QUOTE(giannizadra @ Nov 29 2006, 11:22 AM)

Giallo, ho avuto "quel" 28/2,8 AIS.
Era molto buono, ma meno di quanto mi sarei aspettato.
Non ho mai fatto confronti diretti, ma "a naso" non lo definirei migliore dell' AFD.
D'accordo, anche se devo precisare che ho scritto quanto sopra perchè anch'io - a distanza di tempo - ho avuto sia l'Ais 28/2.8 (2 esemplari, tra l'altro) che l'AFD 28/2.8 (il 6 lenti, per intenderci).
Su pellicola ho colto un maggior microcontrasto dell'AFD ed un buon controllo del flare in controluce. Ma in termini generali continuo a preferire l'ultima versione Ais, per l'omogeneità di resa sia a tutte le distanze, che su tutto il campo inquadrato, per la maggior definizione ai diaframmi intermedi, la minor distorsione e la superiore capacità di rendere le sfumature tonali lievi; non ultima, la minima distanza di m.a.f.: 5 cm non sono molti rispetto ad un metro, ma sono moltissimi rispetto a 25 cm, se si vuole effettuare qualche ripresa ravvicinata grandangolare.
E' chiaro che stiamo parlando di sfumature e di preferenze personali, ma tra i due io continuo a preferire (almeno su pellicola) il 28/2.8 Ais.
Buona luce