QUOTE(Maxbox.it @ Jan 1 2007, 04:13 PM)

Ciao!
avevo visto questi resettatori ma pensavo fossero utili solamente se poi si ricaricano le cartucce (cosa che non faccio, usando gli inchiostri originali per aver la resa più corretta con i profili). Se dovessi usarli per "portare alla fine" le cartucce quanto si recupera tra quando è dichiarata finita a quando realemente è vuota?
Grazie !
Max
sorry ma questo non te lo so dire perchè non ho mai fatto dei test, le ho semplicemente usate fino a prosciugarle
per quanto rigura gli inchiostri compatibili, avevo una epson (che usavo come stapante normale, non certo prettamente fotografica) che per due anni è andata avanti con inchiostri hp scaduti da più di 6 anni! (ne avevo uno scatolone
pieno)
con la siringa medica succhiavo l'inchiostro da una e lo infilavo nell'altra, poi col resettatore la resettavo.
come ho già detto non la usavo per stampare le mie fotografie (io mando solo ai lab), ma come stampante normale faceva egregiamente il suo dovere!
questo per dire che è sempre la solita questione, fortuna, c'è chi non ha problemi in una vita e chi li ha da subito, non si può dire in assoluto che un'inchiostro compatibile sia dannoso, certo non ha la stessa tonalità dell'origiale e il risultato può essere una sgradita sorpresa..