Milano sono pieni.
Riguardo i negozianti, l'unica certezza è che se si desidera un pò di serietà bisogna stare alla larga dai cenri commerciali che raccattano commessi improvvisati da dopo-scuola. Così come dai negozi che trattano la fotografia principalmente come fototessere e foto di matrimonio. I posti sono sempre quelli, impossibile nominarli qui.
Sul discorso della supervalutazione è una realtà, l'analogico vede i prezzi dell'usato in caduta libera, vantaggio per chi compra, sciagura per chi vende...
Però rifornirsi in negozi di cui si è fidati clienti permette sempre di contrattare un pò, almeno sugli sconti.
Forse l'FM3A è un caso particolare, è nata già retrò, quasi da collezione.
alessiaplillo
Jun 9 2004, 10:24 PM
d'accordo anch'io, w la pellicola! ho iniziato da poco,ma non mi sono neanche sognata di comprare una digitale...con la mia F80 provo molta più soddisfazione che con la digitale. e a dire la verità per il momento,anche perchè non ho ancora grosse pretese, a Milano non ho avuto alcuna difficoltà a reperire materiale per la mia reflex ad obsoleta pellicola nè a trovare persone competenti che hanno saputo dare buoni consigli ad una novellina come me!...forse ho avuto solo un gran culo.
cmnq spero che la digitale continui per la sua strada,ma che gli appassionati dei buon vecchi metodi cm noi possano continuare a godersi le loro attrezzature e le loro emozioni ancora mooooooolto a lungo!!
anche io mi sono sentita dire un sacco di volte "ma che ci fao con quella roba lì?", ma il peggio che l'alternativa consigliata da questi intenditori non era la piccolina digitale, ma l'usa e getta della kodak....un bel sorriso a date loro ragione, quando guarderete insieme le vostre foto non apriiranno più bocca, se no un fazzoletto in gola funziona!!!!
Flanker78
Jun 9 2004, 10:27 PM
QUOTE (alessiaplillo @ Jun 9 2004, 10:24 PM) |
d'accordo anch'io, w la pellicola!
cmnq spero che la digitale continui per la sua strada,ma che gli appassionati dei buon vecchi metodi cm noi possano continuare a godersi le loro attrezzature e le loro emozioni ancora mooooooolto a lungo!! |
Anche tu F-80? Anche tu pellicola?
Brava Alessia....siamo più di quanti crediamo a credere ancora nel tanto vetusto e desueto sistema analogico.
W la pellicola!
alessiaplillo
Jun 9 2004, 10:32 PM
assolutamente. più vado avanti più mi rendo conto che l'analogico tira ancora tantissimo...soprattutto tra chi cm me ama la fotografia in bianco e nero.
e vedo che anche i professionisti, almeno quelli che ho conosciuto io, per i lavori di un certo spessore ancora non usano il digitale...vorra dire qualcosa!
Flanker78
Jun 9 2004, 10:34 PM
QUOTE (alessiaplillo @ Jun 9 2004, 10:32 PM) |
assolutamente. più vado avanti più mi rendo conto che l'analogico tira ancora tantissimo...soprattutto tra chi cm me ama la fotografia in bianco e nero. e vedo che anche i professionisti, almeno quelli che ho conosciuto io, per i lavori di un certo spessore ancora non usano il digitale...vorra dire qualcosa! |
Usi il B/N??
Lavori in Camera oscura??
alessiaplillo
Jun 9 2004, 10:42 PM
magari camera oscura! ho iniziato da molto poco a fotografare, anche se per essere una principiante non sono poi così una schifezza! per il momento scatto per cercare d'imparare il più possibile con la mia reflex, quando mi sentirò "arrivata" allora sicuramente mi darò anche alla camera oscura, ma per il momento non mi sembra profiquo mettere troppa carne sul fuoco!!
uso il b/n per unas questione di sensazioni, il colore non mi ha dato nessuna soddisfazione per il momento (forse non sono capace di usarlo), ma il b/n mi dà molte più emozioni, mi permette di concentrarmi meglio solo sull'essenza delle persone,le ombra, i contorni.....non lo so...è una questione di pelle!
massimogi
Jun 9 2004, 10:43 PM
QUOTE |
Sul discorso della supervalutazione è una realtà, l'analogico vede i prezzi dell'usato in caduta libera, vantaggio per chi compra, sciagura per chi vende... |
concordo pienamente. anche sul resto delle tue valutazioni. personalemnte ho comprato buona parte dei miei pezzi analogici usati, con somme che mi avrebbero consentito al più un paio di compatte digitali, e mi diverto un mondo...
però devo dire che se vado nel mio negozio di fiducia e chiedo la fm3a, che hanno, non mi guardano storto, anzi...
è chiaro che è una macchina un pò particolare e che è impensabile trovarla proposta sulle mensole dei discount elettronici.
non ne farei comunque uno schieramento ne una questione di sopravissuti. A me piacciono entrambi i mezzi, trovo che il digitale abbia innegabili vantaggi sotto alcuni profili così come l'analogico sotto altri.
il mio auspicio è che proseguano entrambi, magari il digitale in espansione verso il grande mercato (in fondo una colpiix 2100 è assai più comoda e versatile di un usa e getta e forse fa venire più voglia di fotografare) e l'analogico un pò più di nicchia ... only time will tell
poi, se poi vogliamo farne una questione meramente economica, devo dire che oggi la vera roba da ricchi non è ne la f5 ne la fm3a: ho compreto una coolpix 5700 due anni fa a 1600 euro (nital) e l'ho data indietro quest'anno per la d70 a 500
ciao
max
------------------
My Webpage
Flanker78
Jun 9 2004, 10:46 PM
QUOTE (alessiaplillo @ Jun 9 2004, 10:42 PM) |
magari camera oscura! ho iniziato da molto poco a fotografare, anche se per essere una principiante non sono poi così una schifezza! per il momento scatto per cercare d'imparare il più possibile con la mia reflex, quando mi sentirò "arrivata" allora sicuramente mi darò anche alla camera oscura, ma per il momento non mi sembra profiquo mettere troppa carne sul fuoco!! uso il b/n per unas questione di sensazioni, il colore non mi ha dato nessuna soddisfazione per il momento (forse non sono capace di usarlo), ma il b/n mi dà molte più emozioni, mi permette di concentrarmi meglio solo sull'essenza delle persone,le ombra, i contorni.....non lo so...è una questione di pelle! |
Io non ho ancora avuto il coraggio di iniziare... è una bella sfida!
Ma hai modo a Milano di trovare una c.o.??
Ti chiedo perchè io lavoro a Cremona e lo farei volentieri un salto...sono proprio curioso di vedere il lavoro che si svolge in c.o.
alessiaplillo
Jun 9 2004, 10:51 PM
io so che a Milano l' Officina Fotografica in via Farini organizza corsi ed inoltre è possibile anche affittare la camera oscura con tutta l'attrezzatura necessaria. non so il numero di telefono,ma c'è il sito in internet www.officinafotografica.com
Flanker78
Jun 9 2004, 10:55 PM
QUOTE (alessiaplillo @ Jun 9 2004, 10:51 PM) |
io so che a Milano l' Officina Fotografica in via Farini organizza corsi ed inoltre è possibile anche affittare la camera oscura con tutta l'attrezzatura necessaria. non so il numero di telefono,ma c'è il sito in internet www.officinafotografica.com |
Grazie. Scusa Alessia, hai un indirizzo mail??
Antonio C.
Jun 9 2004, 10:57 PM
QUOTE (massimogi @ Jun 9 2004, 11:43 PM) |
non ne farei comunque uno schieramento ne una questione di sopravissuti. A me piacciono entrambi i mezzi, trovo che il digitale abbia innegabili vantaggi sotto alcuni profili così come l'analogico sotto altri. |
Non saprei dirla meglio di così, è fin troppo facile ridurre sempre tutto al confronto fra due sistemi, quando spesso ql che manca è qualcos'altro.
ps: le camere oscure sono accessibili presso qualunque fotoclub, basta associarsi e si ha diritto ad usufruirne. In zona Milano c'è il Circolo Fotografico di Cusano M.no, che è ben attrezzato e costa poco.
alessiaplillo
Jun 9 2004, 10:59 PM
in teoria l'avevo,ma non c'è più perchè non lo usavo ed è sparito! cmnq visito spesso il forum e cerco di tenermi informata! come puoi vedere non solo nella fotografia sono poco tagliata per la tecnologia!
Flanker78
Jun 9 2004, 11:03 PM
QUOTE (alessiaplillo @ Jun 9 2004, 10:59 PM) |
in teoria l'avevo,ma non c'è più perchè non lo usavo ed è sparito! cmnq visito spesso il forum e cerco di tenermi informata! come puoi vedere non solo nella fotografia sono poco tagliata per la tecnologia! |
Mi andava di chiederti un paio di cose in merito e non mi andava di riempire con domande (mie) e risp (tue) 8000 post.
Tu li conosci questi che organizzano i corsi?
alessiaplillo
Jun 9 2004, 11:09 PM
personalmente no, le conosce la mia "maestra", ovvero colei che mi ha svelato i segrti della fotografia e del ritratto! lei mi ha detto che sono persone serie e non essenddo una Scuola, ma un circuito più per amatori, i corsi costano decisamente meno rispetto a scuole che si occupano della formazione di professionisti.
io ho parlato con loro al telefono e sono stati molto disponibili, prova a telefonare anche tu, sicuramente saranno ben felici di poterti aiutare!