Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Doppio Smalto
Ciao a tutti!
non posto molto (direi che è la seconda volta) e mi dispiace non averlo fatto in occasione di uno scatto fortunato!

Vorrei porvi una questione: sono alla ricerca di uno Tele zoom ma non ho intenzione di spendere 2000 e passa euro per il 70-200 stabilizzato (anche perchè sarebbe uno spreco nelle mie mani!) non mi sento nemmeno di scegliere un 80-200 visti tutti i problemi di "compatibilità" (possiamo chiamarli così?) che ha con le digitali...

...Visto che rimangono tutte ottiche piuttosto buie (non mi interessano molto) su cosa mi indirizzo???

Rimane lo smacco del mio amico (Canon) che mi dice:

EF 70-200mm 2,8 L USM. a 1180 euro
70-200MM 1:4 L USM a 620,00 euro

diciamo che ho postato in questa sezione (spero di aver fatto bene) solo per quest'ultima provocazione...

un saluto a tutti!
Lucabeer
QUOTE(Doppio Smalto @ Oct 25 2006, 02:26 PM) *
non mi sento nemmeno di scegliere un 80-200 visti tutti i problemi di "compatibilità" (possiamo chiamarli così?) che ha con le digitali...



Il mio 80-200 sulla D200 non ha questi famigerati e ipotetici problemi... Evidentemente lui non sa che i suoi fratelli li hanno, e io mi guardo bene dal dirglielo, si sa mai che cambi idea e cominci a fare le bizze...



_Simone_
l'80-200 può eventualmente avere dei piccoli problemi con alcun corpi, io ce l'avevo e andava benissimo...
dopodichè se non vuoi spendere troppo aspetta il nuovo 70-300 VR che sta per uscire
purtroppo la luminosità si paga...
Lucabeer
Dimenticavo... l'80-200/2.8 Nikon si trova pure a leggermente meno del corrispondente Canon...
Doppio Smalto
QUOTE(_Simone_ @ Oct 25 2006, 02:34 PM) *

l'80-200 può eventualmente avere dei piccoli problemi con alcun corpi, io ce l'avevo e andava benissimo...
dopodichè se non vuoi spendere troppo aspetta il nuovo 70-300 VR che sta per uscire
purtroppo la luminosità si paga...


...ma se poi io lo compro e uno di quei corpi macchina è il mio??
e se lo prendo in un negozio online ho la possibilità di cambiarlo? (garanzia Nital o discussioni col commerciante?)


70-300 VR?? ohmy.gif perchè dici costerà meno?? meno quanto??


comunque mi scoccia che un utente nikon si trovi nell'imbarazzo di osservare un intero segmento di ottiche sguarnito!

effettivamente io vedo che su canon di 70-200 ce ne sono 4:

f2,8 non stabilizzato
f2,8 stabilizzato
f4 non stabilizzato
f4 stabilizzato

con un range di prezzi da 620,00 a 1760,00

e altrettanti 70-300

io devo scegliere tra una cosa che non mi posso permettere (70-200 VR) e una cosa che se mi dice male non funziona (80-200), ma vi pare?? questo non dovrebbe succedere! Tra Canon e Nikon tipologie e prezzi dovrebbero essere speculari!


...sob, che fatica!
grazie a entrambe per l'aiuto!

Lucabeer
QUOTE(Doppio Smalto @ Oct 25 2006, 03:34 PM) *


...ma se poi io lo compro e uno di quei corpi macchina è il mio??
e se lo prendo in un negozio online ho la possibilità di cambiarlo? (garanzia Nital o discussioni col commerciante?)




Se lo prendi in un negozio online e non va, lo rimandi indietro e ti ridanno i soldi...


_Simone_
QUOTE
70-300 VR?? perchè dici costerà meno?? meno quanto??

basta guardare il listino...

QUOTE
comunque mi scoccia che un utente nikon si trovi nell'imbarazzo di osservare un intero segmento di ottiche sguarnito!

non è affatto sguarnito, al momento ci sono un 70-300 G economico, un 70-300 D di fascia media, il 70-210 VR, gli 80-200 D economici della categoria PRO (quelli luminosi se vogliamo...) e poi 70-200 VR al top...
senza contare che puoi ancora trovare l'AFS 80-200, e tutti i modelli precedenti nell'usato

QUOTE
Tra Canon e Nikon tipologie e prezzi dovrebbero essere speculari!

e chi l'ha detto? ognuno sceglie la strategia commerciale ke ritiene più giusta
nano70
QUOTE(Doppio Smalto @ Oct 25 2006, 02:26 PM) *

Vorrei porvi una questione: sono alla ricerca di uno Tele zoom ma non ho intenzione di spendere 2000 e passa euro per il 70-200 stabilizzato (anche perchè sarebbe uno spreco nelle mie mani!) non mi sento nemmeno di scegliere un 80-200 visti tutti i problemi di "compatibilità" (possiamo chiamarli così?) che ha con le digitali...
...Visto che rimangono tutte ottiche piuttosto buie (non mi interessano molto) su cosa mi indirizzo???

Se cerchi nel "nuovo" mi sa che pretendi un pò troppo. Un tele-zoom, di quelli che hai citato, che sia luminoso e che costi poco credo non esista. Non ti propongo il 18-200 Vr o l'80-400VR perchè forse li riterresti poco luminosi. Quindi rimangono i vari 80-200 f/2,8 o il 70-200VR f/2,8 che però dici costano troppo. Mi sa che le soluzioni siano veramente poche. O scendi a compromessi oppure ti rivolgi all'usato. Si possono trovare obiettivi in ottime condizioni a prezzi più che accettabili. Tieni però presente che in genere (ma non è detto) che i prodotti usati dagli amatori sono tenuti meglio che quelli dei professionisti che ne fanno un'uso più...intenso. Saluti smile.gif
Doppio Smalto
QUOTE(_Simone_ @ Oct 25 2006, 03:56 PM) *

basta guardare il listino...


non è affatto sguarnito, al momento ci sono un 70-300 G economico, un 70-300 D di fascia media, il 70-210 VR, gli 80-200 D economici della categoria PRO (quelli luminosi se vogliamo...) e poi 70-200 VR al top...
senza contare che puoi ancora trovare l'AFS 80-200, e tutti i modelli precedenti nell'usato


e chi l'ha detto? ognuno sceglie la strategia commerciale ke ritiene più giusta



70-300 G e D sono buii...

70-210 VR?? non lo trovo, dov'è?

(tra questi e i seguenti ci passano 600/700 euro di distacco)

80-200 D Ho paura per i motivi sopra citati

70-200 VR troppo costoso

l'AFS 80-200 usato non ha problemi? se fosse potrebbe essere un'ottima alternativa! L'autofocus come va?

per quanto riguarda le strategie di mercato... ognuno fa come crede ma essendo (Canon e Nikon) colossi a grande diffusione le regole dovrebbero essere quelle (ma non lo dico io) come per le automobili le categorie sono allineate (tipologie/prezzi/potenza, ecc..) così non si perde mercato.

in ogni caso non vuole essere una polemica... smile.gif

anzi, grazie per i consigli! grazie.gif






_Simone_
le alternative ci sono se per motivi vari le scarti tutte, c'è poco da fare....
paolo.torrielli@tiscali.it
Mi chiedo come sia possibile che l'80-200 f/2,8 Nikon funzioni con alcuni corpi e con altri no...è una cosa inaudita, poteva essere più democratico, non funzionare con tutti...ovviamente risparmiando solo quello di Lucabeer, si intende... biggrin.gif

Visto che i problemi sono questi alti costi (AFS no e VR no), beh, le soluzioni sono:

1) Comprare un 80-200 f/2,8 "bighiera" o un 70 210 f/4 Nikkor (rob archeologica) usati provandoli prima in negozio.
2) Comprare il Sigma 70 200 f/2,8 (quasi quasi metto in vendita il mio per prendermi il 70 200 f/2,8 VR... hmmm.gif )

Da sottolineare il fatto che il Canon f/2,8 è inferiore al Nikon e al Sigma.
Il 70-200 f/4 Canon invece è splendido, per quanto abbia potuto vedere, il rapporto prezzo prestazioni è eccezionale...potresti quindi vedere di passare a Canon!
LightPainting
QUOTE(Doppio Smalto @ Oct 25 2006, 04:30 PM) *


80-200 D Ho paura per i motivi sopra citati



Che io sappia funziona perfettamente sul digitale e non ci sono problemi di compatibilità..
Fab
Lucabeer
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 25 2006, 04:46 PM) *
Mi chiedo come sia possibile che l'80-200 f/2,8 Nikon funzioni con alcuni corpi e con altri no...è una cosa inaudita, poteva essere più democratico, non funzionare con tutti...ovviamente risparmiando solo quello di Lucabeer, si intende... biggrin.gif


Non mi stupisce che il mio non sia democratico... Si vede che in 13 anni che è stato in mia compagnia ha imparato da me, che tutto sono tranne che democratico... biggrin.gif
Doppio Smalto
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 25 2006, 04:46 PM) *

Mi chiedo come sia possibile che l'80-200 f/2,8 Nikon funzioni con alcuni corpi e con altri no...è una cosa inaudita, poteva essere più democratico, non funzionare con tutti...ovviamente risparmiando solo quello di Lucabeer, si intende... biggrin.gif


Già, perfettamente d'accordo! è una cosa folle!

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 25 2006, 04:46 PM) *

2) Comprare il Sigma 70 200 f/2,8


SIGMA AF 70 x 200mm F2,8 APO EX HSM DG MACRO

sai come va?? l'auto focus e veloce? nitidezza?
... forse questa è una buona soluzione!

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 25 2006, 04:46 PM) *

..potresti quindi vedere di passare a Canon!


mi dispiacerebbe... ho già due ottiche... (un 20 sigma 1,8 e un 50ino 1,8)

per ora faccio finta di indignarmi! laugh.gif

ciao!




FZFZ
QUOTE(Doppio Smalto @ Oct 25 2006, 03:34 PM) *

...ma se poi io lo compro e uno di quei corpi macchina è il mio??
e se lo prendo in un negozio online ho la possibilità di cambiarlo? (garanzia Nital o discussioni col commerciante?)
70-300 VR?? ohmy.gif perchè dici costerà meno?? meno quanto??


comunque mi scoccia che un utente nikon si trovi nell'imbarazzo di osservare un intero segmento di ottiche sguarnito!

effettivamente io vedo che su canon di 70-200 ce ne sono 4:

f2,8 non stabilizzato
f2,8 stabilizzato
f4 non stabilizzato
f4 stabilizzato

con un range di prezzi da 620,00 a 1760,00

e altrettanti 70-300

io devo scegliere tra una cosa che non mi posso permettere (70-200 VR) e una cosa che se mi dice male non funziona (80-200), ma vi pare?? questo non dovrebbe succedere! Tra Canon e Nikon tipologie e prezzi dovrebbero essere speculari!
...sob, che fatica!
grazie a entrambe per l'aiuto!


Di alternative ce ne sono troppe in quel range di focali.
L'obiettivo lo compri nuovo?
Bhè se non funziona lo porti al negoziante e dovrà cambiartelo...nessun problema!

Lo compri usato?
Molto spesso c'è l'occasione di fare qualche scattino di prova e valutare... Quindi nessun problema!

Inoltre sul mercato dell'usato c'è anche l'eccellente 80-200 AFS F2,8 che non presenta questo problema...certo costa di più...però dovrebbe rientrare nel tuo budget visto che è usato.

Eviterei il nuovo 70-300 VR vista la scarsa luminosità.
Il VR aiuta...ma non quanto un obiettivo luminoso!

Buone foto!

Federico.
Doppio Smalto
QUOTE(FZFZ @ Oct 25 2006, 05:15 PM) *

Di alternative ce ne sono troppe in quel range di focali.
L'obiettivo lo compri nuovo?
Bhè se non funziona lo porti al negoziante e dovrà cambiartelo...nessun problema!

Lo compri usato?
Molto spesso c'è l'occasione di fare qualche scattino di prova e valutare... Quindi nessun problema!

Inoltre sul mercato dell'usato c'è anche l'eccellente 80-200 AFS F2,8 che non presenta questo problema...certo costa di più...però dovrebbe rientrare nel tuo budget visto che è usato.

Eviterei il nuovo 70-300 VR vista la scarsa luminosità.
Il VR aiuta...ma non quanto un obiettivo luminoso!

Buone foto!

Federico.



si infatti il 70-300 VR è buietto!

l'80-200 AFS f2,8 dove potrei trovalo?? e a che prezzo??


grazie Federico!

ciao
Mauro Villa
Che listino hai guardato di Canon visto che quello ufficiale parte dai 920 per il 70-200/4 non stabilizzato ai 2570 del 70-200/2,8 Is.
Il confronto di prezzi và fatto sulla stessa base.
FZFZ
QUOTE(Doppio Smalto @ Oct 25 2006, 05:32 PM) *

si infatti il 70-300 VR è buietto!

l'80-200 AFS f2,8 dove potrei trovalo?? e a che prezzo??
grazie Federico!

ciao


L'AFS lo puoi trovare solo nell'usato visto che è stato sostituito dal 70-200 F2,8 VR.
Quanto a qualità ottica è al pari di quest'ultimo...assolutamente eccellente!

Magari ti può capitare un'occasione qui sul forum...ma dovresti essere veloce...andrebbe a ruba!

Puoi provare in qualche grosso negozio che tratta anche l'usato...o gli annunci su varie riviste di settore....sopratutto se nella tua stessa città ed hai la possibilità di vederlo e provarlo.

Il prezzo credo che si aggiri intorno al valore dell' AFD 80-200 F2,8 nuovo... ma dipende dalle condizioni...sù quest'ultimo punto altri ti sapranno dire meglio...

Comunque anche l'AFD è una splendida lente...se puoi provarla prima dell'acquisto e va bene... prendila!

paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Doppio Smalto @ Oct 25 2006, 04:57 PM) *



sai come va?? l'auto focus e veloce? nitidezza?
... forse questa è una buona soluzione!
mi dispiacerebbe... ho già due ottiche... (un 20 sigma 1,8 e un 50ino 1,8)

per ora faccio finta di indignarmi! laugh.gif

ciao!

Beh, certo con un "corredone" come il tuo il passaggio a Canon sarebbe proprio controindicato... biggrin.gif

Si vede comunque già la tua inclinazione ai Sigma, non è una brutta cosa (soprattutto per il tuo portafoglio), parlando del 70 200 Ex etc...che io ho, è molto nitido, la messa a fuoco è veloce, certo però non ha motore incorporato. La nitidezza è altissima, i test MTF di una nota rivista lo danno come migliore in assoluto, ma la resa è diversa dai Nikkor, a mio avviso più fredda.
(Una volta avevo un Nikkor 180 iF Af che mi piaceva da morire, il Sigma purtroppo non mi restituisce le medesime sensazioni, pure essendo molto nitido...).
Il rapporto prezzo prestazioni è molto favorevole, non parliamo poi dell'usato.
Franco_
QUOTE(LightPainting @ Oct 25 2006, 04:49 PM) *

Che io sappia funziona perfettamente sul digitale e non ci sono problemi di compatibilità..
Fab


Sono tra quelli che hanno incontrato problemi nell'accoppiata 80-200/2,8 (bighiera) D70: due su quattro (uno era di un amico che non lo vendeva, l'altro è quello che ho comprato) andavano bene mentre gli altri due avevano problemi con l'AF.
E' un obiettivo che a me piace molto per cui ho perseverato nella ricerca.
Potresti fare la stessa cosa anche tu, cautelandoti con la restituzione in caso di problemi. Oppure cerca un bell' AFS che non mi risulta aver problemi (ma temo sia difficile da trovare).
giuliocirillo
QUOTE(Franco_ @ Oct 25 2006, 08:31 PM) *

Sono tra quelli che hanno incontrato problemi nell'accoppiata 80-200/2,8 (bighiera) D70: due su quattro (uno era di un amico che non lo vendeva, l'altro è quello che ho comprato) andavano bene mentre gli altri due avevano problemi con l'AF.
E' un obiettivo che a me piace molto per cui ho perseverato nella ricerca.
Potresti fare la stessa cosa anche tu, cautelandoti con la restituzione in caso di problemi. Oppure cerca un bell' AFS che non mi risulta aver problemi (ma temo sia difficile da trovare).


scusa.....ma che tipo di problemi di AF aveva?.......è la prima volta che sento che l'80-200 può aver problemi con il digitale!!
io ho preso da poco la d200 e ho provato poco con l'80-200 ma non mi sembra di aver avuto problemi......che prova dovrei fare per stare tranquillo??

come consiglio a doppiosmalto, prendi usato il 70-210 è ottimo e spendi pochissimo poi se farai il salto al 70-200 il 70-210 lo terrai per le uscite meno importanti e dove ti serve un telezoom leggero e piccolo ma di qualità.

ciao
giulio



Royaleagle
Bèh, visto che vuoi un buon telezoom (circa 70-200) il Nikon non te lo puoi permettere, il Canon oltre a essere più caro non ha niente di più; lo vuoi luminoso perché il 70-300 non lo è .... lo vuoi con un buon AF; ne esiste uno della S.....A ha tutto quello che cerchi e non è nemmeno caro; ha un f/2.8 per tutte le lunghezze focali; ha un ottimo autofocus silenziosissimo e velocissimo; ha un solo difetto per me....non è Nikon.

Ciao
Tristano
Franco_
QUOTE(ivagiu @ Oct 25 2006, 08:57 PM) *

scusa.....ma che tipo di problemi di AF aveva?.......è la prima volta che sento che l'80-200 può aver problemi con il digitale!!...


Semplicemente che metteva a fuoco il punto sbagliato, in altre parole soffriva di back-focus.

Se poi è la prima volta che senti parlare di questo problema è perchè non hai letto le diverse discussioni in cui è stato affrontato. Se ne hai tempo e voglia con la funzione CERCA troverai le discussioni, altrimenti lascia stare e goditi il tuo 80-200 che se non ha problemi è una vera bomba wink.gif
joshid
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Oct 25 2006, 07:56 PM) *


...


parlando del 70 200 Ex etc...che io ho, è molto nitido, la messa a fuoco è veloce, certo però non ha motore incorporato.


...



blink.gif come non ha motore incorporato?E l'HSM?Non facciamo scherzi che io sono prorpio indeciso su questo...80-200 senza motore o 70-200 con motore? biggrin.gif

un saluto,
daniele.
alcarbo
QUOTE(nano70 @ Oct 25 2006, 04:19 PM) *

Se cerchi nel "nuovo" mi sa che pretendi un pò troppo. Un tele-zoom, di quelli che hai citato, che sia luminoso e che costi poco credo non esista. Non ti propongo il 18-200 Vr o l'80-400VR perchè forse li riterresti poco luminosi. Quindi rimangono i vari 80-200 f/2,8 o il 70-200VR f/2,8 che però dici costano troppo. Mi sa che le soluzioni siano veramente poche. O scendi a compromessi oppure ti rivolgi all'usato. Si possono trovare obiettivi in ottime condizioni a prezzi più che accettabili. Tieni però presente che in genere (ma non è detto) che i prodotti usati dagli amatori sono tenuti meglio che quelli dei professionisti che ne fanno un'uso più...intenso. Saluti smile.gif


Anche senza parlare di prezzi espressamente (per i nuovi c'è il listino) sull'usato si trovano degli ottimi 80-200 f/2,8 af che fra l'altro è ancora in produzione (non afs uscito di produzione) che però è meglio provare.
Il mio è usato e perfetto per fortuna
Il 70-300vr e l'80-400vr saranno un pò bui rispetto al 70-200vr però il primo ha un ottimo rapporto qualità prezzo (e basta usarlo in giornate adatte che di luce ce n'è d'avanzo) così come il secondo è adattissimo per cacccia fotografica ed anche per strada. Se poi ci vuole luce e qualità c'è sempre l'80-200. Spesa totale nuovo nital il primo, usato nital il secondo e usato il terzo è pari al costo di un 70-200vr; però ho tre focali per soddisfare molte esigenze a buona qualità, anche per un secondo corpo. Poi con il tempo un 70 200 vr eventualmente da duplicare ma senza fretta. Non vedo dove ci sia carenza rispetto a Canon, basta guardare il listino. Ce n'è per tutti i gusti di prezzo e di qualità.
AndreaPi
Visto che ci sono molte discussioni al riguardo o deciso di legarmi a questa, ho una D80 con obbietivo 18/135 e siccome ho la fortuna di stare sull'appenino tosco/emiliano vorrei provare a cimentarmi nella foto naturalistica.Sono indeciso sull'biettivo da acquistare, avevo visto il sigma 70 300 f 4-5.6 apo dg macro, che mi faceva gola per il prezzo ed anche perchè macro, oppre il nikon af-s vr 70-300 mmf 4.5-5.6 g if ed che costa di più non ha il macro però è stabilizzato e soprattutto è nikon, se no il tokina 80 400 af xd f 4.5-5.6 che non è macro no è stabilizzato ma arriva a 400.
Volevo sapere per gli obiettivi non stabilzzati alla massima focale devo usare per forza il cavaletto, di sicuro non sono luminosissimi. Il 300 mm accontentandosi si può farselo bastare? Capisco di avere fatto domande banali e scontate che chissà quante volte vi sono state rivolte, ma abbiate pazienza e se c'è qualcuno che ha o che ha provato questi articoli mi dica cosa ne pensa.

Grazie

Saluti Andrea
acarodp@yahoo.it
QUOTE(AndreaPi @ May 21 2007, 12:28 AM) *

Volevo sapere per gli obiettivi non stabilzzati alla massima focale devo usare per forza il cavaletto, di sicuro non sono luminosissimi. Il 300 mm accontentandosi si può farselo bastare? Capisco di avere fatto domande banali e scontate che chissà quante volte vi sono state rivolte, ma abbiate pazienza e se c'è qualcuno che ha o che ha provato questi articoli mi dica cosa ne pensa.

Grazie

Saluti Andrea


300 mm in mano non e' una banalita'. Si fa, ma devi stare su 1/500 o giu' di li', deve esserci una buona luce, il che in fotografia naturalistica non succede sempre. Alla fine, un cavalletto o almeno un monopiede tante volte serviranno.

Io non sono un fotografo naturalista, altri ti aiuteranno meglio di me, ma direi che se il 300 basti o meno dipende in buona parte da che ti po di animali vuoi fotografare, e come. Considera che in quasi tutti i 70-300, il Nikon incluso, 300 non e' di solito la focale migliore. Se la cosa ti attira davvero, probabilmente la scelta migliore e' un 300 f4 fisso piu' un obiettivo macro magari corto (per ridurre peso e ingombro: Nikkor 60 micro, Sigma 70 macro, Tamron 90, Sigma/Nikon 105... vedi un po' tu, a sconda di costi, ingombri eccetera...

Ciao

Luca
AndreaPi
Grazie Luca

Sai ho visto i prezzi del 300 mm f 4 fisso ed è un tantino troppo elevato per il mio budget,specie se gli affianco un ottica macro, mi piacerebbe tantissimo, ma ora proprio non posso....
Per questo stavo cercando di ripiegare su qualcosa di meno impegnativo, è chiaro che come si usa dire la botte piena e la moglie ubriaca non si possono avere, per questo volevo dei pareri anche da chi ha avuto modo di testare i prodotti citati.
Vorrei qualcosa di versatile così per avvicinarmi al mondo della naturalistica e capire quanto mi coinvolge ( credo tanto visto che sono sempre stato colpito dagli animali quando mi è capitato di incontrarli) i soggetti in cui mi sono imbattuto variano dai caprioli,cervi,cinghiali,falchetti,poiane etc. etc.
Avevo già letto che alla massima focale anche il nikon perdeva e questo mi fà un pò paura......

Ancora grazie

Saluti
Andrea
alcarbo
QUOTE(Lucabeer @ Oct 25 2006, 02:32 PM) *

Il mio 80-200 sulla D200 non ha questi famigerati e ipotetici problemi... Evidentemente lui non sa che i suoi fratelli li hanno, e io mi guardo bene dal dirglielo, si sa mai che cambi idea e cominci a fare le bizze...


Anche il mio (preso usato) va che è un incanto sulla d200 e si trova anche nuovo, Niente back-focus.

Sono molto contento (qualità prezzo) anche del 70-300 vr (già uscito per il prezzo vedi listino che si aggira su quello di 80-200 usato)

andreasonia01052009
80-200/2.8 non mi sembra abbia tutti questi problemi di cui si dice.
Bisogna forse conoscerlo un po come lente ma...

Buoni scatti
AndreaPi
OK deduco che nessuno ha mai provato 80 400 tokina....





Andrea
danighost
Il mio spacciatore, e lo ha ridato indietro.
AndreaPi
Ottimo....bè leggendo anche la discussione in OBIETTIVI sul VR,penso che tornerò da mamma nikon per il 70 300

Saluti
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.