

Venendo al punto del thread..selezionando le immagini e i vari formati da stampare mi sono accorto di avere una grossissima confusione riguardo ai pixel a a quanto grande posso stampare una certa immagine senza vedere l'effetto pixel...mi spiego meglio: controllando ogni immagine con la funzione "info" di PSP il programma mi restituisce le informazioni sull'immagine tra cui anche "grandezza immagine" che è espressa in pixel (inch) e in pollici (dot) e ovviamente poco sotto la risoluzione in DPI (dot per inch).
Dunque la prima domanda: il valore in pollici, se convertito in centimetri, rappresenta la "massima" misura a cui è stampabile quella determinata immagine mantenendo la sua qualità?
Nel caso in cui mi trovi con un'immagine da 9 pollici per 15 (circa 22 per 38 cm) a 72 DPI e una da 3 pollici per 4 (circa 5 per 10 cm) ma a 300 DPI (quindi una risoluzione maggiore)..non è logico pensare di poter ingrandire comunque di più la seconda anche oltre le sue dimensioni fisiche senza troppa perdita di qualità rispetto alla prima?
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO...mi sto facendo dei viaggi mentali che neanche vi immaginate per cercare di venire a capo di questo dilemma!! Qualcuno mi chiarisce le idee?!?
