Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
magullo
Ho praticamente terminato di leggere il manuale dell'ing. Maio a corredo con la mia D80, ed incrociando le informazioni con il manuale della suddetta e la versione pdf di NX (in attesa del cartaceo), mi trovo con un dubbio.
Lavorare sul contrasto, sia in camera che in post-produzione, equivale lavorare sui mezzi toni, diciamo sulla parte centrale dell'istogramma che rappresenta l'immagine; questo credo di averlo capito.
Ora la mia domanda: ma se cambio i parametri di contrasto in camera, questo li modifica permanentemente, nel senso che il sensore modifica le proprie capacità di recepire i mezzi toni? Oppure è solo la visualizzazione temporanea dello sviluppo del NEF a presentare questa curva caratteristica, e cambiando poi i valori in NX posso recuperare il dato originale.
Se fosse vera la seconda ipotesi, allora non avrebbe senso spostare il valore in camera, potendo poi lavorare tranquillamente in NX.
Spero di aver spiegato correttamente il mio dubbio... blink.gif
Danke.

Giancarlo
_Led_
QUOTE(Giancarlo Rosso @ Nov 23 2006, 04:09 PM) *

...mi trovo con un dubbio....


La seconda che hai detto.

Ha senso perché se scatti in jpg l'impostazione in macchina è quella definitiva e non corregibile se non a costo di peggioramento della qualità.
Inoltre anche se scatti in NEF, azzeccando il set migliore in macchina come minimo ti abbrevia il lavoro in PP wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.