Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Lumeo
Come mai il mio NX è più lento di un cancello...? blink.gif
Sono l'unico ad avere questo problema?

Peccato perchè sarebbe un portento!!

Se non trovo la soluzione non lo potrò più utilizzare... huh.gif la sua lentezza è semplicemente "irritante"!!!!

Ringrazio anticipatamente gli amici del forum grazie.gif

antani
Su questo argomento se ne è parlato a lungo. Ti posso brevemente riassumere ciò che pricipalmente emerge dalle varie discussioni:
è necessario avere un buon pc ma non una cosa stratosferica;
l'importante è che sia PULITO ovvero se ci fai di tutto e non gli fai mai la classica manutenzione (tipo deframmantazioni varie e quanto altro serve) NX va piano. C'è gente che con computer di tre anni fà va alla grande, certo non puoi pretendere che giri con 256 k di ram e un pentium 2, ma non conoscendo le caratteristiche del tuo mezzo di più non posso dirti.
Ciao.
Gipsy
QUOTE(Lumeo @ Nov 6 2006, 10:36 PM) *

Come mai il mio NX è più lento di un cancello...? blink.gif
Sono l'unico ad avere questo problema?

Peccato perchè sarebbe un portento!!

Se non trovo la soluzione non lo potrò più utilizzare... huh.gif la sua lentezza è semplicemente "irritante"!!!!

Ringrazio anticipatamente gli amici del forum grazie.gif


Ciao, in effetti serve un computer abbastanza performante, ma nulla di trascendentale; io ci lavoro abbastanza bene con 1 giga di ram. Però, se cerchi nelle discussioni, troverai anche chi ha spiegato tecnicamente perchè nx è relativamente lento e se non erro si diceva anche che la cosa poteva essere risolta con i rilasci successivi.
Lumeo
QUOTE(Gipsy @ Nov 6 2006, 10:57 PM) *

Ciao, in effetti serve un computer abbastanza performante, ma nulla di trascendentale; io ci lavoro abbastanza bene con 1 giga di ram. Però, se cerchi nelle discussioni, troverai anche chi ha spiegato tecnicamente perchè nx è relativamente lento e se non erro si diceva anche che la cosa poteva essere risolta con i rilasci successivi.

hp pavillon dv 4000
cosa devo comperare il computer della Nasa?
Grazie in ogni caso a tutti guru.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(Lumeo @ Nov 6 2006, 11:53 PM) *

hp pavillon dv 4000
cosa devo comperare il computer della Nasa?
Grazie in ogni caso a tutti guru.gif

Nooo, ne basta uno molto meno performante! biggrin.gif

Anch´io lo utilizzo su un portatile di quasi due anni fa con 1G di RAM e direi che va bene.
Poi, il discorso della velocità, è sempre piuttosto soggettivo: un SW per me è veloce e per te, invece, non lo è. dipende da come e da con cosa siamo abituati.

Comunque, alla prima installazione di NX, anch´io ho avuto i miei bei problemini di velocità e poco altro (niente di trascendentale). Poi, a seguito di una Mega formattazione (non certo per NX, ma per altri motivi) e successiva installazione (solo quello che mi serve), ora tutto va che è un piacere.

Certo, c´è ancora il limite Hardware di una macchina vetusta (in termini informatici) e non si posso fare niente, ma non essendo un pro, non m´interessa che mi processi in batch 300 foto in 60sec, quindi...

Ho visto sul sito HP, che la serie DV4000 è fuori produzione e che ci sono un mare di modelli di questa serie ( quindi non so cosa hai tu), percui l`unica cosa che posso dirti è:

- Back-up dei tuoi dati.
- Formattazione HD.
- Reinstalla SOLO il Software che ti serve.
- Visto che, sul portatile, hai un solo disco, creati una partizione su cui "appoggiare" la cache di NX (non è la stessa cosa che averla su un altro HD, ma, meglio che niente...)

È un pelo drastico, ma, NX usa le librerie .NET, percui, più "rumenta" (ops, genovesismo per "Spazzatura"!) hai dentro, più lenta sarà l´esecuzione.

Ciao,
Alessandro.
ignazio
QUOTE(Lumeo @ Nov 6 2006, 11:53 PM) *

hp pavillon dv 4000
cosa devo comperare il computer della Nasa?
Grazie in ogni caso a tutti guru.gif


Si tongue.gif per utilizzare NX, che e' un ottimo programma, hai bisogno proprio di quello !!!!!!!!
Io infatti, avendo al momento un PC un po' datato, utilizzo gli altri convertitori RAW che rispetto a NX sono una scheggia.......oppure Capture 4.4.
Appena acquistero' il PC nuovo utilizzero' NX perche' e' comunque molto valido......al momento ci rinuncio mad.gif

Ignazio.
stcont
QUOTE(Lumeo @ Nov 6 2006, 11:53 PM) *

hp pavillon dv 4000
cosa devo comperare il computer della Nasa?
Grazie in ogni caso a tutti guru.gif


ciao lumeo , stavo per risponderti di verificare la scheda madre quando ho capito che il pavillon dv 4000 è un portatile. rolleyes.gif

Cmq le considerazioni le faccio ugualmente:
premesso che le sensazioni di velocità sono molto soggettive, ti consiglierei innazitutto di cronometrare l'avvio di un nef non elaborato.

Facci sapere quanti secondi impiega....

detto questo, nx mi sembra + esigente del capture 4.4, pertanto bisogna sincerarsi di avere componenti hardware "equilibrati"; se avessi un pc fisso ti consiglierei di fare una verifica della scheda madre, piuttosto che montarci 2 giga di ram che, a quanto pare, qualcuno definisce "il minimo indispensabile per lavorarci..."
detto questo, mi sa che ti tieni il tuo portatile, fermo restando che con un giga di ram certamente riuscirai a lavorarci...

ciao, stefano
alfamatrix
Confermo che sul mio portatile con 2 anni di vita ho dovuto passare da 512Mb di ram a 1,3gb per lavorare decentemente con Nx. Cs2 e camera raw si accontentavano dei 512 ma i risultati che mi da Nx sono decisamente superiori.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.