Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mrflanger
Ciao ragazzi, amici e colleghi... Oggi è arrivato il mio adorato Samsung 215TW... Lo monto, collego tutto in digitale attraverso la porta DVI e faccio partire Windows; non vi dico la gioia nel poter lavorare in 21'' Wide (prima avevo un 17'' normale. Samsung offre anche una serie di software utili tra cui uno per la calibrazione del monitor. Decido però di calibrarlo con la mia sonda Spyder2 che ho sempre utilizzato fino ad oggi per calibrare il vecchio Philips 17''. Sorpresa!!! Non riesco a calibrare un bel niente!!!!
Non capisco cosa gli prenda ma ho i valori sballati!!! Esempio, il Kelvin è a 10894 anziché prossimo a 6500 e la differenza colore è a 5,67 (con il Philips oscillava tra 0,1 e 1 max... Stranamente è come se il rosso fosse assente e blu e verde sopra la norma... ma questo solo nella calibrazione con lo Spyder, perché le immagini hanno colori piuttosto reali... Help... consigli? Potrebbe essersi fuso lo Spyder? A qualcun altro è capitato qualcosa del genere?

grazie.gif
brusa69
Io ho un Samsung 173p in DVI che si calibra perfettamente con lo Spyder2.
Unica cosa, con MagicTune ho impostato i valori di fabbrica dopodichè l'ho tolto dallo startup di windows, ho riavviato, calibrato, e ho quindi lasciato la gestione dei profili al solo sw della colorvision.

ciao
mrflanger
Ciao Alfredo... anche io ho resettato i valori di fabbrica come ho sempre fatto con il Philips... Ma stranamente ho questi valori sballati... mah! Ora provo a collegare lo Spyder ad un'altra porta usb...
mrflanger
Ho fatto altre prove... ho bisogno di un aiuto ragazzi. Lo spyder mi spara sempre un valore Kelvin prossimo ai 9800-10000 pur impostando il monitor su colori caldi. Praticamente il rosso è come se non lo controllassi per nulla, mentre verde e blu sono più sensibili... Morale della favola lo Spyder non riesco proprio ad utilizzarlo. C'è qualcuno nelle mie vicinanze disposto a darmi una mano? Calibrarlo via software è fattibile ma non mi convince... sono ormai 2 anni che calibro con l'hardware...
brusa69
QUOTE(brusa69 @ Dec 14 2006, 08:26 PM) *

sorry non mi vengono altre idee. hmmm.gif


Per la verità un altro paio di cose ci sarebbero:
1. Il monitor è collegato in DVI vero?
2. Hai provato ad aggiornare i drivers della scheda video?
3. Hai installato il driver del monitor DIGITALE se usi il collegamento DVI?

Il fatto che dici che puoi calibrarlo via sw vuol dire che MagicTune è attivo,
ti ripeto che per calibrare correttamente con lo Spyder, Magictune deve essere disabilitato e tolto dallo startup.

Ora ho proprio esaurito le cartucce...

ciao
mrflanger
QUOTE(brusa69 @ Dec 14 2006, 08:30 PM) *

Per la verità un altro paio di cose ci sarebbero:
1. Il monitor è collegato in DVI vero?
2. Hai provato ad aggiornare i drivers della scheda video?
3. Hai installato il driver del monitor DIGITALE se usi il collegamento DVI?

Il fatto che dici che puoi calibrarlo via sw vuol dire che MagicTune è attivo,
ti ripeto che per calibrare correttamente con lo Spyder, Magictune deve essere disabilitato e tolto dallo startup.

Ora ho proprio esaurito le cartucce...

ciao


1. Si monitor in DVI
2. Drivers scheda video aggiornati
3. E' installato il suo driver originale... ahimé ho fatto anche la prova a disinstallare tutto e riprovare sia in DVI che in Analogico ma con lo stesso identico risultato...

Magictune era disinstallato al momento delle calibrazioni con Spyder2...

Vi incollo l'immagine di quanto accade... a questo punto non mi viene altro da pensare che la ATI RADEON 9550 non gradisca tanto bene questo monitor!!!

Risoluzione 1680x1050 60hz


mrflanger
Ah aggiungo una strana informazione. Dopo aver selezionato il tipo di monitor LCD, quando inizia la calibrazione, lo Spyder dice "Avete selezionato monitor di tipo LCD ma il monitor sembra essere di tipo diverso, continuare?"... Ho provato anche a selezionare CRT e non dice nulla ma il risultato è sempre lo stesso... mah....
mrflanger
Pc totalmente rinnovato... problema rimanente. Non ho più idea di come procedere per calibrare il monitor... ad occhio proprio non mi scende!!! Help?
maxiclimb
L'unica cosa che mi viene in mente è talmente stupida che non volevo nemmeno scriverla, però...

Non è che per caso hai tolto l'accessorio per gli schermi LCD?
Io uso un monitor CRT e va tolto, mentre negli LCD bisogna lasciarlo.
Sicuramente non è il tuo caso, però a volte una distrazione può capitare.
Se non è quello non saprei come aiutarti, mi spiace... unsure.gif
littlebridge
ciao
ho un Samsung anch'io (il 174 T) ma non ho riscontrato problemi di calibrazione con lo Spyder2, non saprei proprio come aiutarti.... hmmm.gif non è che essendo un 21" Wide ci siano parametri diversi che lo Spyder2 non riconosce...? Hai provato a vedere nel sito dello Spyder se per caso ci sono degli aggiornamenti o altro per gli LCD Wide...? Non me ne intendo affatto, sto solo trascrivendo un ragionamento a caldo tra me e me...
mrflanger
QUOTE(maxiclimb @ Dec 27 2006, 03:30 PM) *

Non è che per caso hai tolto l'accessorio per gli schermi LCD?
Io uso un monitor CRT e va tolto, mentre negli LCD bisogna lasciarlo.
Sicuramente non è il tuo caso, però a volte una distrazione può capitare.
Se non è quello non saprei come aiutarti, mi spiace... unsure.gif


Purtroppo non l'ho tolto... ahimè!

QUOTE(littlebridge @ Dec 27 2006, 09:30 PM) *

non è che essendo un 21" Wide ci siano parametri diversi che lo Spyder2 non riconosce...? Hai provato a vedere nel sito dello Spyder se per caso ci sono degli aggiornamenti o altro per gli LCD Wide...?


Anche qui... non ho trovato nulla... sto provando a mandare un'email al supporto...

grazie.gif
buzz
Ma "ad occhio" come lo vedi senza calibrazione?
il problema sta sicuramente nella sonda non nel monitor.
Prova ad usarlo altrove e capirai se si è guastata la sonda o se il software non riconosce il tipo di monitor perchè troppo nuovo.
digiborg
io ho lo stesso monitor e ho fatto la calibrazione con Spider Pro che però a differenza del tuo penso permetta di scegliere la temperatura colore ed altri parametri.
Non ho avuto nessun problema con la calibrazione e i risultati sono veramente ottimi. Posso dirti solo che non ho installato nessuno dei software forniti con il monitor ma io uso Mac e non fa testo.
Hai disabilitato Adobe Gamma di photoshop? è una cosa importante...
eventualmente la tua versione ti permette di portare i tre colori primari manualmente nella banda ottimale allo stesso livello come si vede nell'immagine? hmmm.gif
mrflanger
QUOTE(buzz @ Jan 12 2007, 02:10 AM) *

Ma "ad occhio" come lo vedi senza calibrazione?
il problema sta sicuramente nella sonda non nel monitor.
Prova ad usarlo altrove e capirai se si è guastata la sonda o se il software non riconosce il tipo di monitor perchè troppo nuovo.


Ciao Buzz, ad occhio il monitor va bene, i colori sono molto vicini alla realtà e a 1600x1050 riesco a lavorare benissimo sulle fotografie.
Credo che si tratti di incompatibilità tra sonda e monitor... motivo per cui sono alla ricerca di una sonda che mi consenta di calibrarlo correttamente.

QUOTE(digiborg @ Jan 12 2007, 08:39 AM) *

io ho lo stesso monitor e ho fatto la calibrazione con Spider Pro che però a differenza del tuo penso permetta di scegliere la temperatura colore ed altri parametri.
Non ho avuto nessun problema con la calibrazione e i risultati sono veramente ottimi. Posso dirti solo che non ho installato nessuno dei software forniti con il monitor ma io uso Mac e non fa testo.
Hai disabilitato Adobe Gamma di photoshop? è una cosa importante...
eventualmente la tua versione ti permette di portare i tre colori primari manualmente nella banda ottimale allo stesso livello come si vede nell'immagine? hmmm.gif


Ciao digiborg, se non erro Spyder Pro ha in più solo un software ma la sonda dovrebbe essere la stessa (salvo revisione del sensore). Non ho alcun software di calibrazione installato... Non ho capito che intendi per
QUOTE
la tua versione ti permette di portare i tre colori primari manualmente nella banda ottimale allo stesso livello come si vede nell'immagine?


grazie.gif
mrflanger
Cari ragazzi, amici e colleghi... il problema è stato risolto aggiornando il software alla versione 2.3.2... Grazie a tutti per la collaborazione! wink.gif

P.S.: Per la cronaca... in partenza il monitor era già a 6450° Kelvin... quindi prossimo alla perfezione!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.