QUOTE(san.andrea @ Dec 11 2006, 09:44 AM)


Tecra78,

Giorgio.
Quindi se ho ben capito non esiste nč un file nč un'altro sistema per far leggere le schede ai miei card reader.
E' questione di hardware, non di software.
Giusto?
Si, solo questione di hardware dato che le schede da 4GB memorizzano i dati in modo diverso dalle altre, utilizzano un file system di tipo FAT32 a differenza delle schede non SDHC che usano il FAT16.
Queste schede ad alta capacitā (con logo SDHC) si basano sulla nuova specifica SDA 2.00 introdotta dalla SD Card Association (l'associazione di aziende che hanno sviluppato lo standard SD) e non sono compatibili con le fotocamere non predisposte a questo nuovo standard. Le schede non HC (fino a 2GB) invece possono essere lette e usate sui dispositivi (fotocamere e lettori) SDHC.
Il nuovo standard permetterā lo sviluppo di schede fino a un massimo di 32GB !!!
Ciao