Nikon FM2,
Nikon F2 Photomic,
Nikon FE2,
Nikon FE,
Nikon FM 3039181 (?

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi illumineranno!
QUOTE (massimogi @ May 17 2004, 11:17 AM) |
scusa, ma cosa vuoi farci???? ![]() |
QUOTE (Flanker78 @ May 17 2004, 10:11 AM) |
Avrei intenzione di prendere su e-bay una reflex meccanica, ho trovato questi modelli ed essendo ignorante in materia vorrei sapere qualcosa in merito (se vale la pena acquistarle, se sono buone di qualità o meno, erc.): Nikon FM2, Nikon F2 Photomic, Nikon FE2, Nikon FE, Nikon FM 3039181 (? ![]() Grazie in anticipo a tutti coloro che mi illumineranno! |
QUOTE (massimogi @ May 17 2004, 12:17 PM) |
scusa, ma cosa vuoi farci???? ![]() perchè la risposta che attendi dipende molto dalla tua risposta a questa domanda ![]() ![]() ![]() se vuoi un pezzo di storia ed al contempo una macchina ancora eccellente da usare prendi la nikon f2 ![]() qui trovi un pò di notizie suq uesto splendida camera: nikon f2 che però tratterei come una anziana signora di charme, non come una macchina da battaglia .... ![]() fm e fm2 sono una versione old (la sigla che citi è probabilemnte solo il numero di matricola del corpo) e un pò più nuova dello stesso corpo meccanico, agile (cioè è reletivamente piccola e leggera), robusta e comodissima ancora oggi come arma di backup in situazioni pesanti (è completamente meccanica e manuale, come perlatro la f2). C'è stata - successivamente - anche una fm2n infine fe e fe2, stesso discorso di cui sopra per fm, ma versione elettronica e automatica ( a priorità diaframmi). ciao max ---------------- my photo su photo.net max ---------------------- |