Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
batmam
Quando punto questo obiettivo verso l'alto, noto un calo evidente ai bordi ,mostro un crop ai bordi. E' normale tutto ciò.
Francesco Martini
QUOTE(batmam @ Dec 26 2006, 09:18 PM) *

Quando punto questo obiettivo verso l'alto, noto un calo evidente ai bordi ,mostro un crop ai bordi. E' normale tutto ciò.

..Come sarebbe a dire "quando punto l'obiettivo verso l'alto"....???..che verso il basso non lo fa???.... biggrin.gif .....Spiega meglio e dicci a che focale hai fatto la foto.... dry.gif
Francesco Martini
giodic
QUOTE(batmam @ Dec 26 2006, 09:18 PM) *

Quando punto questo obiettivo verso l'alto, noto un calo evidente ai bordi ,mostro un crop ai bordi. E' normale tutto ciò.


Premesso che praticamente tutti gli obbiettivi, alle massime aperture, hanno un calo ai bordi, non è che tu intendi dire "distorsione" invece che "calo"?
Quando parli di "puntare verso l'alto" ti riferisci per caso alle "linee cadenti" (il palo della luce inclinato)?
Se è così la colpa è dell'inquadratura che provoca una distorsione geometrica nell'immagine.
Giallo
Se non vuoi linee cadenti devi inquadrare con il piano focale parallelo al soggetto.
Qualunque obiettivo, e non solo il tuo, causa quest'effetto: anzi, non serve nemmeno l'obiettivo: se vai alla stazione e guardi le rotaie di un treno ti sembrerà che convergano; ma se le guardi da un elicottero in volo le percepisci come perfettamente parallele.
Buona luce.
smile.gif

WalterB61
Penso si riferisca al calo di nitidezza che è possibile riscontrare nel fogliame dell'albero.
Premesso che ai bordi il 17-55 perde rispetto al centro dalla foto che hai allegato si capisce poco.
Potrebbe trattarsi anche di sfocato dovuto all'inclinazione che sposta di fatto il punto focheggiato in precedenza.
Vista la costruzione dello zom in questione escluderei giochi che disassano le lenti.
batmam
Il problema si presenta quando punto l'obiettivo in alto o in basso,noto che i bordi impastano troppo. La distorsione prospettica non c'entra niente. Si nota l'albero nitido mentre la siepe è impastata,calcolando che entrambi sono sullo stesso piano focale. Focale 18 mm tempo 1/640 f 6.3 grazie.gif Vorrei tanto sperare che sia un problema normale per i dx.
iengug
QUOTE(batmam @ Dec 27 2006, 02:36 PM) *

Il problema si presenta quando punto l'obiettivo in alto o in basso,noto che i bordi impastano troppo. La distorsione prospettica non c'entra niente. Si nota l'albero nitido mentre la siepe è impastata,calcolando che entrambi sono sullo stesso piano focale. Focale 18 mm tempo 1/640 f 6.3 grazie.gif Vorrei tanto sperare che sia un problema normale per i dx.


A me non pare che siano sullo stesso piano focale. Meglio riprovare su un soggetto piano, come la facciata di un edificio. Non ho mai notato questi problemi sul mio 17-55 o sul 12-24. Non penso proprio che sia un problema "Dx", anche se il fatto che degli obiettivi "da pellicola" si usi solo la parte centrale limita il naturale calo della resa ai bordi, che è tipico di tutti gli obiettivi e in genere minimo su quelli per macrofotografia.

PS Dimenticavo, facciata fotografata senza inclinare l'obiettivo, sennò il piano della facciata non è più sullo stesso piano di messa a fuoco.
cuomonat
QUOTE(batmam @ Dec 26 2006, 09:18 PM) *

Quando punto questo obiettivo verso l'alto, noto un calo evidente ai bordi ...

Mah... bisogna considerare alcune cose: gli angoli estremi di uno zoom così luminoso e dall'escursione focale così spinta, su DX, risentono dei compromessi progettuali più evidenti.
Inoltre "puntando verso l'alto" subentrano porzioni di cielo che potrebbero inficiare ulteriormente la definizione ai bordi a causa di posssibili riflessi parassiti. Spero non adoperi filtri UV o simili?
Da non sottovalutare la possibilità di mosso del fogliame,causato dal vento, rispetto ai più rigidi rami secchi dell'albero.
In sintesi direi trattarsi di normale comportamento, per il tipo di zoom.
Francesco Martini
QUOTE(batmam @ Dec 27 2006, 02:36 PM) *

Il problema si presenta quando punto l'obiettivo in alto o in basso,noto che i bordi impastano troppo. La distorsione prospettica non c'entra niente. Si nota l'albero nitido mentre la siepe è impastata,calcolando che entrambi sono sullo stesso piano focale. Focale 18 mm tempo 1/640 f 6.3 grazie.gif Vorrei tanto sperare che sia un problema normale per i dx.

....?????.....ti faccio vedere una foto con il 17-55 a 17mm...con l'ottica un po' rivolta verso l'alto....Noti "impastamenti" nelle spighe di grano ai bordi??????? dry.gif
Per favore..ce la fai vedere anche una foto "intera"???????
Francesco Martini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Renzo74
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 27 2006, 05:03 PM) *

....?????.....ti faccio vedere una foto con il 17-55 a 17mm...con l'ottica un po' rivolta verso l'alto....[cut]
Francesco Martini


OT

bellissima

_Lucky_
France' ......
e se tu metti foto come questa, chi ci va a guardare alle spighe ai bordi..... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Bellissima....

comunque, e vale per tutti, se non postate dei crop al 100% del centro e dei bordi, qua' non se ne esce, perche' da una foto intera, compressa ed a 800x600 non si capisce nulla.....
batmam
Perdonatemi ma non vorrei riaprire una discussione fatta e strafatta,ma ho un disagio con questa ottica , perchè più la si prova più riesci a mettere a fuoco pregi e difetti. Se focheggio su un piano vicino la nitidezza è straordinaria, ma i problemi iniziano all'infinito da 17 alla focale 24. I bordi tendono ad impastare,ho paura che il mio esemplare abbia dei problemi, scusate il mio disagio ma vorrei inquadrare il problema. Posto due foto alla focale 20mm del 17/55 tempo 125,f 8 ,e un altro scatto eseguito con il 20 ais con gli stessi dati, macchina D200 su treppiedi e specchio alzato. Il 20 ais è più contrastato ma molto più nitido ai bordi.crop 100%

20 Ais crop 100% bordi

QUOTE(batmam @ Dec 28 2006, 03:09 PM) *

Perdonatemi ma non vorrei riaprire una discussione fatta e strafatta,ma ho un disagio con questa ottica , perchè più la si prova più riesci a mettere a fuoco pregi e difetti. Se focheggio su un piano vicino la nitidezza è straordinaria, ma i problemi iniziano all'infinito da 17 alla focale 24. I bordi tendono ad impastare,ho paura che il mio esemplare abbia dei problemi, scusate il mio disagio ma vorrei inquadrare il problema. Posto due foto alla focale 20mm del 17/55 tempo 125,f 8 ,e un altro scatto eseguito con il 20 ais con gli stessi dati, macchina D200 su treppiedi e specchio alzato. Il 20 ais è più contrastato ma molto più nitido ai bordi.crop 100%

20 Ais crop 100% bordi

Roberto Romano
QUOTE(batmam @ Dec 28 2006, 03:10 PM) *

.... i problemi iniziano all'infinito da 17 alla focale 24...


Ok, fai questa prova: scegli un soggetto posto all'infinito, imposta il 17-55DX a 17mm, effettua la MAF in automatico e osserva la ghiera delle distanze; probabilmente la tacca non si posiziona esattamente sul simbolo dell'infinito ma tra 10ft e il centro dell'otto rovesciato, vero? se così si verifica, effettua uno scatto a 17mm a f2.8 con MAF automatica e poi un altro impostando prima a 55mm la MAF (sempre in automatico), la tacca delle distanze a 55mm si posiziona correttamente sul simbolo dell'infinito, vero? blocca la MAF e portati con lo zoom a 17mm e scatta. Confronta le due immagini con crop 100% e sappimi dire.

Ciao smile.gif
batmam
QUOTE(Roberto Romano @ Dec 28 2006, 03:59 PM) *

Ok, fai questa prova: scegli un soggetto posto all'infinito, imposta il 17-55DX a 17mm, effettua la MAF in automatico e osserva la ghiera delle distanze; probabilmente la tacca non si posiziona esattamente sul simbolo dell'infinito ma tra 10ft e il centro dell'otto rovesciato, vero? se così si verifica, effettua uno scatto a 17mm a f2.8 con MAF automatica e poi un altro impostando prima a 55mm la MAF (sempre in automatico), la tacca delle distanze a 55mm si posiziona correttamente sul simbolo dell'infinito, vero? blocca la MAF e portati con lo zoom a 17mm e scatta. Confronta le due immagini con crop 100% e sappimi dire.

Ciao smile.gif

Hai preso il problema, quando MAF non mi raggiunge l'infinito (a 17) va tra i 10ft e l'infinito. Perchè tutto ciò, è normale. Comunque ho fatto una prova molto sommaria e veloce per mancanza di tempo,ma vedrò di approfondire.I risultati dei due scatti mi sembrano simili. grazie.gif Come devo agire.

QUOTE(batmam @ Dec 29 2006, 08:38 PM) *

Hai preso il problema, quando MAF non mi raggiunge l'infinito (a 17) va tra i 10ft e l'infinito. Perchè tutto ciò, è normale. Comunque ho fatto una prova molto sommaria e veloce per mancanza di tempo,ma vedrò di approfondire.I risultati dei due scatti mi sembrano simili. grazie.gif Come devo agire.



QUOTE(batmam @ Dec 29 2006, 08:38 PM) *

Hai preso il problema, quando MAF non mi raggiunge l'infinito (a 17) va tra i 10ft e l'infinito. Perchè tutto ciò, è normale. Comunque ho fatto una prova molto sommaria e veloce per mancanza di tempo,ma vedrò di approfondire.I risultati dei due scatti mi sembrano simili. grazie.gif Come devo agire.

crop 100%
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.