QUOTE(sisoker @ Nov 25 2006, 04:00 PM)

Salve a tutti, sto ancora combattendo con il mio nuovo acquisto, la stampante Epson R2400.Ho scaricato i profili ICC dal sito della casa madre e volevo sapere come sfuttarli.Io utilizzo Photoshop CS2,come posso integrare in Photoshop il file scaricato dei profili ICC?
Non so come muovermi!!
Ciao,
Oltre i due validissimi link che ti sono stati segnalati, cerco di darti altre informazioni più terra terra.
Installa i profili colore che trovi sul CD in dotazione alla stampante, se intendi utilizzare altri tipi di carta che non siano Epson, vai sul sito del produttore della carta in oggetto, scarica i relativi profili ed installali (click col tasto destro sull'icona del profilo e successivamente su "installa profilo").
I profili vengono installati nella cartella "Windows\Sistem32\spool\Driver\color".
Dopo questa operazione, apri un'immagine in Photoshop, scegli stampa con anteprima (Print with Preview); a questo punto devi scegliere l'opzione "lascia che Photoshop gestisca il colore" ("Let Photoshop determine colors"), metti il segno di spunta su "compensazione del punto del nero" e scegli il profilo colore della carta che intendi utilizzare.
Lanciando a questo punto la stampa ti comparirà la schermata del driver della stampante (vai direttamente nella sezione avanzata) nella quale dovrai dare di nuovo indicazione sul tipo di carta che andrai ad utilizzare oltre che naturalmente le dimensioni, con o senza margini ecc....Fondamentale in questa fase selezionare nella sezione colore del driver la scritta "ICM" e successivamente il segno di spunta su "Off" tramite i quali impedisci al driver di gestire a sua volta il colore, visto che di ciò hai già dato l'incarico a Photoshop.
A questo punto puoi lanciare la stampa vera e propria.
Ovviamente a monte di tutto ciò sta la perfetta calibrazione del monitor, senza la quale potresti ottenere stampe completamente sbagliate sia per luminosità che per colore.
Fai delle prove e tienici informati dei risultati.
Luciano