Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Mirko R
Ciao a tutti, sono da poco diventato possessore di un 60mm micro e qs mattina ho voluto provarlo
Critiche e commenti sono super accettati
PS: Ma cosa è???
ValerioMusi
Devo dire che il nostro amico insetto ha scelto bene....MITICO.....
Ottimi colori.....


Vale
monteoro
Bell'insettino dai bei colori.
smile.gif Franco
Claudio Pia
Ciao....allora.....

la buona volontà c'è ma la tecnica è inesistente!!!

Una foto così è da cestinare....

Nella macro non basta il sistema point and shot ma ci vuole+...riguardo x avere risultati buoni.....

Devi oltre ad usare il flash se non hai cavalletto (sempre consigliato!!), concentrarti sull'inquadratura, ingrandimento ecc ecc

Ultima cosa ma non meno importante, impara ad usare bene Nikon Capture!!!!!

Le mie critiche sono con spirito costruttivo visto che 1.5 anni fà sono passato anche io in questa fase e grazie ad utenti con + esperienza di me sono progredito ok????
Salutoni

Cloude
-missing
Coraggio, perlomeno correggere qualcosa con Capture è abbastanza semplice.
L'accostamento di colori è talmente perfetto wink.gif che merita di essere esaltato. smile.gif

[attachmentid=61419]
Claudio Pia
E' vero ma la maschera di contrasto usata sull'originale è esagerata purtroppo!!!

Cloude
alessandro.sentieri
La foto è belloccia...peccato che i colori dell'insetto non siano quelli giusti smile.gif

Ciao !!!
Ale
Mirko R
Grazie dei consigli, la foto non ha subito nessun tipo di ritocco se non il ridimensionamento, questo è lo scatto com'è uscito dalla maccchina.
Ma come si fa a mantenere gli exif sulla foto?
salvomic
QUOTE(senale @ Sep 28 2006, 10:07 AM) *
La foto è belloccia...peccato che i colori dell'insetto non siano quelli giusti smile.gif

eh sì, non ci sono insetti rosso-azzurri, purtroppo mad.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
dovrebbe essere Pyrrhocoris apterus

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
questi aiutatemi voi, per favore, a capire come si chiamano: so solo che invadono i nostri giardini e mio padre li odia biggrin.gif

Cloude, massacra pure le foto, il tuo giudizio mi interessa (nella seconda non avevo intento macro, ma di testimoniare ...l'affollamento) smile.gif

salvo
Claudio Pia
Eh eh ...ciao Salvo....

La prima mi sembra mossa e questo la rovina completamente....

..è strano che a 1/180 sia mossa ma non vedo altre alternative....

La seconda non riesco a capire se sia una doppia esposizione o cosa, se la guardo mi gira le testa ah ah ah !!!!!!

Parola Salvo che non capisco come sia fatta!!!!!!

Salutoni smile.gif

Cloude
dario-
Oddio a me fanno un po .... impressione wink.gif
Mirko R
Come rosso-azzurro? io la vedo rossa, sara colpa della curva personalizzata che ho caricato?
L'ho aperta ance su diversi monitor qui al lavoro e non la vedo rosso-azzurra.
Continuate con critiche e consigli, mi aiutano parecchio
Sopratutto i consigli tongue.gif
salvomic
QUOTE(CloudeD70 @ Sep 28 2006, 04:30 PM) *

La prima mi sembra mossa e questo la rovina completamente....
..è strano che a 1/180 sia mossa ma non vedo altre alternative....

Cloude, la prima *è* mossa, purtroppo, la mia mano non è ferma quanto vorrei. Era solo per portare un altro esempio di insetto "rosso-nero" (quello ho trovato) smile.gif
QUOTE

La seconda non riesco a capire se sia una doppia esposizione o cosa, se la guardo mi gira le testa ah ah ah!

Non è una doppia esposizione: fanno girare la testa perché sono veramente ammassati così, sono molto più piccoli di quanto si vedono qui, molto pià insidiosi, e anche la macchina quando scatta ...si inalbera smile.gif
Ma insomma, la foto è ...com'è, ma mi dite come diavolo si chiamano questi moscerini? grazie.

QUOTE(Mitigan74 @ Sep 28 2006, 06:07 PM) *
Come rosso-azzurro? io la vedo rossa, sara colpa della curva personalizzata che ho caricato?
...

*non è* rossazzurra: io vedo rossazzurro ovunque, ahhh wink.gif

ciao smile.gif
Wendigo
Se posso rispondere alla domanda iniziale, l'insetto di cui si chiede cos'è mi sembra proprio un Graphosoma italicum, ne ho fotografato uno anch'io tempo fa:
http://wendigo.altervista.org/graphosoma.htm
Ciao,

Silvio
Mirko R
Ok, visto che in giardino ne ho molti di qs insetti ci riprovo, ma qualcuno mi sa dire come migliorare il mio scatto?
domani lo trovo, lo rimetto li e poi scatto.... tongue.gif
Claudio Pia
QUOTE(Wendigo @ Sep 28 2006, 06:51 PM) *

Se posso rispondere alla domanda iniziale, l'insetto di cui si chiede cos'è mi sembra proprio un Graphosoma italicum, ne ho fotografato uno anch'io tempo fa:
http://wendigo.altervista.org/graphosoma.htm
Ciao,

Silvio



Ciao Silvio,

bella foto ma ho un dubbio,

la il tuo insetto mi sembra una specie di cimice vero???

Quello di questo tread mi sembra molto diverso..posso sbagliarmi ma secondo me nn si tratta dello stesso animale!!!!!

Un saluone

Cloude
sangria
@Mitigan74

nella tua foto hai usato un diaframma troppo largo, l'insetto è a pelo dentro nella parte a fuoco, sembra che vola perchè risultando a fuoco lui e non il ramo su cui è posato, quest'ultimo sembra sia molto distante , concordo sul colpettino di flash anche perchè ti evita un possibile micromosso dovuto ai movimenti anche impercettibili dell'insetto, cosa vuoi la macro è un mondo affascinante ma molto complicato, continua a fare foto e piano piano migliorerai e il primo ad accorgetene sarai tu!

ciao buone foto
Wendigo
QUOTE(CloudeD70 @ Sep 29 2006, 08:31 AM) *

Ciao Silvio,

bella foto ma ho un dubbio,

la il tuo insetto mi sembra una specie di cimice vero???

Quello di questo tread mi sembra molto diverso..posso sbagliarmi ma secondo me nn si tratta dello stesso animale!!!!!

Un saluone

Cloude


Non so, potresti avere ragione. E' che io visualizzo la foto talmente piccola che fatico parecchio a distinguere, non è che l'inquadratura di tre quarti falsa un po' le proporzioni? gli altri insetti messi nel thread sono certamente molto diversi, tipo Pirrocoris ecc., quello lì forse dovrei vederlo più grande... hmmm.gif
Ciao!

Silvio
Mirko R
@sangria
Grazie del consiglio, adesso non ho sotto mano la foto, ti do i dati di scatto cosi come li ricordo:
Modo scatto -priorita diaframma
F22@ 1/60
sottoesposto di 0,3
flash incorporato sottoesposto di -1
e il bilanciamento del bianco non ricordo bene ma penso regolato su auto.

Qua mi viene 1 domanda ma F22 non è 1 diaframma chiuso?
Claudio Pia
f 22 è MOLTO chiuso, forse con un pò + di parallelismo con il piano del sensore avresti potuto scattare a f11 o 16 magari....

Se non hai toccato la maschra di contrasto allora per giustificare quegli "aloni" stonalizzati sul soggetto mi viene in mente che fosse molto scura e tu l'abbia schiarita parecchio agendo sulla luminosistà in post produzione tirando fuori i colori e i dettagli ma non dove vi erano "ombre perse"....fammi capire......

Cloude
Mirko R
@Cloude
Ciao, come gia detto prima qs foto non ha subito modifiche in pp, l'unica modifica fatta è il ridimensionamento e la converdione in jpg
Provo ad allegarne 1 copia con i dati exif[attachmentid=61550]
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.