Io Innsbruck la adoro e ci sono stato 5 volte e ti invidio clamorosamente se ci vai

.
andiamo per gradi. Il 18-70 ti va benissimo ma anche un tele non guasterebbe.
Se vai in macchina devi seguire queste semplici dritte. Esci ad Inssbruck sud (NON SERVE VIGNETTE) e vai praticamente sempre dritto seguendo le indicazioni verso il centro città. Arrivi ad un certo punto all'arco di trionfo e lì c'è un semaforo. Vai a destra. Ti trovi ad un tratto il casino sulla destra e a quell'altezza devi girare a sinistra. Lì c'è il parcheggio più comodo per raggiungere il centro. Da qui devi dirigerti verso Maria Theresien Strasse dove trovi l'ingresso per la città vecchia. sulla destra, dando le spalle a Maria Theresien Strasse c'è il punto informazioni nel quale ti consiglio di prendere la mappa della città e visto che fai un lungo weekend fai la Innsbruck card (o qualcosa dle genere, scusa ma non ricordo di preciso. Serve per prendere il bus rosso che parte da Maria Theresien Strasse, chiedi che tanto parlano italiano).
Ora, euscendo da punto informazioni gira a destra e entra nella Altstadt (città vecchia). L'ingresso è dominato da portici molto caratteristici davanti a te trovi il famoso tetto d'oro. Qui gli scatti caratteristici si sprecano. Il tetto d'oro è il simbolo della città e tutti i negozi sotto i portici sono molto caratteristici. Quindi occhi aperti ai particolari e scatta parecchio.
Caratteristica fotografica molto allettante di Inssbruck sono le logge e le decorazioni dei palazzi, quindi muso in alto! Occhio soprattutto alle persiane di alcune finestre.
Continuando a camminare verso il tetto d'oro ti trovi sulla destra la famosa torre civica, e CI DEVI SALIRE! Costa mi sembra €5,00 a persona. La vista da sopra è molto bella e da qui le panoramiche si sprecano. Soprattutto ti consiglio di scattare verso l'Inn (il fiume della città da cui il nome), quindi verso le montagne che sovrastano Innsbruck.
Sceso dalla torre vai verso la piazza col tetto d'oro e qui ti si aprono 3 strade. Te le descrivo songolarmente, tu decidi quale fare per prima.
A sinistra la piazza prosegue (guardiamo il tetto d'oro) e guardando in alto troverai il palazzo con le persiane più caratteristiche: sono bianche e rosse e riprendono la bandiera austriaca. Il palazzo ha anche una storia, ora è un risotrante di lusso. La foto è d'obbligo!
Se prosegui dritto vai sul ponte sull'Inn (Innsbruck proprio questo significa) e io ti consiglio di scattare guardando dal lato destro del ponte. Molto molto bello lo scenario che ti si presenta.
La città da questa parte è praticamente finita dal punto di vista turistico, quindi dietro front. Tornando verso il tetto d'oro troverai a destra una traversa, gira lì. Se ti piace il Natale, lungo questa strada puoi entrare nel famosissimo Christmas In Innsbruck. Io e la mia ragazza ci perdiamo quasi un'ora dentro. Si tratta di un negozio di addobbi natalizi/pasquali di proporzioni indescrivibili! Entra e godi dello spettacolo!!!! Fidati che ne vale la pena.
Entrando nel negozio da questa parte, attraversandolo tutto, riesci sotto i portici di cui sopra e quindi se ti volti a sinistra ritrovi il tetto d'oro.
Adesso, tornando sotto il tetto d'oro puoi andare dritto, verso il duomo di S.Jakob. Duomo con un organo che merita uno scatto e architettura interna molto bella. Anche qui scatta parecchio e se mi permetti, con la luce del sole fuori il WB migliore è ombra, per scattare senza flash (piccolo trucco a seguito di tante foto).
Qui potresti fermarti sulle panchine antistanti l'entrata per magniare se hai pranzo al sacco.
A questo punto torni indietro e ci rimettiamo nella piazza, guardando il tetto d'oro. La terza strada che puoi percorrere è a destra. E qui, caro mio, vai verso uno spettacolo unico: il palazzo reale e il giardino reale.
Per entrare all'Hoffburg, o palazzo reale devi percorrere questa strada (per capirsi hai girato a destra da sotto il tetto d'oro e davanti a te hai un arco) e a sinistra, poco prima dell'arco c'è l'ingresso anche se è un po' nascosto. Casomai chiedi!!! Fidati che ne vale la pena!
Il palazzo reale di Innsbruck merita la visita perchè al suo interno sono ricostruiti tutti gli arredamenti d'epoca. Foto alle stufe e alle tavole apparecchiate. Ah, ti prego non fare il mios tesso errore, quindi segnati bene queste parole. Quando entri nella visit al palazzo puoi assistere ad una rappresentazione con occhiali 3D: è tutta in tedesce ed è di un palloso che non puoi immaginare, quindi tira dritto e se per caso finisci nella saletta incriminata escine senza problemi. non se ne accorge nessuno se te la dai a gambe...
Uscendo dalla visita al palazzo devi andare verso l'HofGarten, ovvero il giardino reale. Non è difficile. Torna praticamente all'arco di prima e passalo. ti tro vi su una strada trafficata e dopo l'arco devi girare a sinistra.
appena puoi attraversa la strada e prima o poi, troverai alla tua destra il giardino. Ovviamente ti auguro di trovarci la neve in questo periodo, visto che fiori o piante non ce ne saranno granchè.
Con questo tour si potrebbe dire che la città l'hai vista, ma che ti vuoi fermare qui???? NOOOOOOOOOO
E allora da aggiungere a quanto descritto c'è il museo della campane. Splendido, da raggiungere a piedi se ti va di passeggiare. Devi praticamente tornare all'arco di trionfo e ripercorrere a ritroso la strada che hai fatto in macchina venendo dall'autostrada. torvarai il museo sulla tua sinistra.
Non basta, c'è ancora e queste pure le devi fare. Ad Inssbruck ci sono 2 cosucce che meritano tantissimo e sono il tramplino olimpionico da sci e il Castello di Ambras. sono lontani dal centro città, ma visto che tu hai fatto la Innsbruck card (o come si chiama, quella per prendere il bus rosso), vai in Maria Theresien Strasse, prendi questo bus e scendi al trampolino. Visitalo e scatta a valanga, vedrai che vista! Riprendi il bus rosso e vai verso il castello di Ambras. E qui le foto si sprecano, soprattutto se trovi la neve.
Riprendi il bus e torna in città.
spero di averti dato qualche dritta, io sono un amante spassionato di Innsbruck e sono felice per te!! La temperatura è infame, fa freddo quindi coprtievi. L'efficenza del trasporto pubblico è altissima, ma credo non serva nemmeno dirlo....
Appena torno a casa ti posto qualche foto dei luoghi che ti ho detto, anche se alcune non sono un granchè...
Ciao, buon viaggio e BEATO TE!