Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
maurizioricceri
Per fine anno mi sono regalato un AFS 80-200 F 2.8,purtroppo privo di manuale.più o meno ho capito come funziona,ma sarei grato a chi volesse darmi nel dettaglio l'usa di quei tre pulsanti sul barilotto ed anche quel selettore da "Full a oo 2,5m"se poi mi dite anche la sigla del paraluce e come fare a reperire il manuale vi sono oltremodo grato.
Grazie ed ora tutti al bar.... biggrin.gif
Naturalmente tanti auguroni di BUON ANNO.
shadowman!!
ciao Maurizio complimenti per l'acquisto.
la sigla del paraluce è HB17. i pulsanti sul barilotto servono a trattenere la MAF, mentre il selettore è utile a circoscrivere l'impiego del motore per la MAF.
fotoland
I complimenti per l'acquisto, li ho fatti ieri per telefono smile.gif
Ma li voglio rinnovare anche qui, sul Forum.

Bravo Maurizio, buone foto e soprattutto
BUON ANNO

Pollice.gif
LightPainting
Come ti ho gia detto sono invidiosissimo dell'acquisto! biggrin.gif
Prima o poi mi togliero' anche io questo sfizio.
Ancora auguri di buon anno e buone foto!
Fabry
maurizioricceri
QUOTE(fotoland @ Dec 31 2006, 12:50 PM) *

I complimenti per l'acquisto, li ho fatti ieri per telefono smile.gif
Ma li voglio rinnovare anche qui, sul Forum.

Bravo Maurizio, buone foto e soprattutto
BUON ANNO

Pollice.gif


Grazie Salvo a te ed agli altri,ma stai attento a non farmi arrabbiare...è più pesante del tuo !!!! biggrin.gif biggrin.gif
daniele.flammini
il selettore da "Full a oo 2,5m" serve per limitare la MAF alla distanza minima di 2.5metri e serve per facilitare e velocizzare la messa a fuoco automatica nel caso si fotografino soggetti lontani in quella sessione fotografica
Simone Cesana
complimenti per l'acquisto!!

ottica superba...

ciao
simone cesana
_Nico_
Ti darà soddisfazioni, è un'ottica splendida, di qualità eccelsa. Considera anche la possibilità di moltiplicarlo sino a 1,7x, con risultati quasi pari al 300/4 (se usi il TC17EDII).

Peccato sia gigantesca e pesante... rolleyes.gif
vecchiobart
Complimenti Maurizio e tanti auguri per il nuovo anno. Pollice.gif

Buona serata a tutti
Antonio

PS.Lo sto cercando anch'io rolleyes.gif
Francesco Martini
...peccato che l'hai preso dopo il meeting di natale a Venafro....altrimenti ti toccava pagar da bere a tutti!!!!! biggrin.gif
Buom anno
Francesco Martini
sangria
ciao Maurizio

complimenti per l'acquisto a breve spero ci farai vedere qualche immagine così da ammirare qualche foto fatte con quest'ottica


ciao
marco345-d200
ciao maurizio complimentoni per l'acquisto ci sentiamo presto ciao
daniele.flammini
ad ogni modo ti costava meno un abbonamento in palestra dell'80 200!!! scherzo.. auguroni!
maurizioricceri
Grazie a tutti,spero al più presto di postare qualche cosa...
@ Martini : ti rifarai a Bologna.
@Nico : Dio mio quanto è prsante !!! Ora dovrò attrezzarmi con un monopiede ma sono indeciso su quale.
_Nico_
QUOTE(maurizioricceri @ Jan 1 2007, 09:07 PM) *

@Nico : Dio mio quanto è prsante !!!

Se per caso hai il 70-300 affiancali, e scoprirai che il solo paraluce dell'80-200 AFS è più grande... smile.gif
L'80-200 batte tutti quelli della sua fascia, quanto a peso... rolleyes.gif

La staffa per l'attacco al cavalletto ruotala di 90° a sinistra, e potrai usarla come "maniglia" per impugnarlo meglio. Un altro modo valido è stare seduti, e appoggiare i gomiti sulle ginocchia: puoi usare anche tempi lenti. Il problema è che non si può sempre scattare così. smile.gif

Ci sono ottimi monopiedi della Manfrotto, ma non giurerei sulla assoluta stabilità della staffa...
maurizioricceri
QUOTE(_Nico_ @ Jan 1 2007, 09:28 PM) *


Ci sono ottimi monopiedi della Manfrotto, ma non giurerei sulla assoluta stabilità della staffa...


Il problema che qui in zona non ci sono magazzini attrezzati per materiale fotografico,figurati se trovi i monopiedi !! Dovrei dargli la sigla e farmelo ordinare,ma da catalogo è un pò difficile valutare la robustezza e la praticità.
@ssembl@tore
QUOTE(maurizioricceri @ Dec 31 2006, 10:13 AM) *

Per fine anno mi sono regalato un AFS 80-200 F 2.8...

Ho acquistato questa lente ( nuova ) a maggio del 2005...l'ho preferita al 70-200 vr allo stesso identico prezzo.
Ho girato un bel pò per trovarla,( 2 mesi circa ) dopo mille telefonate ho trovato qualcuno dall'altra parte telefono.gif che mi dice di averlo nuovo ultimo pezzo di magazzino e mi sono fiondato per vederlo e contrattare il prezzo.
L'ho usato pochissimo, propio per il suo peso e volume ma con grandi soddisfazioni sia su pellicola che sul digitale.
Purtroppo adesso si e' ammalato, non so ancora cosa gli e' preso...in ltr verra' preso in considerazione dal 3 gennaio, e ho aperto un thread che sara' aggiornato in base a gli sviluppi che mi darà la nital.
Complimenti ancora per la scelta, non ti pentirai di averlo preso, soltanto che il peso e l'ingombro si fanno sentire ma quando vedi le foto ti passa tutto e si ritorna a fotografare piu di prima. wink.gif
Francesco Martini
QUOTE(maurizioricceri @ Jan 1 2007, 09:07 PM) *

@Nico : Dio mio quanto è prsante !!! Ora dovrò attrezzarmi con un monopiede ma sono indeciso su quale.

..mi sa' che oltre al monopiede ti ci vorra' anche un bello zaino e un caddy!!!! laugh.gif
Francesco Martini
_Nico_
QUOTE(maurizioricceri @ Jan 1 2007, 09:40 PM) *

Dovrei dargli la sigla e farmelo ordinare,ma da catalogo è un pò difficile valutare la robustezza e la praticità.

Io ho il mio nel bagagliaio dell'auto (assieme a un treppiede, ospiti fissi del bagagliaio), e non ho voglia adesso di andare a vedere, ma ti posso girare la sigla: è molto robusto, in alluminio, e perciò anche leggero.

Il problema dell'ingombro e del peso l'ho risolto... comprando un'altra ottica. rolleyes.gif
Il 135 f/2 DC. Ottimo anche lui, e perfetto sostituto dell'80-200 quando si vuol stare più leggeri ed essere meno vistosi...
Pegaso
Felicitazioni biggrin.gif .. e invidia mad.gif

Ma come dice l'adagio, chi cerca trova ...

wink.gif
Angelo
Francesco Martini
...Maurizio....saro "fucilato"..per quel che sto' per dire...
ma.....se prendevi l'80-400vr....almeno il monopiede..lo risparmiavi..... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Francesco Martini
maurizioricceri
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 1 2007, 10:36 PM) *

...Maurizio....saro "fucilato"..per quel che sto' per dire...
ma.....se prendevi l'80-400vr....almeno il monopiede..lo risparmiavi..... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Francesco Martini


Grazie Francesco del suggerimento.. hmmm.gif domani acquisto un altro 80-200 e ce lo saldo davanti !!!!! laugh.gif così mi risparmio il monopiede.
shadowman!!
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 1 2007, 10:36 PM) *

...Maurizio....saro "fucilato"..per quel che sto' per dire...
ma.....se prendevi l'80-400vr....almeno il monopiede..lo risparmiavi..... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Francesco Martini



ecco... non sapevo che l'80-400VR potesse fare da monopiede al mitico AF-S 80-200mm 2,8 tongue.gif
Francesco Martini
QUOTE(maurizioricceri @ Jan 1 2007, 10:49 PM) *

Grazie Francesco del suggerimento.. hmmm.gif domani acquisto un altro 80-200 e ce lo saldo davanti !!!!! laugh.gif così mi risparmio il monopiede.

...NO!!! ce lo saldi sotto!!!!...e allungalo ben bene...!!!!! laugh.gif
Francesco martini

QUOTE(shadowman!! @ Jan 1 2007, 11:01 PM) *

ecco... non sapevo che l'80-400VR potesse fare da monopiede al mitico AF-S 80-200mm 2,8 tongue.gif

....... biggrin.gif ...........
Francesco Martini
corcy76
QUOTE(maurizioricceri @ Dec 31 2006, 10:13 AM) *

Per fine anno mi sono regalato un AFS 80-200 F 2.8,purtroppo privo di manuale.più o meno ho capito come funziona,ma sarei grato a chi volesse darmi nel dettaglio l'usa di quei tre pulsanti sul barilotto ed anche quel selettore da "Full a oo 2,5m"se poi mi dite anche la sigla del paraluce e come fare a reperire il manuale vi sono oltremodo grato.
Grazie ed ora tutti al bar.... biggrin.gif
Naturalmente tanti auguroni di BUON ANNO.


salve, sono gianni, volevo farle una domanda riguardante questo obbiettivo, in settimana dovrei incontrarmi con un nikonista che mi vende il suo obbiettivo, 80-200 f2.8 bighiera a 450 euro, io l'obbiettivo l'ho visto mi sembra perfetto, mi puo consigliare e dare qualche suggerimento riguardante la qualità dell'obbiettivo e se mi conviene prenderlo a quel prezzo??? grazie
Luc@imola
Gianni non state parlando dello stesso obbiettivo, quello a cui fai riferimento tu e' la versione AF e non AFS.
corcy76
QUOTE(Luc@imola @ Mar 4 2007, 01:26 PM) *

Gianni non state parlando dello stesso obbiettivo, quello a cui fai riferimento tu e' la versione AF e non AFS.


credo di si ma vorrei sapere la differenza, io sono un novellino, e vorrei sapere se è un buon obbiettivo, la domanda l'ho fatta per nn aprire un nuovo topic, grazie
Andry81
Il prezzo per il normale bighiera è ottimo, controlla bene però lo stato delle lenti e del barilotto.

Andrea
corcy76
QUOTE(Andry81 @ Mar 4 2007, 01:47 PM) *

Il prezzo per il normale bighiera è ottimo, controlla bene però lo stato delle lenti e del barilotto.

Andrea


certo ma che differenza comporta af vs af-s? grazie
Luc@imola
E' un argomento gia' trattato in altre decine discussioni, usa la funzione CERCA del forum nei menu' in alto e scrivi "80-200" selezionando la categoria obbiettivi.
Troverai sicuramente di piu' di cio' che ti aspetti.
ciao
Cicciobombo
QUOTE(maurizioricceri @ Dec 31 2006, 11:13 AM) *

Per fine anno mi sono regalato un AFS 80-200 F 2.8,purtroppo privo di manuale.più o meno ho capito come funziona,ma sarei grato a chi volesse darmi nel dettaglio l'usa di quei tre pulsanti sul barilotto ed anche quel selettore da "Full a oo 2,5m"se poi mi dite anche la sigla del paraluce e come fare a reperire il manuale vi sono oltremodo grato.
Grazie ed ora tutti al bar.... biggrin.gif
Naturalmente tanti auguroni di BUON ANNO.


Mi pare di capire che nessuno sia riuscito a dare una dritta come reperire il manuale... quindi siccome mi trovo nella stessa situazione raccontata qualche mese fa da Maurizio Ricceri, mi accodo pure io al thread e, da discreto novellino, vi chiedo come funziona di preciso, su questa bellissima ottica, la prima ghiera vicino alla baionetta col selettore delle aperture da 2.8 a 22: blocca l'apertura solo in modalità manuale? fissa la massima utilizzabile? la minima utilizzabile? O provato a fare delle prove sia in automatico che in manuale e non ho raggiunto conclusioni precise...

Poi lungo questa ghiera, a SX dell'indicazione 2.8, c'è anche un piccolo switch con un puntino bianco che può stare in due posizioni: una ha una riga arancione, l'altra non ha nulla... cosa si agisce su quel switch?

Salutoni, Andrea



Renzo74
QUOTE(Cicciobombo @ May 1 2007, 11:51 PM) *


Mi pare di capire che nessuno sia riuscito a dare una dritta come reperire il manuale... quindi siccome mi trovo nella stessa situazione raccontata qualche mese fa da Maurizio Ricceri, mi accodo pure io al thread e, da discreto novellino, vi chiedo come funziona di preciso, su questa bellissima ottica, la prima ghiera vicino alla baionetta col selettore delle aperture da 2.8 a 22: blocca l'apertura solo in modalità manuale? fissa la massima utilizzabile? la minima utilizzabile? O provato a fare delle prove sia in automatico che in manuale e non ho raggiunto conclusioni precise...

Poi lungo questa ghiera, a SX dell'indicazione 2.8, c'è anche un piccolo switch con un puntino bianco che può stare in due posizioni: una ha una riga arancione, l'altra non ha nulla... cosa si agisce su quel switch?

Salutoni, Andrea





ciao,

se usi una macchina digitale o una a pellicola con la possibilità di selezionare i diaframmi dal corpo, la ghiera delle aperture va lasciata sul numero più grande f22, cioè tutta chiusa, in quella posizione il piccolo switch che hai visto consente il bloccaggio della ghiera per evitare che possa essere spostata accidentalmente.



per il manuale, io avevo lo stesso problema con l'80-200 AFS, ma è bastato contattare il supporto europeo via mail e fornire il numero seriale (per verificare se è nital, se di altra importazione non so se devi pagare oppure non è proprio possibile) e mi hanno mandato una fotocopia (l'originale non era più disponibile) per posta a spese loro.

ciao

Cicciobombo
DENGHIU Renzo74!!!

Mi hai dato una conferma: a spanne mi era parso in effetti che il comportamento più accettabile l'avevo avuto proprio con la ghiera su 22!!

Era lo switch che mi lasciava qualche dubbio, ora fugato!


Salutoni!!


Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.