Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
de.andrea
Quale era la differenza tecnica tra le schede CF e le schede SD?
Ho notato che le reflex professionali Canon e Nikon utilizzano le CF; sono quindi da considerarsi migliori e più affidabili?
_Simone_
secondo me si

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=34621&hl=
salvomic
QUOTE(_Simone_ @ Sep 30 2006, 02:17 PM) *

non pre contraddirti, Simone, ma secondo me no smile.gif
Per esperienza ho usato CF da tanti anni, e SD sin da quando si sono diffuse in Italia (e ultimamente anche MMC e RS-MMC) su fotocamere e (soprattutto) su palmari, e posso dire che si incasinano o si rompono con la stessa frequenza e modalità (per fortuna casi rari, ma accaduti, purtroppo).
A parte le mie impressioni, non sembra ci siano prove scientifiche della superiorità dell'uno o l'altro tipo. Affidabilità di entrambi i tipi tutta da dimostrare...
Ogni produttore sceglie in base alle sue esigenze, e ovviamente le SD occupando meno spazio vengono preferite. Anche Nikon si adegua smile.gif

ciao
piborsal
Le compact flash hanno il controller on board, le sd no. Nello slot cf puoi piazzare anche un microdrive parecchio capiente.
Certo con il ribasso continuo dei costi ci si può fare un bel corredino di sd da 1 o 2 Gb e fregarsene del microdrive e poi come ha detto giustamente Salvo, all'atto pratico non ci sono grandi differenze quindi credo sia solo un problema di standard...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.