Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Franz
Ciao a tutti,

una curiosità dettata da una cosa che mi è stata detta.
Ma c'è la possibilità che la F100 lasci fuori la linguetta della pellicola alla fine del riavvolgimento?
Ho cercato sul manuale, ma non ne parla...
Il blocco dello specchio ho visto che non c'è, ma quello non è un problema visto che non utilizzo focali estreme (né in macro, né in tele), quindi non mi pongo la "trista questio" del micromosso...

Grazie da subito

Franz
Vufiyellow
Non si può! sad.gif

Devi riavvolgere tutto il rullino e prenderti un estrattore semplicissimo ed economico, lo trovi nei miglio negozi di fotografia oppure anche qui sotto:

http://www.ilfotoamatore.it/index_lista.as...p?R=19&F=6&M=VA

Buon divertimento. smile.gif
Vufiyellow
Ops, dimenticavo huh.gif , per quanto riguarda lo specchio, non mi ricordo più. Oramai è un pezzo che non ho più la F100 (splendida!), mi dispiace non posso aiutarti. sad.gif
Franz
Grazie mille... sei stato gentilissimo
Immaginavo che (così come per lo specchio), visto che nel manuale non ne accennava, non fosse possibile.

Nessun problema, ho già tramite morosa l'estrattore... è un'operazione elementare.

Di nuovo grazie

Franz
Alex68
Non vorrei sbagliarmi, ma da quanto ricordo, sulla F801 era un qualcosa che potevi far "scegliere" da un centro assistenza. Forse è cosi pure per la F100.

ciao ciao

Alex
Franz
MA DAI???
Allora oggi chiedo... THANX biggrin.gif

Franz
Franz
Ho portato ieri in Pravo a Milano la mia F100 ed ho chiesto se possono settarmela in modo tale da tenere fuori la linguetta in fase di riavvolgimento della pellicola...
SEMBRA SI POSSA!!!
laugh.gif

Non so se la macchina sarà pronta prima di agosto, ma ho fatto qualche domanda mentre ritiravano il "gioiellino" e mi sono sembrati molto disponibili... inoltre pare che possano farmi una bella revisione della Nikkormat e credo proprio che gliela farò fare.

Insomma, giusto un po' di pazienza...
grazie a tutti

Franz
Franz78
Si, da qualche parte avevo letto, quando mi stavo documentando sul gioiellino che avrei da li a poco comprato (F100), che portandola in un centro assistenza era possibile modificarla per lasciare fuori la "coda" del rullo al riavvolgimento.

Ma dirò di più! Credo di aver letto che la modifica viene fatta sul software della macchina tramite i contatti per il flash!!!

Franz
MA DAI??!??
che fikata...

cacchio, mio quasi omonimo (Lorenzo Franzoni, alias Franz - è dalle medie che mi chiamano così, mio padre incluso happy.gif) anche tu con F100 allora (magari lo avevi già detto in altri post, ma non lo ricordo), anche se il mio cuore resta della F80 biggrin.gif

Grazie mille...

Franz
EmanueleRM
QUOTE (Franz @ Jun 23 2004, 01:36 PM)
..... anche se il mio cuore resta della F80 biggrin.gif

Grazie mille...

Franz

Vedi di fare subito un trapianto allora!!
Vedrai che con la F100 batterà molto ma molto meglio!!! wink.gif Pollice.gif
Franz
QUOTE (Emanuele A. Fotografo @ Jun 25 2004, 12:53 AM)
Vedi di fare subito un trapianto allora!!
Vedrai che con la F100 batterà molto ma molto meglio!!! wink.gif Pollice.gif

E' un gran bel pezzo di macchina... nulla da ridire
Ma la F80 resta la mia prima reflex e non mi ha mai dato preoccupazioni: solo soddisfazioni happy.gif biggrin.gif

Insomma: tanto di cappello alla madre (F100)... MA LA FIGLIA!!! biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif

Franz
Flanker78
QUOTE (Franz @ Jun 25 2004, 07:00 AM)
E' un gran bel pezzo di macchina... nulla da ridire
Ma la F80 resta la mia prima reflex e non mi ha mai dato preoccupazioni: solo soddisfazioni happy.gif biggrin.gif

Insomma: tanto di cappello alla madre (F100)... MA LA FIGLIA!!! biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif

Franz

laugh.gif Concordo con te Franz!!!! Pollice.gif Fotocamera.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.