QUOTE(paolo1983 @ Nov 27 2006, 04:44 PM)

...cut...
Io per il momento non mi pongo il problema perche' non ho un card reader, ma sarei curioso di sapere cosa è meglio..
QUOTE(Dino Giannasi @ Nov 27 2006, 05:22 PM)

Per scaricare le foto è essenzialmente una questione di preferenze: con un card reader usb 2 hispeed fai prima che con il cavetto usb, specialmente se la card è una 133x o 150x.
Infatti, è solo una questione di gusti (e di velocità di download).
Non ci sono controindicazioni nell´usare o l´uno o l´altro metodo: personalmente trovo più comodo estrarre la CF dalla macchina ed inserirla nel card reader piuttosto che utilizzare il cavetto USB.
Ma questo sono io
QUOTE(Dino Giannasi @ Nov 27 2006, 05:22 PM)

Per il problema delle tue foto: in effetti dovresti provare con qualche altra SD. Qui mi sento invece di esprimere una preferenza per le SD max 1GB.
Puoi comunque provare a formattare più volte la tua SD con la D50 e vedere se ritorna a posto, cosa consigliabile in genere dopo ogni sessione di scatti.
saluti, Dino
La formattazione la eseguo sempre on-camera ed, anche qui, ci sono diverse scuole di pensiero:
On-camera o PC?
A volte, semplicemente seleziono le foto (sul PC, intendo), le cancello, inserisco la CF in camera e riprendo a scattare. Mai avuto problemi (sgrat, sgrat!).
Ciao,
Alessandro.