nikonmau71
Sep 13 2006, 10:00 AM
Salve, volevo sapere due cose:
1- se un filtro neutro deve avere qualche caratteristica perticolare necessaria o se uno qualunque può andar bene per la mia macchina;
2- quali borse porta macchina esistono adatte al mio modello (magari che possano contenere più obiettivi) oltre a quello visto sul sito nital e dove poterli comprare dato che qua i negozianti ti propongono quel che hanno senza poter aver modello voluto?
Grazie.
sangria
Sep 13 2006, 10:10 AM
ciao
allora per rispondere alle tue domande:
- 1: il filtro deve avere il diametro del obbiettivo, non della macchina, quindi per ogni obbiettivo ha un suo diametro a cui corrisponde un diametro di un filtro, ti consiglio i cokin in quanto puoi montarli su un supporto e per agganciarli ad obbiettivi diversi basta cambiare l'anello di riduzione;
- 2 per sapere che borsa ti serve, devi avere un idea di che materiale vuoi portare con te, in parole povere in base alla quantità di obbiettivi e sopratutto alla loro lunghezza ci sono varie borse che possono soddisfare le tue esigenze, il mio consiglio è di orientarti su tamrac o lowepro, dai un occhiata al sito e li per ogni borsa c'è uno schizzo di cosa può contenere, per quanto riguarda i negozi che le vendono ( a parte che non posso inserirne il nome) in quasi tutti i negozi di fotografia ti vendono anche borse ed accessori, o al massimo se non ce le hanno te le ordinano;
spero di esserti stato utile
ciao
lucafumero
Sep 13 2006, 10:17 AM
Ciao,
Se per filtri neutri intendi protettivi per la lente frontale dell'obiettivo ti consiglierei uno skylight della tecno. Tieni però conto che da più frequentatori del forum (sicuramente molto più esperti di me) i filtri protettivi non vengono consigliati perchè portatori di un leggero peggioramento/decadimento della qualità dell'obiettivo (credo, ma rimando ai più esperti una conferma in merito, del potere risolvente).
Viene consigliato semmai un buon paraluce con la duplice funzione paraluce+ protezione.
Per la borsa, sia essa un pratico o borsa vera e propria ti consiglio lowepro, io mi ci trovo molto bene.
Luca
_Simone_
Sep 13 2006, 10:21 AM
1- il filtro neutro deve essere semplicemente del diametro dell'obiettivo (lo trovi sul retro del tappo), ma fossi in te eviterei di comprarlo, la sua funzione protettiva è svolta meglio dal paraluce. I filtri Cokin, poi non sono protettivi ma sono "effetti speciali"
2-la nikon ha in catalogo le Borse-Pronto che sono specifiche per alcune macchine ma contengono solo il corpo e 1 obiettivo montato. Per tutta la tua attrezzatura invece le borse sono universali, le più note sono Tamrac e Lowepro, le trovi in tutti i negozi
sangria
Sep 13 2006, 10:35 AM
ciao Simone
scusa, ma mettere un filtro davanti avvitandolo all' obbiettivo o metterlo sul supporto della Cokin, al fine di evitare ditate o acqua che arriva contro l'obbiettivo, mi dici cosa cambia?..... forse quel pelettino di vuoto fra fra il filtro e il supporto......, altra cosa il paraluce, evita di andare a far sbattere la lente frontale contro qualche oggetto o di far entrare luce che può darti dei flare non per altro, terzo anche la cokin fa filtri neutri, e quelli non sono "effetti speciali"
senza rancore le mie erano solo delle precisazioni
ciao
_Simone_
Sep 13 2006, 10:46 AM
beh un filtro a vite è chiuso, certo non stagno ma chiuso
il sistema Cokin invece no, mi sembra che il porta filtri tenga a una discreta distanza dalla lente, addirittura regolabile a 3 distanze se nn erro. è vero ci sono dei filtri neutri ma non sono protettivi
ripeto, preferisco usare il paraluce che mi consente di appoggiare il tutto in terra senza far correre rischi alle lenti
sangria
Sep 13 2006, 10:57 AM
ciao
concordo sul tuo utilizzo del paraluce, non so che utilizzo voglia farne nikomau71....
geppoman
Sep 13 2006, 11:01 AM
simone... sangria..
ma il paraluce, è universale per gli obiettivi o ve n'è uno per ognuno.. ?
serve davvero?
_Simone_
Sep 13 2006, 11:08 AM
no il paraluce è specifico per ogni obiettivo, visto ke dipende dal diametro e dalla forma (per non invadere la foto)
ora non vorrei dire una fesseria ma mi pare che non tutti gli obiettivi lo abbiano...
comunque si, serve davvero, per evitare riflessi strani di luci incidenti
Tato_p2p
Sep 14 2006, 01:26 PM
-(il paraluce)... serve davvero?
Se vuoi evitare riflessi strani ed avere una certa protezione sì.
Personalmente è l'unica cosa che tengo sempre montata.
Esistono anche paraluce universale che si avvitano come un filtro.
Anch'essi, pero', sono studiati in base all'ottica usata. Se troppo corti non svolgono bene la loro funzione, se troppo lunghi possono vignettare.
Alcune ottiche vengono vendute senza paraluce (Es: 50/1.4), ma il suo paraluce esiste e viene venduto a parte.
In altre invece, è integrato, come nel 10,5 ed è un tutt'uno con l'ottica, anche se è veramente minimo, oppure si estrae dall'ottica stessa.
I filtri li uso poco e solo se mi servono.
Per le borse prova a vedere un po' in giro, anche in internet. Considera soprattutto quello che ci devi mettere dentro (oggi e domani). Con Tamrac e Lowepro mi son trovato bene. So che ce ne sono anche della Samsonite, prova a vedere sui loro siti ufficiali.
Ciao!
nikonmau71
Sep 25 2006, 03:36 PM
Scusate il ritardo nel ringraziarvi ma ho avuto problemi di memoria con il computer... e spero sia solo quello!!
Innanzitutto grazie per le risposte che mi sono state utili... Lowepro non la conoscevo...
Il filtro neutro mi serviva da riparo lente ma se mi dite che crea un leggero fastidio nello scatto, io che non sono un fotografo professionista, è meglio che non lo uso!
nikonmau71
Jan 4 2007, 12:08 PM
PS visto che il paraluce l'ho e che filtri colorati al momento non li uso e visto anche il leggero disturbo che mi dite possa dare il neutro, ne farò a meno.
Era solo perchè qualcuno mi diceva che senza il filtro neutro non si può vivere... mi sembrava strano... ed infatti!
Per le borse sto guardando seguendo i vostri consigli e quindi:
sto trovando cose interessanti!
Grazie ancora ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.