Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Claudio Pia

Venerdì mattina mi sono fatto l'alba su un bel pratone della Val D'Aveto circondato dai faggi che stanno cambiando colore, nebbiolina, bel tempo, atmosfera fiabesca, inizio a girovagare guardando attento su ogni filo d'erba e cosa becco???
Questa fantastica libellula completamente ricoperta di rugiada, c'erano 4gradi ma l'agiazione x questa VISIONE non me li ha fatti sentire!!
Per ora posto queste due con due esposizioni leggermente diverese...
Attendo critiche e consigli come sempre....

D200 3pod scatto remoto 105micro luce naturale f22 1/30 100iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D200 3pod scatto remoto 105micro luce naturale f22 1/10 100iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata

Cloude
FALCON200
MAMMA MIA CHE C..LO !
complimenti per lo scatto !
la prima ala mi pare leggermente fuori fuoco...sbaglio ?
comunque comprrendo la tua emozione
grazie
Mat
bradipo.sl
Per favore dacci tu dei consigli...........

Per quanto mi riguarda preferisco la seconda.

Ciao
Claudio Pia
QUOTE(FALCON200 @ Oct 17 2006, 10:19 AM) *

MAMMA MIA CHE C..LO !
complimenti per lo scatto !
la prima ala mi pare leggermente fuori fuoco...sbaglio ?
comunque comprrendo la tua emozione
grazie
Mat



Ciao Falcon e grazie,

a questi RR, malgrado abbia chiuso a f22 ti assicuro che un soggetto così grande nel senso di "forte tridimensionalità" non verrà mai completamente a fuoco, bisogna solo decidere cosa evidenziare bello nitido e cosa lasciare perdere...in quasi tutti i casi si parte dal muso/occhi

Un saluto

Cloude
Andrea Moro
Bellissime foto complimenti!! Pollice.gif E chi se ne importa dell'ala sfocata wink.gif Da libellularo assiduo ti consiglierei di postare da noi libellulari...

Ciao
Davide_C
Caspita !!! blink.gif
Mai vista una cosa del genere! Insieme intendo, Lubellula e rugiada!
Spettacolare Cloude
annanik
Tutte e due molto belle!!!
La levataccia all'alba...ha davvero portato i suoi frutti.
Bravo Cloude!
Anna
Gothos
Sembra ghiacciata unsure.gif Pollice.gif
Manuela Innocenti
Che bella cloude....
Pare vestita da sera la signorina.. rolleyes.gif
Jena74
Incredibile, che situazione meravigliosa....

Complimenti

Buoni scatti a tutti

Jena74
Alberto Segramora
Bravo Cloude!
Ottima sia la situazione che il fotografo Pollice.gif
Io preferisco la prima alla quale dedicherei però un pò di tempo su Pshop (ne vale la pena visto il soggetto): livelli e un pò più dettaglio sulle ombre(ma poco, sennò perdi qualità), punto di grigio e basta.Valorizzerebbe ancor più la foto.
La seconda la trovo troppo contrastata e satura.

Spero non ti dia fastidio: ti posto un esempio (ho già cancellato i tuoi files, non ti preoccupare) smile.gif

Ciao

Claudio Pia
QUOTE(segramora @ Oct 17 2006, 04:27 PM) *

Bravo Cloude!
Ottima sia la situazione che il fotografo Pollice.gif
Io preferisco la prima alla quale dedicherei però un pò di tempo su Pshop (ne vale la pena visto il soggetto): livelli e un pò più dettaglio sulle ombre(ma poco, sennò perdi qualità), punto di grigio e basta.Valorizzerebbe ancor più la foto.
La seconda la trovo troppo contrastata e satura.

Spero non ti dia fastidio: ti posto un esempio (ho già cancellato i tuoi files, non ti preoccupare) smile.gif

Ciao


Grazie 1000!!!!

Sicuramente ha acquistato, bravo!!!

Ho fatto tutto con NC ma mi devo decidere a fare pratica anche con PS perchè può valerne la pena!!!!

Grazie ancora

Cloude
maurizioricceri
non eve esere stato facile beccarla...!! biggrin.gif
andream67
Ciao, situazioni come queste ripagano abbondantemente della levataccia e del freddo; delle due immagini preferisco la seconda in quanto nella prima disturba un poco lo stecco sfuocato sullo sfondo.
Andrea
Knight
E' il io motto: il mattino ha l'oro in bocca biggrin.gif ...

...nel tuo caso le ...perle biggrin.gif !

Un'immagine veramente suggestiva e ben realizzata.

Non è che ne hai una inquadrata dorsalmente?

Bravissimo!

Buone foto

Fabrizio
Mauro Villa
Non ci credo, secondo me l'hai tenuta nel congelatore. laugh.gif
Complimenti Cloude veramente bellissime e vorrei dire che non è una botta di c...., certi scatti bisogna andare a cercarli. wink.gif
Bravissimo.
Claudio Pia
Grazie Mauro, è un mix delle due cose ma di base ci deve essere la ricerca, una volta anche senza sbatterti puoi essere fortunato...2 non penso proprio, quindi te la devi andare a cercare!!!!

Ecco altro materiale sul quale discutere!!

F22 1/10 stessa attrezzatura ma con DUPLI
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

F22 1/10 ma a ISO200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dimenticavo,
tutte fatte con testa Manfrotto 488RC2 sulla quale c'è SEMPRE montata una slitta micrometrica a 2 movimenti!!

Saluoni

Cloude
albertovincenzi
Ciao Cloude,
questa mattina ho visto le prime ed ero rimasto a bocca aperta ..... ma queste !!!
Hai per caso inventato un obiettivo 1.000 micro ??? laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Complimenti, complimenti veramente!

Alberto
danighost
Complimenti, anche se la prima del dupli non ha a fuoco gli occhi, ma altro?
delle prime due trovo la seconda un po' sovraesposta, ma non sono un esperto.
microsfera
QUOTE(Cloude @ Oct 17 2006, 06:10 PM) *

Grazie Mauro, è un mix delle due cose ma di base ci deve essere la ricerca, una volta anche senza sbatterti puoi essere fortunato...2 non penso proprio, quindi te la devi andare a cercare!!!!

Ecco altro materiale sul quale discutere!!

F22 1/10 stessa attrezzatura ma con DUPLI

F22 1/10 ma a ISO200

Dimenticavo,
tutte fatte con testa Manfrotto 488RC2 sulla quale c'è SEMPRE montata una slitta micrometrica a 2 movimenti!!

Saluoni

Cloude


Complimenti Cloude, scatti bellissimi; che dupli utilizzi col 105 e come giudichi la qualità?
io ho il 105 ais e un kenko mc7 ma la resa dell'insieme non mi sembra eccezionale.
Grazie microsfera
Lupo11
Complimenti!!!!! Pollice.gif
micro
Cloude,nella prima mi disturba il rametto fuori fuoco,nella seconda, il margine inferiore della foto troppo vicino all'ala,per finire avrei cercato di rimanere più ortogonale possibile al corpo della libellula,per non avere sfuocato la parte finale dell'addome

era bella carica di rugiada

cmq la foto è buona

ciao
micro
Claudio Pia
Eccomi, grazie a tutti x i commenti.......

QUOTE(danighost @ Oct 17 2006, 06:45 PM) *

Complimenti, anche se la prima del dupli non ha a fuoco gli occhi, ma altro?
delle prime due trovo la seconda un po' sovraesposta, ma non sono un esperto.

Ho controllato sull'originale,l'occhio è a fuoco per l'80% mentre il restante 20 che è la parte + sporgente è leggermente confusa, cmq non nitida.
E' molto difficile a questi RR con un soggetto così tridimensionale azzeccare il fuoco, ci ho provato ma.....mea culpa!!!!!


QUOTE(microsfera @ Oct 17 2006, 06:53 PM) *

Complimenti Cloude, scatti bellissimi; che dupli utilizzi col 105 e come giudichi la qualità?
io ho il 105 ais e un kenko mc7 ma la resa dell'insieme non mi sembra eccezionale.
Grazie microsfera

MC7, perdo 2 stop e un pò di qualità ma pensavo peggio, diciamo che in certe situazioni viene bene ma, normalmente uso i tubi non il dupli!!


QUOTE(micro @ Oct 17 2006, 07:38 PM) *

Cloude,nella prima mi disturba il rametto fuori fuoco,nella seconda, il margine inferiore della foto troppo vicino all'ala,per finire avrei cercato di rimanere più ortogonale possibile al corpo della libellula,per non avere sfuocato la parte finale dell'addome

era bella carica di rugiada

cmq la foto è buona

ciao
micro


Ciao Micro, quello che hai fatto notare è assolutamente vero, ho avuto non poche difficoltà a raggiungere il fuoco come lo vedi, ma indubbiamente potevo fare meglio...e pensare che me la sono "menata" parecchio con i vari aggiustamenti della testa e della slitta proprio per raggiungere il miglior fuoco possibile!!!!
+ ortogonale intendi parallelo o cosa??? smile.gif

Cloude
micro
ortogonale,prendi i 2 assi,uno passa per il corpo della libellula l'altro per il centro della fotocamera,l'incrocio ha un angolo di 90°


spero di essermi spiegato
Davide_C
Torno sul post, ho visto anche le ultime due... sorride pure !!! laugh.gif
brusa69
Cloude davvero belle,
peccato per la confusione di rametti attorno al soggetto nelle prime,
la mia preferita è la terza.

ciao
Wendigo
Ciao Cloude,
commento un po' in ritardo, e mi dispiace, perchè sono foto che meritano davvero. Le trovo davvero molto belle e originali. Fra quelle con il soggetto intero preferisco anch'io la seconda sua perchè non c'è il rametto chiaro sullo sfondo, sia per l'ingrandimento. Poi,mi piace moltissimo la terza la trovo un0inquadratura molto indovinata e ovviamente la nitidezza e i colori sono ottimi. La quarta è bella, ma l'inquadratura non mi prende completamente, ma non è un difetto della foto, è una questione di gusti personali.
Bravissimo come sempre!!
Pollice.gif
Ciao,

Silvio
Claudio Pia
QUOTE(Wendigo @ Oct 18 2006, 06:36 PM) *

Ciao Cloude,
commento un po' in ritardo, e mi dispiace, perchè sono foto che meritano davvero. Le trovo davvero molto belle e originali. Fra quelle con il soggetto intero preferisco anch'io la seconda sua perchè non c'è il rametto chiaro sullo sfondo, sia per l'ingrandimento. Poi,mi piace moltissimo la terza la trovo un0inquadratura molto indovinata e ovviamente la nitidezza e i colori sono ottimi. La quarta è bella, ma l'inquadratura non mi prende completamente, ma non è un difetto della foto, è una questione di gusti personali.
Bravissimo come sempre!!
Pollice.gif
Ciao,

Silvio


Grazie Silvio!!!

La posizione non era felicissima ma non ci sono scuse per i problemi segnalati, parti dei quali scopro solo adeso e me ne dispiace ma ti assicuro che l'entusiasmo era moltissimo!!!

Sentite questa...mentre fotografavo, ho sentito nell'erba un gra frusciare e indovinate un pò???
C'era una libellula come questa con una VESPA attaccata sulla schiena che se la "mangiava" mentre era ancora viva, prima di tutto ha staccato in 30 secondi l'addome dal torace della povera libellula che ancora si dibatteva, poi ha staccato anche il torace, ed è volata via con la testa!!!!

Non ci potevo credere!!!!!!

purtroppo il grande movimento e la posizione in mezzo all'erba mi ha impedito di scattare ma quella era VITA VERA!!!!!!!

Cloude
Claudio Pia
Ecco altro materiale.....


F22 1/10
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


F22 1/15
IPB Immagine

Salutoni

Cloude
schigiu
QUOTE(Cloude @ Oct 19 2006, 11:31 AM) *

Ecco altro materiale.....
img]

Salutoni

Cloude


Cloude.... sono senza parole!! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Claudio Pia
Ha ha ..ti ringrazio ma penso invece che ci sia molto da parlare..dai ragazzi, oltre al bella..buona la seconda ecc ecc datemi delle dritte/critiche/consigli su come le avreste fatte voi o su quali erroro evidenti notate!!!!!!

Salutoni

Cloude

PS: posto qui singolarmente e non nei MAXITHREAD proprio x questo motivo, dry.gif
malgrado nei maxi le mie foto arriverebbero ad una massa maggiore iscritta a quelle maga discussioni da tempo......
Eleonora Castelli
che spettacolo sembra di cristallo!è fantastica!

che foto!!!! guru.gif
schigiu
QUOTE(Cloude @ Oct 19 2006, 11:42 AM) *

Ha ha ..ti ringrazio ma penso invece che ci sia molto da parlare..dai ragazzi, oltre al bella..buona la seconda ecc ecc datemi delle dritte/critiche/consigli su come le avreste fatte voi o su quali erroro evidenti notate!!!!!!

Salutoni

Cloude

PS: posto qui singolarmente e non nei MAXITHREAD proprio x questo motivo, dry.gif
malgrado nei maxi le mie foto arriverebbero ad una massa maggiore iscritta a quelle maga discussioni da tempo......


Te la sei voluta biggrin.gif
Per la libellulaas8.jpg evidentemente da fastidio il rametto in primo piano e gli occhi non sono perfettamente a fuoco.
per la libellulaintera1di4.jpg avrei chiuso tutto il diaframma in maniera da avere a fuoco anche gli occhi e scattando in orizontale per includere tutte le ali...
Pero' con senno di poi è facile fare critiche!!! nei tuoi panni in quel momento forse avrei fatto gli stessi errori. smile.gif
blu_nova
ciao Cloude,
complimenti foto favolose! che duplicatore hai utilizzato?

ciao


PS: chissa cosa riuscirai a fare in futuro con il 200 micro
Claudio Pia
Ciao Blu....il 200 è lì lì...spero presto....!!!

Dipli Kenko MC7...

Cloude
micro
Cloude,andiamo sui particolari,prima di tutto eviterei sempre se possibile
di avere in primo piano un rametto sfuocato,già da fastidi dietro pensa davanti,vedi il particolare dell'occhio
e la 5,nell'ultima avrei tenuto il torace/addome al centro e abbassato la fotocamera,per eliminare lo spazio vuoto sopra testa,se questa opzione non piace,avrei cercato di aumentare l'ingrandimento,e fotografare
solo es.l'attacatura delle ali


ciao
fabio
E.A. Juza
Una gemma! Fantastiche....complimenti Cloude! guru.gif
Claudio Pia
QUOTE(micro @ Oct 19 2006, 04:02 PM) *

Cloude,andiamo sui particolari,prima di tutto eviterei sempre se possibile
di avere in primo piano un rametto sfuocato,già da fastidi dietro pensa davanti,vedi il particolare dell'occhio
e la 5,nell'ultima avrei tenuto il torace/addome al centro e abbassato la fotocamera,per eliminare lo spazio vuoto sopra testa,se questa opzione non piace,avrei cercato di aumentare l'ingrandimento,e fotografare
solo es.l'attacatura delle ali
ciao
fabio


Per il rametto hai perfettamente ragione ma, ti assicuro che lo spazio disponibile era molto poco e ho dovuto fare i salti mortali anche solo x farla con il rametto davanti che INDUBBIAMENTE disturba....

X quella di schiena ti spiego....
ho provato in tutti i modi per almeno 10' mad.gif di centrarla perfettamente con il frame, oltre che lateralmente cioè con le ali tagliate alla stessa maniera anche x lungo cioè uguale spazio negativo sopra e sotto ma...non c'è stato verso malgrado la slitta e la 488RC2 appena presa, ci sono venuto matto ma le tolleranze a questi RR anche se piccole sono di difficile gestione!! (intendo quegli assestamenti subito dopo che levi la mano dalla lente dopo aver smanettato con la testa e il cavalletto x formare l'inquadratura ..mi hai capito????)

Ti posto una foto + close che mette in evidenza la parte vuota dietro la testa all'altezza della "nuca", è stupefacente quetsa caratteristica che vedi a questi RR!
Questa nn la posto con lo scopo "qualitativo" ma solo a fine documentaristico e di curiosità!!!!

Cloude
PS x Micro: hai letto la storia della vespa e della libellula che ho vissuto??
PS X juza: Grazie Emanuele mi fà piacere che apprezzi malgrado tutto....

IPB Immagine
GianfryMarty
mi unisco al coro, mai visto nulla di simile (a parte qualche ragnatela il mattino).
Bravo molto belle.
Hai usato anche un lampo di flash di riempimento nelle ultime?


Ciao
micro
ho letto, lib./vespa,potevi almeno tentare a fare qualche foto,questi episodi capitano spesso in natura,il difficile è essere presente

ciao
fabio
micro
ho letto, lib./vespa,potevi almeno tentare a fare qualche foto,questi episodi capitano spesso in natura,il difficile è essere presente

ciao
fabio
Claudio Pia
[attachmentid=63533]
QUOTE(GianfryMarty @ Oct 19 2006, 05:31 PM) *

mi unisco al coro, mai visto nulla di simile (a parte qualche ragnatela il mattino).
Bravo molto belle.
Hai usato anche un lampo di flash di riempimento nelle ultime?
Ciao


No, quello che vedi è il riflesso del primo sole.....


QUOTE(micro @ Oct 19 2006, 05:34 PM) *

ho letto, lib./vespa,potevi almeno tentare a fare qualche foto,questi episodi capitano spesso in natura,il difficile è essere presente

ciao
fabio


Allora una ce l'ho ma fà angoscia, prima che la vespa finisse di divorarla, ho preso la libellula x le ali con attaccata la vespa sulla schiena e l'ho messa su una rosa canina x fotografarla, la vespa non ha mollato la presa!!
Nella foto si vede discretamente la vespa e male la libellula...dai eccola!!!!
(Guarda in cima al post)

Cloude
PS: mi vergognavo a postarla!! ph34r.gif
Davide L.
beh ti dico quello che ti ho già detto
Fantastiche!!! guru.gif guru.gif
Claudio Pia
Grazie Davide.

molto gentile....

Un caro saluto e buon WE

Cloude
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.