Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
damarko
Una domanda per coloro che utilizzano la Epson R2400.
Premettendo che i miei scatti sono in maggioranza naturalistici, Voi quale
tipo di carta utilizzate e perchè ?
Saluti e grazie.gif
enrico.cocco
QUOTE(damarko @ Oct 15 2006, 11:50 PM) *

Una domanda per coloro che utilizzano la Epson R2400.
Premettendo che i miei scatti sono in maggioranza naturalistici, Voi quale
tipo di carta utilizzate e perchè ?
Saluti e grazie.gif


Ciao damarko,
la domanda è un pò troppo generica, per esempio scatti a colore o fai conversioni BW?
Per il colore di solito si usano le carte glossy, per il BW le satin o le matte. Però non è una regola assoluta, dipende anche da cosa vuoi ottenere. Con le glossy avrai la sensazione di più nitidezza (o dettaglio), però hai molti riflessi, con le satin hai molti meno riflessi, con le matte non hai riflessi ma è difficile ottenere dei bei neri profondi.
Bisogna valutare lo scatto e in base a quello che vuoi ottenere scegliere di conseguenza.
Per i ritratti BW, per evidenziare gli occhi, ad esempio si può utilizzare anche una carta glossy!
Se non hai la possibilità di reperire i profili della carta che vuoi utilizzare o se non puoi crearteli, ti consiglio di utlizzare le carte epson, peraltro ottime, i cui profili li ottieni installando i driver della stampante.
Le combinazioni stampante - carta - inchiostro - profilo comunque è estremamente variegata e solo dopo molte prove riuscirai ad ottenere un risultato "personalizzato" che caratterizzerà le tue stampe!
Buon lavoro e buon divertimento, se posso aiutarti scrivimi pure!
PS: non ho la espon 2400 ma la HP 8700!

Buone cose

Enrico
Massimo.Novi
QUOTE(damarko @ Oct 15 2006, 11:50 PM) *

Premettendo che i miei scatti sono in maggioranza naturalistici, Voi quale
tipo di carta utilizzate e perchè ?


Ciao

Aggiungendomi ai già ottimi consigli che hai ricevuto, ti ricordo che una differenza a volte importante tra carte lucide, semilucide e opache è la resa e la brillantezza dei colori.

Una carta lucida fornisce una brillantezza di colori che la lucida o la opaca riducono in proporzione.

Se i colori delle stampe devono essere il più possibile "vivi" specie di soggetti floreali o paesaggi con tramonti, puoi utilizzare carte lucide (es. Premium Glossy della Epson con cui mi trovo bene) mentre per immagini più "soft" possono convenire semilucide o satinate. Direi di usare le opache solo per stampe B/N oppure per stampe virate in seppia altrimenti i colori risulteranno un poco tipo "pastello".

In definitiva direi che a seconda della resa e del soggetto che vuoi ottenere puoi orientarti verso le carte lucide in prima battuta e poi magari provare le carte semilucide. A seconda di come le immagini verranno montate ed esposte può convenire usare carta più pesante.

Verifica sempre la disponibilità dei profili separati (ICC) corrispondenti alla tua stampante ed all'esatta carta che usi. La gestione della stampa mediante profili separati è da preferire a quella diretta via driver con i profili interni.

Spero esserti stato utile.

Saluti
damarko
Vi ringrazio per la Vostra disponibilità.
I miei scatti sono esclusivamente a colori (dia e digitale) e penso che in futuro mi indirizzerò verso la Epson semilucida, in quanto la Premium glossy non mi piace molto proprio per i riflessi, e la matte che stò provando attualmente non mi entusiasma .
Saluti e ancora grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.