Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pegaso
Visto che la discussione in cui l'ho fatta è un po' ciclopica, mi permetto di riproporla qui in maniera autonoma per darle maggior visibilità.

Mi permetto di lanciare una proposta agli NPU (referenti delle sezioni [w/nw]).
Non nascondo che, ultimamente sempre di più, trovo il loro ruolo drammaticamente svilito.
Spostare discussioni, chiudere topic roventi, lasciare commenti che si "mischiano" ai nostri (faccinari compresi) non sono attività a loro adatte, o meglio, non sono, a mio parere, il migliore contributo che possono dare a questo forum (certe cose potreste lasciarle fare ai moderatori ... moderatooooriiii )
Perchè una volta alla settimana, ogni quindici giorni o una volta al mese, non prendete una foto significativa della vostra sezione e non fate un commento completo, esaustivo e approfondito in modo da ottenere due risultati:
1) dare una lezione di tecnica, composizione dell'immagine.
2) fare capire "come" si analizza e si commenta una foto.
Ne trarrebbe vantaggio la vittima sacrificale di turno ma anche tutti i restanti membri del forum, non solo da un punto di vista tecnico ma anche da un punto di vista "culturale". Chi poi avesse lasciato già dei commenti avrebbe la possibilità di confronatre la propria analisi con quella dell'NPU di turno ...
Tecnicamente la cosa è semplicissima: scelto il post (=la foto), lo si mette in evidenza dando una "aggiustatina" al titolo, si inserisce il commento modificando il primo post (in modo che non si debba andare a cercare l'intervento dell'NPU tra quelli già presenti) e lo si lascia lì a macerare fino a che non arriva il prossimo.
Scegliendo voi la foto, avreste anche l'opportunità di decidere su quale "aspetto" orientare la "lezione della settimana".


Ciao e grazie.gif per l'attenzione.

Angelo
_Annalisa_
Ti diro' la mia Angelo.

Concettualmente è un idea fantastica e molto istruttiva, ma se presa dovutamente.

Praticamente, comincerebbero le diatribe : perchè ha preso la foto di quel pincopallo e non la mia e molto probabilmente comincerebbero i pm agli NPU del genere : ti prego commentami la mia .

Sono un pò perplessa hmmm.gif . Purtroppo a volte la buona intenzionalità non basta .... :(
Pegaso
QUOTE(_Annalisa_ @ Dec 4 2006, 02:01 PM) *

...
Sono un pò perplessa hmmm.gif . Purtroppo a volte la buona intenzionalità non basta .... :(

Vero, serve anche maturità.
Ma io dò sempre per scontato che chi si "propone" qui ne abbia a disposizione, se non è così, che se la procuri.

Se questa procedura diventasse "operativa" ed una "regola fissa" vorrà dire che chi ha paura degli NPU non posterà più sue foto da queste parti o, se lo fa, è disposto a diventare oggetto di un discorso privilegiato e più approfondito.

NON ACCCETTO che passi avanti (se così sono riconosciuti) possano essere bloccati per colpa dei 4 gatti di turno ...

Ma forse, a quanto pare, i 4 gatti sono solo quelli che cercano di migliorare le cose ... hmmm.gif

Ciao wink.gif
Angelo
_Annalisa_
Sai Angelo

non credo che sia la paura degli NPU che potrebbe fermare questa bellissima iniziativa. Credo piuttosto che ( dando il beneficio del dubbio ) chi per la smania di imparare in fretta, chi per smania di 'protagonismo' ( c'è anche questo e ce ne è molto ) vorrebbe essere commentato. Dall'altro lato della medaglia, qualcuno, in mala fede potrebbe accusare l'NPU nella sua scelta della foto della settimana ( o del mese che sia ).

Bisognerebbe partire dal presupposto che siamo un forum maturo e obiettivo. Ma purtroppo, quando si tratta delle proprie creazioni non sempre è cosi. Oppure sarebbe da studiare una sezione a parte ( anonima ) dalla quale l'NPU potrebbe prelevare la foto di sua competenza e commentarla. Credo che sarebbe l'unico modo per non alimentare gelosie e smanie di protagonismo.

Secondo me ... ovviamente wink.gif
Al_fa
Beh stiamo dando per scontato che il commento sia "positivo".

Non è necessariamente così, anzi, potrebbe essere una critica totale e forte (d'altra parte, se si espongono le foto, bisogna affrontare la responsabilità di accettare un commento qualsiasi).


Mi riesprimo qui, sono favorevole. La critica e la decomposizione delle foto migliora tutti. La lettura dei portfolios e delle foto serve per crescere.
marcofranceschini
QUOTE(Pegaso @ Dec 4 2006, 01:45 PM) *


Non nascondo che, ultimamente sempre di più, trovo il loro ruolo drammaticamente svilito.
Spostare discussioni, chiudere topic roventi, lasciare commenti che si "mischiano" ai nostri (faccinari compresi) non sono attività a loro adatte,


Ciao Angelo
ti ringrazio per la tua attenzione ma...non devi vedere l'importante ruolo di moderazione svolto in un forum come il nostro come un'attività "svilente".
Immaginalo come un ruolo fondamentale, senza il quale ovunque regnerebbe il caos...
Eliminata la premessa dal tuo messaggio resta una bella proposta...

Ti confesso che le analisi dettagliate preferirei sempre farle sulle mie immagini e se capita non ho problemi a dare delle indicazioni puntuali sui miei processi e comunque mi piace anche analizzare più dettagliatamente immagini-altre che mi colpiscono (positivamente o negativamente)

Così non credo che il nostro ruolo sia quello di prendere un'immagine , "salire" su una cattedra e dare delle "lezioni" di tecnica.

Condivisione delle esperienze...e riferimento per la Community...questo resta l'aspetto fondamentale...

Attivare un processo come quello che suggerisci mi sembra un po' forzato...in un forum le discussioni nascono spontaneamente , spesso a seguito proprio di commenti tecnici specifici che creano interesse...ma ripeto spontaneamente.

Ad ogni modo esistono sezioni dedicate alla tecnica , al fotoritocco ai temi più generali riguardanti la fotografia che sono continuamente alimentati dall'intera Community...credo che anche così ci possa essere la crescita culturare che stai auspicando...

Quindi l'analisi dettagliata, anche di una singola immagine, da parte nostra può e deve esserci e può e deve essere migliorata...ma sempre e comunque "governata" dalla Community, che è in grado di selezionare i messaggi con un valore aggiunto e di alimentare in questo modo le discussioni partecipando.

Marco
MMFR
tembo
Ogni tanto riemerge, sotto forme diverse, questa "tentazione": in maniera didattica ("Ecco il compito, signora maestra, sono stato bravo"?), o in forma "competitiva" (Stelline a mo' di Guida Michelin).
Al di là del fatto che c'è anche chi concepisce la fotografia come puro strumento di comunicazione o di espressione, e che quindi potrebbe non essere minimamente interessato ad una vivisezione "tecnica" delle sue immagini, credo che sia giusto che siano sottoposte ad un eventuale esame "tecnico" solo le immagini di chi esplicitamente lo richiede.
E' già successo in passato che sia magari stata postata un'immagine per, che so, mostrare come vola un cormorano e che qualcuno, non richiesto, si sia affannato a spiegare che l'orizzonte del lago non era diritto, o che il bilanciamento del bianco non era corretto. Il che c'entrava come i cavoli a merenda...
Poi, con tutto il rispetto dovuto agli Npu, non credo che tutti siano e neppure pretendano d'essere dei Maestri e dei Critici d'arte...Anche se qualcuno certamente lo è, ma non amerebbe a mio avviso rivestirsi di questi panni...
Diego
Pegaso
Un paio di note veloci (non ho,ora , il tempo di rispondere dettagliatamente)

Dal garzanti on-line:
CRITICA:
1 (filos.) esame di un principio, di una facoltà, di un fatto al fine di descriverne la natura, di metterne in luce le caratteristiche....
2 disciplina che analizza e giudica le opere d'arte o altre realizzazioni dell'ingegno....
3 giudizio malevolo, sfavorevole; biasimo...


La terza definizione è quella comunemente più utilizzata ma è anche la meno corretta.
Quando la uso io il riferimento è alle prime due definizioni.

Marco,
non condivido una sola riga di quelle che hai scritto: evidentemente la sigla NPU ha due significati diversi per noi. Ma ci tornerò su.

Diego,
non ho MAI detto che l'analisi debba essere squisitamente tecnica, ANZI. E poi, sinceramente, chi se ne importa del passato ... io guardo sempre avanti. L'esperienza serve a farci trovare un migliore baricentro per andare avanti più sicuri e spediti non per farci stare fermi in piedi.
E non servono "Maestri d'ascia" per giudicare delle foto: basta solo qualcuno che di foto c'acchiappi ... ce ne sono da queste parti ?

Comunque,
con le risposte ricevute e, soprattutto, con quelle NON ricevute, ho capito che qui le foto vengono postate solo per auto-celebrazione.

Aspetto di capire dell'altro

Ciao wink.gif
Angelo

P.S.
vado a vedere se riesco a pranzare mad.gif
PAS
Ciao Angelo,
ti dico la mia, cercando di sintetizzarla in tre punti, visto che il tempo è tiranno:

1 - L’attività di moderazione non è certo entusiasmante e gratificante e su questo concordo, ma neanche “drammaticamente svilente”.
Personalmente ho accettato la proposta di Nital, sperando solo di contribuire ad una conduzione del forum secondo linee di correttezza e serenità.
Se ci sarò riuscito, mi resterà la piccola soddisfazione di aver fatto qualcosa di utile.

2 - Sono sempre stato convinto che la crescita (anche in cultura e tecnica fotografica) sia più efficace indurla con un confronto, piuttosto che con una lezione o un monologo.
Conscio anche del fatto che nel forum vi sono numerosissimi partecipanti (lo preferisco ad “utenti”) bravi e preparati che possono benissimo dare, al pari degli NPU, contributi preziosi.

3 - Nella struttura attuale del forum esistono già gli spazi per questo confronto. Per esempio nella sezione Temi:

TEMI: Questa sezione servirà da contenitore a quelle discussioni che non trovano collocazione specifica nelle prime due. Non per questo sarà meno importante ai fini della nostra crescita culturale. Sarà infatti da preferire per tutte quelle discussioni in cui sia da privilegiare il confronto fra gli utenti e che sia basato su temi o foto, tali da essere spunto di discussione e confronto culturale (per commenti a foto proprie si raccomanda l'uso delle sezione W/NW), nonchè link ad autori sconosciuti o poco noti, di cui si voglia discuterne l'opera.

In Temi si può quindi attingere anche alle opere dei maestri della fotografia, con vantaggi, penso innegabili, sulla qualità del dibattito.
Basterebbe solo frequentare maggiormente questa sezione con interventi e proposte. Purtroppo quando mi affaccio a Temi, non trovo una gran affollamento, e molti di coloro che reclamano una critica di qualità sono completamente assenti.

Quindi meditiamoci un po’ su.
Ciao
smile.gif
marcelus
dico la mia.
io vedrei bene due figure:

gli npu che, data la loro "riconosciuta" esperienza e l'indubbia conoscenza della materia, si occupano esclusivamente di accompagnare per mano la crescita del forum e di chi vi partecipa.

i moderatori che al contrario si occupano della gestione pratica del forum.

personalmente, anche su altri forum a cui partecipo in diversi ruoli, ho sempre voluto tenere divise le figure della "guida tecnica" da quella di "gestore".

personale pensiero
RDARIO
Peccato, la proposta di Pegaso mi piaceva proprio una sorta di corso di fotografia online.
Ciao Dario
.oesse.
QUOTE(Pegaso @ Dec 4 2006, 01:45 PM) *
Visto che la discussione in cui l'ho fatta è un po' ciclopica, mi permetto di riproporla qui in maniera autonoma per darle maggior visibilità.

Mi permetto di lanciare una proposta agli NPU (referenti delle sezioni [w/nw]).
Non nascondo che, ultimamente sempre di più, trovo il loro ruolo drammaticamente svilito.
Spostare discussioni, chiudere topic roventi, lasciare commenti che si "mischiano" ai nostri (faccinari compresi) non sono attività a loro adatte, o meglio, non sono, a mio parere, il migliore contributo che possono dare a questo forum (certe cose potreste lasciarle fare ai moderatori ... moderatooooriiii )
Perchè una volta alla settimana, ogni quindici giorni o una volta al mese, non prendete una foto significativa della vostra sezione e non fate un commento completo, esaustivo e approfondito in modo da ottenere due risultati:
1) dare una lezione di tecnica, composizione dell'immagine.
2) fare capire "come" si analizza e si commenta una foto.
Ne trarrebbe vantaggio la vittima sacrificale di turno ma anche tutti i restanti membri del forum, non solo da un punto di vista tecnico ma anche da un punto di vista "culturale". Chi poi avesse lasciato già dei commenti avrebbe la possibilità di confronatre la propria analisi con quella dell'NPU di turno ...
Tecnicamente la cosa è semplicissima: scelto il post (=la foto), lo si mette in evidenza dando una "aggiustatina" al titolo, si inserisce il commento modificando il primo post (in modo che non si debba andare a cercare l'intervento dell'NPU tra quelli già presenti) e lo si lascia lì a macerare fino a che non arriva il prossimo.
Scegliendo voi la foto, avreste anche l'opportunità di decidere su quale "aspetto" orientare la "lezione della settimana".


Ciao e grazie.gif per l'attenzione.

Angelo


angelo, sei certo che ne siano capaci?

.oesse.
belvesirako
Angelo, con tutto il rispetto x "alcuni" (pochi) moderatori, credo che molti altri non avrebbero le capacita' di fare i maestri, come suggerisci tu.

Non credo che molti di loro siano stati nominati x meriti professionali...

Quindi, la tua proposta non mi sembra attuabile, al momento almeno...

senza polemica...
ciao
Pegaso
Questa risposta l'avevo pronta da ore, quindi ve la tenete !!!

QUOTE(PAS @ Dec 4 2006, 04:30 PM) *
1 - L’attività di moderazione non è ..
2 - Sono sempre stato convinto che la crescita (anche in cultura e tecnica fotografica) sia più efficace indurla con un confronto, piuttosto che con una lezione o un monologo.
3 - Nella struttura attuale del forum esistono già gli spazi per questo confronto. Per esempio nella sezione Temi:
..TEMI: Questa sezione .. (per commenti a foto proprie si raccomanda l'uso delle sezione W/NW), ..
...

Valerio,
1 - senza moderazione saremmo già al tracollo. In un qualunque forum la moderazione è un'attività imprescindibile.
Non dico quindi che sia inutile, dico che farla fare agli NPU non è, a mio parere, corretto.
Evidentemente io ho un concetto di NPU vecchio stile, non di moderatore ma di riferimento fotografico.
Forse il Power che sta nel nome si riferisce al maggior numero di strumenti messi a disposizione dalla piattaforma Invision-PowerBoard invece che al "Potere" di contribuire alla cultura fotografica.
2 - Non mi aspetto che il commento di un NPU sia un monologo ma SOLO una linea guida, una direttrice da seguire e sulla quale fare affidamento. Questa "presenza" NON limiterebbe in alcun modo la possibilità di altri e diversi commenti da parte di tutti noi.
Se chi commenta lo facesse in maniera approfondita, concreta e costruttiva, astenendosi da generazioni di faccine e pacche sulle spalle, non saremmo qui a discutere.
Se ci siamo vuol dire che il "confronto" non è poi così intenso e costruttivo.
E' per questo che ritengo sarebbe simpatico se venisse "stimolato" formalmente e sistematicamente.
3 - Imparare dagli altri non è come imparare dai propri scatti. E' la stessa differenza che c'è tra la teoria e la pratica.
Questo forum a me sembra un palestra per fare pratica, ma forse mi sbaglio...

QUOTE(marcelus @ Dec 4 2006, 04:33 PM) *
personalmente, ..., ho sempre voluto tenere divise le figure della "guida tecnica" da quella di "gestore".

Anche questa è una soluzione, ma implica direttive e scelte prese dall'alto ..

------------------------------------
E qui riprendo ..

"salire" su una cattedra, "lezioni" di tecnica, Maestri e dei Critici d'arte, meriti professionali ...
ohmy.gif Raga, qui sto parlando solo di un commento articolato e di un fotografo che di quel tipo di fotografia è esperto, non di un trattato di psico-fotografia applicata in quattro tomi su un singolo scatto !!!

QUOTE(Pegaso @ Dec 4 2006, 03:58 PM) *
Aspetto di capire dell'altro

Altra cosa che ho capito è che ho più stima io degli NPU di quanta ne abbiate voi, e di ciò mi dispiaccio profondamente.

Questa discussione sta diventando però un processo alle capacità degli NPU e la cosa non è costruttiva: forse è il caso di chiudere qui ed eliminare le tracce lasciate ... hmmm.gif

Ciao
Angelo

tembo
Secondo me, Angelo, non hai capito bene. A parte qualche "deviazione" non mi sembra ci sia alcun "processo" agli Npu. Siamo esseri umani, come lo sono loro, ed è quindi naturale che Tizio ci sia simpatico e, magari, Sempronio ci stia sui calli, che ci piacciano le foto di Pinco e che consideriamo invece Pallino un emerito incapace. Questione di sensibilità, di gusti. Sul resto.
Io, per esempio, non vedo il forum come una "palestra per fare pratica" ma come uno strumento di comunicazione e di confronto, non necessariamente di carattere tecnico/estetico: secondo me gli spazi che consentono a chi desidera un giudizio tecnico sulle proprie immagini già ci sono, aperti ai contributi non solo degli Npu ma di tutti gli altri utenti.
Ripeto:
- se qualcuno posta una foto perchè desidere un commento, una valutazione, dei suggerimenti, lo può già fare ora;
- Se qualcuno desidera solo "comunicare" qualcosa (un'emozione, un'esperienza), senza alcun interesse alla discussione sulla realizzazione tecnica, lo può fare (in Life, per esempio), dove la discussione si articola sui contenuti, sul "racconto" e non sulla tecnica.
- Comunque, ritengo che sia l'utente, postando nelle varie sezioni oppure chiedendolo esplicitamente, a decidere se la sua immagine debba o no essere "vivisezionata". E in questo caso, non vedo perchè riservare il compito solo a qualcuno.
Diego

Pegaso
QUOTE(tembo @ Dec 5 2006, 12:05 PM) *
Secondo me, Angelo, non hai capito bene.

biggrin.gif non sarebbe la prima volta e neppure l'ultima ...

QUOTE(tembo @ Dec 5 2006, 12:05 PM) *
..non mi sembra ci sia alcun "processo" agli Npu.

Meno male ... io però preferirei commenti sull'idea.
Sulla realizzabilità e le sue modalità si può discutere dopo ..

QUOTE(tembo @ Dec 5 2006, 12:05 PM) *
Io, per esempio, non vedo il forum come una "palestra per fare pratica" ma come uno strumento di comunicazione e di confronto, non necessariamente di carattere tecnico/estetico..

Hai perfettamente ragione, avrei dovuto dire "anche" una palestra ... forse perchè il mio focus erano le sezioni [w/nw] che hanno una prevalente funzione di confronto e allenamento (=palestra)

QUOTE(tembo @ Dec 5 2006, 12:05 PM) *
... non vedo perchè riservare il compito solo a qualcuno.

Ma infatti non dico che la foto in oggetto debba essere commentata SOLO da un NPU, anzi.
Di commenti dovrebbero già essercene e se ne potrebbero aggiungere ancora. L'intervento dell'NPU dovrebbe e potrebbe servire come ulteriore stimolo alla discussione, magari focalizzato su un'aspetto particolare (sia tecnico che artistico che comunicativo che ...).

Mi farebbe però piacere l'intervento di qualche NPU: a parte Marco (a cui prima o poi rispoderò smile.gif ) non si è sbottonato nessuno ...

Ciao wink.gif
Angelo
brusa69
Angelo la tua proposta non è facile da realizzare, almeno come la hai esposta inizialmente. Selezionare le foto e poi commentarle è un lavoro più facile a dirsi che a farsi.

La mia idea in merito è: gallerie anonime
dove chi vuole posta la foto e riceve i commenti di chiunque abbia tempo e voglia di dire la sua, sia egli un utente, moderatore o npu.

ciao
Pegaso
QUOTE(brusa69 @ Dec 5 2006, 01:23 PM) *

La mia idea in merito è: gallerie anonime
dove chi vuole posta la foto e riceve i commenti di chiunque abbia tempo e voglia di dire la sua, sia egli un utente, moderatore o npu.

Esistono già anche se non sono anonime.
Si chiamano sezioni [w/nw].

Forse sono troppo esigente e troppo "facilone" ... non so.
Sicuramente sono fuso !

Alf,
appena posso .. MP->reply wink.gif

Ciao !
Pegaso
QUOTE(brusa69 @ Dec 5 2006, 01:23 PM) *

Selezionare le foto e poi commentarle è un lavoro più facile a dirsi che a farsi.

Sembra che il dubbio iniziale di Annalisa sia condiviso.
Possibile che uno debba alterarsi perchè la sua foto è stata o NON è stata presa da esempio ?
Ma dico, siamo un branco di imbelli blink.gif ?!?!?

Bhà ...
nisant
QUOTE(marcelus @ Dec 4 2006, 04:33 PM) *

...
i moderatori che al contrario si occupano della gestione pratica del forum.
...


Mmmm, e già, loro a pavoneggiarsi e noi spalare la ... mad.gif

laugh.gif perdonatemi, è stata più forte di me ...



QUOTE(Pegaso @ Dec 4 2006, 07:23 PM) *

...
2 - Non mi aspetto che il commento di un NPU sia un monologo ma SOLO una linea guida, una direttrice da seguire e sulla quale fare affidamento.
...


Sottolineo questo passaggio solo perché permette di evidenziare un punto critico su cui, nella pratica, potrebbe probabilmente vacillare un'iniziativa di questo tipo.

La linea guida ... ma quale?
Ti faccio l'esempio di un'aspetto della fotografia attorno al quale hanno battagliato, anche aspramente, utenti, moderatori, NPU, sostenendo con sacrosanto diritto il proprio punto di vista estetico e teoretico:
Il ritratto è quello che esce dal sensore o da 10 ore di di PP in Photoshop?
(per carità, ho esagerato i termini in entrambi i sensi per rendere eclatante l'esempio, lungi da me l'idea di aprire qui o altrove una tale diatriba laugh.gif ).

Mi chiedo quale conseguenza potrebbe avere la scelta di un NPU fortemente attratto da uno dei due poli, o anche perfettamente neutro.
Sarebbe una scelta di campo ( fatta da chi? ) e cosa potrebbero giustamente obiettare quelli che la pensano diversamente, del fatto che un forum come il nostro faccia sua e porti avanti una filosofia estetica "personale"?

Sono problemi che, come vedi, non hanno come presupposto la malafede o l'immaturità di chicchessia, ma semplici, legittime e pratiche questioni di opinioni.

Insomma, il problema non è l'idea, ma la possibilità di concretizzarla in modo positivo e soddisfacente per i partecipanti al forum.

Questa è una mia opinione personale che (nonostante la battuta di prima wink.gif ) non ha nulla a che fare con il ruolo di moderatore.

Ciao.
Antonio
Pegaso
QUOTE(nisant @ Dec 5 2006, 02:47 PM) *
mmm, e già, loro a pavoneggiarsi e noi spalare la ... mad.gif
Nonostante sia una battuta:
1) non si commenta per pavoneggiarsi (per quello bastano le "etichette")
2) non ho "proposto" che gli NPU facciano solo quello ...
3) io, di quella, ne spalo tutti i giorni, in ufficio e a casa. In ufficio mi pagano, a casa mi ... minaccia smile.gif

QUOTE(nisant @ Dec 5 2006, 02:47 PM) *
Il ritratto è quello che esce dal sensore o da 10 ore di di PP in Photoshop?
Giudicare solo l'effetto finale senza farsi troppe pippe mentali aiuterebbe ?


QUOTE(nisant @ Dec 5 2006, 02:47 PM) *
Mi chiedo quale conseguenza potrebbe avere la scelta di un NPU fortemente attratto da uno dei due poli, o anche perfettamente neutro.
Sarebbe una scelta di campo ( fatta da chi? ) e cosa potrebbero giustamente obiettare quelli che la pensano diversamente, del fatto che un forum come il nostro faccia sua e porti avanti una filosofia estetica "personale"?
Varietas delectat: perchè bisogna sempre pensare a creare fazioni, a preoccuparsi di cosa pensano gli altri, a cercare di divulgare filosofia ?
Miii ... ma quando voi commentate una foto vi fate tutti questi scrupoli ?

QUOTE(Pegaso @ Dec 4 2006, 03:58 PM) *
Aspetto di capire dell'altro
Altra cosa che ho capito, è che qui mi sento sempre più un pesce fuor d'acqua.

Ciao wink.gif
Angelo
nisant
QUOTE(Pegaso @ Dec 5 2006, 03:04 PM) *

Giudicare solo l'effetto finale senza farsi troppe pippe mentali aiuterebbe ?

Sono stato poco felice nel dare il senso di "esempio" che mi serviva per spiegare il mio dubbio.
Non soffermarti sul dilemma "PP e bello?", potrebbe essere "Regola dei terzi è bello?" o qualsiasi altra cosa.
Il problema è quello che può presentarsi elevando un giudizio personale, seppur qualificatissimo, a linea guida dell'intero forum. Insomma, il giudizio sull'effetto finale, l'ultima parola, a chi spetterebbe?

QUOTE(Pegaso @ Dec 5 2006, 03:04 PM) *

Varietas delectat: perchè bisogna sempre pensare a creare fazioni, a preoccuparsi di cosa pensano gli altri, a cercare di divulgare filosofia ?
Miii ... ma quando voi commentate una foto vi fate tutti questi scrupoli ?

Ipse dixit: vogliamo tornare a questo?
E chi è che vuole creare una funzione.
Mi pare di riscontrare, invece, che tale creazione sia connaturata prorpio nella tua proposta.

QUOTE(Pegaso @ Dec 5 2006, 03:04 PM) *

Altra cosa che ho capito, è che qui mi sento sempre più un pesce fuor d'acqua.

Ciao wink.gif
Angelo


Questa è una cosa che mi dispiace.
Anche se, come me, tu sei uno tra migliaia, il tuo apporto ha un valore fondamentale come quello degli altri partecipanti al forum e non pensare che venga snobbato. Sono sicuro di quel che dico per quello che mi riguarda e ho pochi dubbi per quello che riguarda gli altri che con te stanno argomentando.

Ripeto, il problema che personalmente riscontro non è nell'idea ma nella difficoltà di trovare una sua concretizzazione soddisfacente.

Ma forse ho poca fantasia ... hmmm.gif

Ciao.
Antonio
Pegaso
Chiarimenti necessari:

QUOTE(nisant @ Dec 5 2006, 03:49 PM) *
E chi è che vuole creare una funzione.
Mi pare di riscontrare, invece, che tale creazione sia connaturata prorpio nella tua proposta.
No, forse hai letto male: ho scritto fAzione, nel senso di, seguendo il tuo esempio, fazione pro-PP e fazione contro-PP.
Spero ora sia più chiaro.
La fUNzione esiste già e si chiama, nella mia mente, NPU.

QUOTE(nisant @ Dec 5 2006, 03:49 PM) *
il problema che personalmente riscontro non è nell'idea ma nella difficoltà di trovare una sua concretizzazione soddisfacente.
smile.gif grazie, in effetti il problema è proprio nella realizzazione.
Ma visto che di passi avanti ne abbiamo fatti molti, io ho comunque fiducia (sempre che l'idea di base sia valida).

Ciao, panino finito, si torna al lavoro wink.gif
Angelo
Al_fa
QUOTE(nisant @ Dec 5 2006, 03:49 PM) *

l'ultima parola, a chi spetterebbe?



A nessuno? A me appare ovvio e giusto, la discussione è aperta, i commenti si aggiornano e si fanno continuamente. Quale ultima parola? Chi ne ha parlato mai?

Quello che si propone qui è un esempio, dato da NPU (in quanto riconosciuti come utenti capaci di commentare in maniera corretta, criticare senza offendere, etc etc), su foto di qualsiasi tipo, vincitrici di premi, appena scattate alla figlioletta appena nata, qualsiasi tipo di foto. Ed il topic potrebbe rimanere aperto al mondo che con la foto, da quel momento in poi, interagisce.
nisant
QUOTE(Pegaso @ Dec 5 2006, 03:55 PM) *

Chiarimenti necessari:

No, forse hai letto male: ho scritto fAzione, nel senso di, seguendo il tuo esempio, fazione pro-PP e fazione contro-PP.
Spero ora sia più chiaro.
La fUNzione esiste già e si chiama, nella mia mente, NPU.

smile.gif grazie, in effetti il problema è proprio nella realizzazione.
Ma visto che di passi avanti ne abbiamo fatti molti, io ho comunque fiducia (sempre che l'idea di base sia valida).

Ciao, panino finito, si torna al lavoro wink.gif
Angelo


Innanzitutto scusami per la svista, e lasciami dire che condivido la speranza e l'impegno per cercare di escogitare iniziative e soluzioni finalizzate ad aumentare la fruibilità del forum.

QUOTE(Al_fa @ Dec 5 2006, 03:57 PM) *

A nessuno? A me appare ovvio e giusto, la discussione è aperta, i commenti si aggiornano e si fanno continuamente. Quale ultima parola? Chi ne ha parlato mai?

Quello che si propone qui è un esempio, dato da NPU (in quanto riconosciuti come utenti capaci di commentare in maniera corretta, criticare senza offendere, etc etc), su foto di qualsiasi tipo, vincitrici di premi, appena scattate alla figlioletta appena nata, qualsiasi tipo di foto. Ed il topic potrebbe rimanere aperto al mondo che con la foto, da quel momento in poi, interagisce.


Bisognerebbe trovare una soluzione che restituisse un valore aggiunto significativo rispetto alla sezione W/NW o Tecniche fotografiche che sono già un pozzo di indicazioni e riferimenti notevole e non presentasse effetti collaterali tali da vanificarne la funzione.

La differenza è nell'istituzionalizzazione del "riferimento".
Se ci deve essere ci sia, ma accettiamo che porti l'onere e l'onore dell'ultima parola, altrimenti è un duplicare il W/NW.

Sempre mia opinione, ovviamente.

Ciao.
Antonio
Antonio C.
Ti dirò, Angelo,

a me non sembra una cattiva idea, nè penso sia necessario organizzare cose fin troppo strutturate.
L'NPU ha un potere, in questo senso, che è l'unico che conta: mettere in evidenza in una sezione di w/nw una discussione.
A quel punto potrebbe partire la discussione (comune) proprio come su photo.net per la foto della settimana (POW), non necessariamente una foto particolarmente bella (o brutta), ma solo uno scatto che presenti una qualche particolarità su cui discettare. Ovviamente, tutti quanti, senza maestro e discepoli.
Se uno volesse farlo, potrebbe cominciare in questo preciso momento, senza vincoli particolari di investitura.

ciao!
sergiobutta
Io trovo buona la proposta di Pegaso, e con dei piccoli "distinguo" si potrebbero risolverebbe le perplessità finora sollevate. L'NPU dovrebbe scegliere, non la fotografia più bella o più brutta tra quelle passate sotto il suo controllo, ma la foto sulla quale avrebbe più da dire in termini negativi e/o positivi. Insomma una foto che abbia in sè quanti più argomenti egli possa e sappia trattare in termini tecnici, compositivi o di postproduzione. Eviterei pure la possibilità di dibattito con altri utenti. Dovrebbe essere una monografia su una immagine.
FabioC.
Non mi dilungo...

...a me personalmente l'idea di Angelo piace un casino... e l'NPU ha in mano i "mezzi" e la preparazione per fare una simile "scelta".
Al_fa
QUOTE(sergiobutta @ Dec 5 2006, 05:20 PM) *

Eviterei pure la possibilità di dibattito con altri utenti. Dovrebbe essere una monografia su una immagine.


Caro sergio,
Perchè eviteresti la discussione ed il dibattito? Non è proprio da questa che nasce la comprensione e l'assimilazione dei concetti? (vedi Hegel e quindi Marx)

Un saluto.
bluemonia
secondo me si sta dando troppa importanza alla carica "NPU"...
non credo che tutti gli NPU siano ingrado di scrivere una sorta di "monografia" su un'immagine.

l'idea comunque potrebbe essere interessante.
Antonio C.
bah,

non penso sia neanche questione di essere in grado.
quanto piuttosto che la monografia/soliloquio è un genere noioso di per sè, su un forum pubblico, poi... di più!
photoflavio
A prescindere dal fatto che, se poi nasce un dibattito tra tutti gli utenti, ci si ritrova esattamente nella condizione cui siamo adesso quando postiamo una nostra fotografia sottoponendola al pubblico giudizio: quale differenza ci sarebbe dunque? Dove sarebbe l'innovazione?
Oggi pubblico una mia foto e gli utenti la commentano e dibatono su di essa.
Seguendo la nuova idea, invece, l'NPU sceglierebbe una foto, la commenterebbe in maniera esaustiva; poi, come auspichi tu, tutti gli utenti aprirebbero lo scambio di idee cui, forse, avrebbero comunque dato vita. Non ci vedo una gran differenza.

Hegel e Marx? huh.gif
QUOTE(Al_fa @ Dec 5 2006, 05:26 PM) *

Caro sergio,
Perchè eviteresti la discussione ed il dibattito? Non è proprio da questa che nasce la comprensione e l'assimilazione dei concetti? (vedi Hegel e quindi Marx)

Un saluto.

Antonio C.
QUOTE(photoflavio @ Dec 5 2006, 05:43 PM) *

Seguendo la nuova idea, invece, l'NPU sceglierebbe una foto, la commenterebbe in maniera esaustiva; poi, come auspichi tu, tutti gli utenti aprirebbero lo scambio di idee cui, forse, avrebbero comunque dato vita. Non ci vedo una gran differenza.


Infatti,

così penso sarebbe una gran bella trovata, era quello che intendevo. E' chiaro che nel momento in cui uno mette in evidenza una foto, dovrebbe in qualche modo giustificare la sua scelta. Se possibile, con un'analisi approfondita. Poi agli altri la possibilità di dire la loro, mantenendo la discussione in evidenza per una settimana.
ciao
Pegaso
QUOTE(Antonio C. @ Dec 5 2006, 05:00 PM) *
... come su photo.net per la foto della settimana (POW), non necessariamente una foto particolarmente bella (o brutta),

biggrin.gif ho ancora vive nella mente ... le pecore ... ohmy.gif

you're welcome wink.gif



Al_fa
QUOTE(photoflavio @ Dec 5 2006, 05:43 PM) *

Oggi pubblico una mia foto e gli utenti la commentano e dibatono su di essa.
Seguendo la nuova idea, invece, l'NPU sceglierebbe una foto, la commenterebbe in maniera esaustiva; poi, come auspichi tu, tutti gli utenti aprirebbero lo scambio di idee cui, forse, avrebbero comunque dato vita. Non ci vedo una gran differenza.

Hegel e Marx? huh.gif



Tu dici bene: "tutti gli utenti aprirebbero lo scambio di idee cui, forse, avrebbero comunque dato vita."

Con il nuovo metodo è sicuro che alcune foto ricevano se non altro il commento/la critica degli NPU (e già questo basterebbe) ed in secondo luogo, a partire da quel commento/critica articolato/a gli altri avrebbero la possibilità di capire innazitutto quello che c'è scritto e poi di opporre delle variazioni o dare il loro contributo. Credo che questo contributo sarebbe qualcosa in più di quello presente nei W/NW in versione forum nital attuali (ovvero una lunga serie di faccine sorridenti o di pollici all'insù) se non altro per il fatto che è stato dato il buon esempio.

Sull'importanza della dialettica in Hegel e poi ovviamente in Marx magari riparliamo un'altra volta. tongue.gif
PAS
Leggendo alcuni intervento ho la sensazione che piano piano la proposta stia sfumando verso ciò che la struttura del forum potenzialmente già offre.
Nel senso che chiunque potrebbe aprire una discussione (per esempio in W/NW o in TEMI) avente come oggetto l’analisi critica di un’immagine

Su chi sia preposto ad avviare la discussione e soprattutto a tenerne le fila, una considerazione:

La capacità di analisi dei contenuti e di sintesi degli insegnamenti è una caratteristica personale che dipende dalla nostra cultura e consuetudine ad esercitarla.
Non è detto che un bravo fotografo (NPU o non NPU) sia anche un altrettanto valido insegnante e/o critico.
Non è detto che un bravo fotografo riesca ad esprimere giudizi critici asettici, scevri da componenti soggettive o preferenze personali.

Quindi una volta aperta la discussione, questa potrà essere tanto più produttiva quanto maggiore e di maggiore qualità sarà la partecipazione.
E qui si torna al solito argomento-tormentone di una maggiore partecipazione critica di qualità da parte di tutti.

Comunque non c’è modo migliore di valutare gli effetti di una metodologia che la sua sperimentazione.
ludofox
QUOTE(PAS @ Dec 5 2006, 06:46 PM) *

Leggendo alcuni intervento ho la sensazione che piano piano la proposta stia sfumando verso ciò che la struttura del forum potenzialmente già offre.
Nel senso che chiunque potrebbe aprire una discussione (per esempio in W/NW o in TEMI) avente come oggetto l’analisi critica di un’immagine

Su chi sia preposto ad avviare la discussione e soprattutto a tenerne le fila, una considerazione:

La capacità di analisi dei contenuti e di sintesi degli insegnamenti è una caratteristica personale che dipende dalla nostra cultura e consuetudine ad esercitarla.
Non è detto che un bravo fotografo (NPU o non NPU) sia anche un altrettanto valido insegnante e/o critico.
Non è detto che un bravo fotografo riesca ad esprimere giudizi critici asettici, scevri da componenti soggettive o preferenze personali.

Quindi una volta aperta la discussione, questa potrà essere tanto più produttiva quanto maggiore e di maggiore qualità sarà la partecipazione.
E qui si torna al solito argomento-tormentone di una maggiore partecipazione critica di qualità da parte di tutti.

Comunque non c’è modo migliore di valutare gli effetti di una metodologia che la sua sperimentazione.


Credo che in quattro parole, Valerio sia arrivato al nocciolo.
...Come non è detto che una persona che abbia senso critico e le dovute capacità di sintesi e culturali, sia un bravo fotografo.

La proposta di Angelo, mi sembra una sorta di ufficializzazione forzata di ciò che potenzialmente esiste già. Basterebbe cercare, nei limiti del tempo a disposizione, di mettersi in gioco senza problemi.

E qui si arriva al punto dolente.
Lo si può percepire anche in questa discussione. Vi sono situazioni che hanno bisogno di un minimo periodo di ...decantazione.
Inutile nascondersi dietro un dito.
La percezione di alcune tensioni ancora esistenti, personalmente mi fanno pensare che non sarebbero tempi adatti.
Antonio C.
QUOTE(ludofox @ Dec 5 2006, 07:32 PM) *

La proposta di Angelo, mi sembra una sorta di ufficializzazione forzata di ciò che potenzialmente esiste già. Basterebbe cercare, nei limiti del tempo a disposizione, di mettersi in gioco senza problemi.


Appunto, "potenzialmente", in realtà non c'è.
Boh, se *evidenziare* una foto per discuterne è così... "troppo"... come non detto wink.gif
sergiobutta
La limitazione all'analisi critica dell' NPU non voleva essere una limitazione, ma, più semplicemente l'opportunità di poter approfondire con chi presentava e discuteva la foto, le sue conoscenze ed il suo giudizio, naturalmente personale. E questa era l'unica innovazione rispetto alla situazione attuale. Si porta un NPU a trasmettere ai lettori tutta la sua competenza facendo conoscere anche il suo metro di valutazione e le sue preferenze tecnico/artistiche. Il dibattito aperto, come fa notare Valerio, è gia patrimonio dell'attuale situazione ma, purtroppo, non vede quasi mai in campo coloro che sono l'espressione tecnicamente più alta del forum, probabilmente perchè diventa subito un scontro tra religioni, o di giudizi dati secondo metri di valutazione diversi.
Al_fa
Uhm... è necessario pensarci un pò.
margior
QUOTE(mmfr @ Dec 4 2006, 03:00 PM) *


...

Attivare un processo come quello che suggerisci mi sembra un po' forzato...in un forum le discussioni nascono spontaneamente , spesso a seguito proprio di commenti tecnici specifici che creano interesse...ma ripeto spontaneamente.

...

Quindi l'analisi dettagliata, anche di una singola immagine, da parte nostra può e deve esserci e può e deve essere migliorata...ma sempre e comunque "governata" dalla Community, che è in grado di selezionare i messaggi con un valore aggiunto e di alimentare in questo modo le discussioni partecipando.



Trovo queste parole condivisibili nella sostanza.
La selezione degli scatti è operata dai singoli, la stessa personale capacità di selezione e giudizio è una "competenza" che si acquisisce attraverso le proprie esperienze e frequentazioni.
Dirò di più, la "foto della settimana" rischia di avere un lato della medaglia terribilmente banalizzante...
Sarebbe già ottimo impegnarsi seriamente a scattare o commentare la "propria" foto della settimana...
ponciotto
Quanto a me, sono perfettamente d'accordo su quanto dice Pegaso.
Esprimo quindi il mio parere perchè ritengo che non solo mio, ma di una parte degli utenti di questo sito.
Io entro qui dentro solo per vedere qualche foto. Sono un amante della fotografia.
Se volessi postarne qualcuna, la mia motivazione sarebbe quella di ricevere giudizi autentici, meglio se negativi, perchè il mio scopo è solo quello di migliorarmi se possibile, e di eleminare l'effetto "ogni scarrafone è bell'a mamma soia", che mi colpisce e non solo a me.
Giudizi sia sul piano tecnico, ma anche sul livello di comunicazione che la foto raggiunge.
Come ottenere questo non lo so proprio. In un'altra discussione, quella citata da pegaso credo, avevo suggerito di creare una sezione esclusivamente e dichiaratamente dedicata a chi vuole sottoporre la propria foto agli altri per ricevere un riscontro autentico. Ovvero una sezione di che si mette in dubbio, di chi vuole fare meglio, di chi se ne sbatte di gratificazioni. E dove coloro che rispondono dovrebbero attenersi a queste regole.
Un moderatore mi aveva risposto che queste sezioni esistono di già. Io ritengo che non sia vero.
Ma è possibile che la mia proposta sia una sciocchezza, non per il motivo di cui sopra però.
Ad ogni modo, se io trovassi, con qualsiasi modalità, la possibilità di ricevere giudizi compiuti e seri, essendo anche il commentatore reso certo che non rischia di urtare alcuna sensibilità, frequenterei di più il sito sia postando che commentando.
Ripeto che se abuso della vostra pazienza per dire queste cose è perchè credo che rappresentino il pensiero di una parte degli iscritti.
grazie, ciao

Pegaso
QUOTE(ponciotto @ Dec 6 2006, 12:51 PM) *

In un'altra discussione .. avevo suggerito di creare una sezione esclusivamente e dichiaratamente dedicata a chi vuole sottoporre la propria foto agli altri per ricevere un riscontro autentico.
...
Un moderatore mi aveva risposto che queste sezioni esistono di già.
Io ritengo che non sia vero.

Avete ragione entrambi, ovvero, lo spazio esiste (sono i vari [w/nw]) ma non sempre viene utilizzato nel modo corretto, ovvero, non tutti i commenti sono costruttivi o autentici (come dici tu).

La mia proposta ha proprio lo scopo di smuovere le acque e fare in modo che ci sia + costruttività.
Ho proposto un metodo: non ho la presunzione di credere che sia l'unico.

Ciao wink.gif
Angelo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.