Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Paolo Inselvini
Ciao a tutti, ho quest'immagine che come vedete nella parte sinistra in alto è bruciata c'è qualche modo di recuperlarla un pò con Photoshop o me la devo tenere così?

Grazie a chi mi potrà suggerire qualcosa.

Paolo
franco49
Ciao non essendo un grande esperto di Photoshop ho utilizzato i filtri gratuiti di Nital e capture 4.4 (esistono anche x photoshop)
guarda se ti piace


ciao
Fabio Pianigiani
Quasi tutto si può.
Se il risultato che allego è quello desiderato, ti spiegherò come fare.
Paolo Inselvini
QUOTE(kurtz @ Nov 7 2006, 10:41 PM) *

Quasi tutto si può.
Se il risultato che allego è quello desiderato, ti spiegherò come fare.


Grazie Fabio, molto meglio ora aspetto la lezione biggrin.gif

Paolo

P.s. grazie anche a Franco per l'esperimento.
franco49
Non è male il risultato, dai Kurtz spiegaci il trucco


ciao e grazie
Fabio Pianigiani
Niente trucco solo "banalissimo Photoshop".
La zona è completamente "arsa" ...altro che sovraesposta.
Quindi niente recupero con NX o PH, aggiungerebbero solo un fondino grigiastro.
Con Ph si potrebbe "colorare" i bianchi ... ma così si coinvolgerebbe tutti i bianchi.
Allora si delimita con la bacchetta magica dando un colpo con range 20 nel bianco/bianco, ed uno con l'opzione + in prossimità dell'attacco del colore del cielo.
Passiamo adesso in modalità "modifica maschera veloce" e sfumiamo il confine superiore con il pennello "erase" di grandezza 300 - durezza 10.
Abbiamo così delimitato la zona di intervento senza creare scalini e/o stacchi.
Apriamo le curve, e innalziamo il valore Imput 0 a Output 5 o superiore.
Ovviamente nel canale del rosso, o anche degli altri due in proporzioni diverse.
E' una fase delicata. L'intervento deve far proseguire la sfumatura del cielo senza far percepire l'inganno.

Tutto qui.

Naturalmente è solo uno dei 100 modi per raggiungere questo tipo di risultato.
Gli altri 99 ... domani ... laugh.gif
Fabio Pianigiani
Beh ... che silenzio.

Tutti a smanettare con Photoshop?

Aspetto i risultati ... rolleyes.gif
pipaolox
Ho provato anch'io a fare un tentativo, fammi sapere cosa ne pensi

Paolo
Fabio Pianigiani
QUOTE(pipaolox @ Nov 8 2006, 01:06 AM) *

Ho provato anch'io a fare un tentativo, fammi sapere cosa ne pensi
....


Ti ho risposto con un esempio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Lavorando senza mascherare, si corre il rischio di inquinare tutta la cromia.
Noi vogliamo solo recuperare un po' la zona bruciata.

Ho ragione?
Paolo Inselvini
Grazie a tutti ieri sera ero già andato a nanna ph34r.gif stasera comunque provo grazie a tutti. laugh.gif
pipaolox
QUOTE(kurtz @ Nov 8 2006, 08:38 AM) *

Ti ho risposto con un esempio.


Lavorando senza mascherare, si corre il rischio di inquinare tutta la cromia.
Noi vogliamo solo recuperare un po' la zona bruciata.

Ho ragione?


hai perfettamente ragione!! Ma in effetti è stato mascherato, solo che nella fretta (visto l'ora) ho utilizzato un pennello grigio.

hmmm.gif

Paolo
.oesse.
Spero che intervenga Lorenzo Ceva Valla che so sta imparando metodi di correzione tramite LAB. I risultati sono sorprendenti.
Sicuramente anche in questo frangente, potrebbe dire la sua.

.oesse.
Paolo Inselvini
QUOTE(.oesse. @ Nov 8 2006, 01:07 PM) *

Spero che intervenga Lorenzo Ceva Valla che so sta imparando metodi di correzione tramite LAB. I risultati sono sorprendenti.
Sicuramente anche in questo frangente, potrebbe dire la sua.

.oesse.


Scusa l'ignoranza cosa sarebbe il "LAB"?

Grazie, Paolo
truzziano
è un modo colore
L=luminosità
A=canale A (non mi ricordo a quale asse di quadricromia faccia rif)
B=canale B (l'altro asse)
ciao
t
sangria
io pensavo invece sempre con ps di fare un ritaglio sulla sezine che mi interessa in modo da non coivolgere altre parti della foto e fare sostituzione colore con l'azzurro vicino, e sfumare un po' sui contorni, potrebbe andare? ( perchè sono in ufficio e non ho ps altrimenti provavo a fare qualche modifica)
fcassanelli
Complimenti a tutta la comunity...
c'è sempre da imparare qualcosa...
...anche aprendo una discussione a caso (lo dico nel senso buono del termine!)
Francesco Portelli
Photoshop può fare tantissimo, ma alcune cose non può proprio farle (così come nessun altro programma)
La prima è correggere una foto sfocata (ci sono comunque dei trucchetti per ingannare l'occhio)
La seconda è tirar fuori del dettaglio (tecnicamente si chiama "lavoro") dove il dettaglio non c'è (zone bruciate). Il dettaglio non c'è perchè se la paletta delle info di Photoshop ci da tutti i valori a 0% vuol dire che abbiamo una zona bianca.

Uno dei modi per recuperare lo scatto di cui stiamo parlando è campionare una parte del cielo per andare a ricostruire le zone bruciate.
Prima però a mio avviso l'immagine va neutralizzata (togliere le dominanti di colore) e contrastata.
Lavoro fatto in 10 minuti, per un risultato ottimale occorre lavorare con più cura.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mauribis
Così può andare?

http://img333.imageshack.us/my.php?image=dsc1713copiava2.jpg
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.