Prima di decidere di acquistare il 300 AFS f4 ho pensato anche all'80-400, ed ho valutato i due obiettivi Sigma e Nikon.
Tra l'altro due miei amici hanno il nikon ed ho avuto modo di provarne uno per una settimana. Nitidezza a parte, sulla quale secondo me in certi casi sono pił influenti le variazioni individuali tra un esemplare e l'altro (vedi nel sito di Riccardo Polini la recensione sull'80-400) che fra una marca e l'altra, del sigma non mi piaceva
1) la resa dei colori
2) Il fatto che alla minima distanza di messa a fuoco (1,8m) il Sigma ha un RR di 1:5 esattamente come il nikon CHE PERO' HA QUEL RR A 2,5M!!
In Realtą il Sigma 80-400 zoomato a 400mm alla minima distanza di messa a fuoco ha la stessa RR del il 100-300 f4 Sigma zoomato a 300 ALLA STESSA DISTANZA
Quindi uno dei due mente..
Cosa vuol dire? Vuol dire che il Sigma subisce una drastica riduzione della focale effettiva alle brevi distanze, pił pesante di quella del Nikon. Facendo due conti mi risulta che il Sigma zoomato a 400 alla minima distanza di messa a fuoco ha una focale effettiva di 250mm ed il Nikon zoomato a 400 ha una focale effettiva di 350mm. Molto meglio direi...
Per caritą non sono un anti Sigma a tutti i costi, ma in questo caso non ho dubbi.
Ciao,
Silvio