Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Lanfranto
C'è qualcuno appassionato e/o ben informato che può consigliare quale sia la tipologia/tecnologia di dispositivo più indicata per visualizzare sia filmati (tv, dvd), sia foto digitali nel proprio salotto?

Ciao, Lan
_Simone_
per il salotto non lo so, ma molti professionisti utilizzano monitor CRT e sono decisamente restii a passare agli LCD per le loro foto, per la tv e i dvd invece ormai è risaputo della qualità dei grandi TV PLASMA, magari HD
paolo2002
Io non trascurerei di considerare anche le TV LCD.
Le prime avevano basso contrasto, scarsa luminosità ed un angolo di visuale ridotto.
Quelle nuove, se di buona marca, hanno superato questi problemi.
Ovviamente stiamo parlando di apparecchi tuttofare, perché per visualizzare foto, forse il monitor CRT continua ad essere il mezzo migliore.
Ciao
Paolo
pictrade.it
Lavoro nel settore, ed ho fatto proprio di recente un bel confronto, sulle immagini "fisse" tra LCD e plasma... risultato:

Per le "motion pictures" il plasma è di diverse spanne sopra, come qualità di immagine, passaggi tonali tra i colori, persino i grigi di qualche bel film in BN, etc, ma le jpeg (provate quelle) danno un'impressione migliore su LCD.

I due televisori erano un bel Samsung 50" Plasma contro un Sony 46" LCD, entrambi al top della gamma di ogni rispettiva casa.
Il maggior problema, per modo di dire, del plasma, sembrava la luminosità inferiore, ma probabilmente a casa, e non in un centro commerciale con luci neon molto forti e posizionate male, la resa si pareggia, a favore del plasma come resa cromatica.

Il tutto era collegato ad un pc, attraverso la porta HDMI digitale, per avere la stessa sorgente.
matteoganora
Sui monitor, oggi come oggi ci sono prodotti sul mercato LCD che danno la paga anche a degli ottimi CRT... basti vedere il favoloso CinemaDisplay di Apple, ma anche gli ultimi monitor LCD Sony e Samsung.

Se però non si hanno problemi di spazio, un CRT costa meno e va da dio...
Ho acceso da esattamente 5 minuti il mio nuovo monitor, un Philips CRT da 22", e credo una volta calibrato dovrò rimettere a posto molti dei miei ultimi scatti, sistemati su un monitor che non ce la faceva più...
E l'ho pagato meno di 400 euro...

Per la TV, anche per un discorso di tecnologia, oggi come oggi è imperativo orientarsi su degli schermi LCD HDReady, dalla grande risoluzione.
Ho avuto modo di visionare degli slideshow su DVD e la qualità è davvero impressionante.
Intorno ai 1000 euro si trovano prodott favolosi con dimensioni generose, sopra i 32".

Mio padre a casa ha un Plasma Samsung 42", è grosso, ma la visione da LCD è decisamente più nitida e brillante.
Lanfranto
Grazie innanzitutto delle consulenze!
Se qualcuno ha altre esperienze...

Naturalmente ok ai CRT per vedere solo foto/pc, quì però mi riferisco a un dispositivo per una visione "conviviale" quindi con una superficie intorno ai 30-36 pollici.
(e un prezzo non priobitivo)

Pareri sui proiettori???

Ciao, L
Alessandro Raffaeli
Vi allego questo documento con qualche confronto tra le tecnologie...
matteoganora
Per quel che ho visto, i proiettori di qualità esistono, ma si parla di macchina da migliaia di euro, che supportano le ultime tecnologie... avevo visto pochi mesi fa un proiettore sony con ottica zeiss e 2mp di risoluzione, con una fucilata di candele... si riusciva a vedere bene anche in una stanza illuminata a giorno, ma il costo era se non ricordo male sopra i 5000 euro...
I proiettori accessibili hanno risoluzioni scarse, poca luminosità... non reggebero il confronto con una diaproiezione... probabilmente tra 5 o 6 anni avremo proiettori di alta qualità a prezzi accessibili, ma oggi no.

Del documento proposto da Alessando, posso assicurare che le moderne tecnologie hanno azzerato i "contro" evidenziati, con refresh rapidissimi, più nessun tremolio, ampio angolo di visione, risoluzioni impressionanti (1920x1080) e una notevole garanzia sui pixel.
jo
Ho un LCD Samsung da 27 pollici contrasto 3000:1, e' secondo me eccezionale come colori e nitidezza, sempre guardando da almeno 2 metri .
Alessandro Raffaeli
QUOTE(matteoganora @ Sep 7 2006, 05:17 PM) *

Per quel che ho visto, i proiettori di qualità esistono, ma si parla di macchina da migliaia di euro, che supportano le ultime tecnologie... avevo visto pochi mesi fa un proiettore sony con ottica zeiss e 2mp di risoluzione, con una fucilata di candele... si riusciva a vedere bene anche in una stanza illuminata a giorno, ma il costo era se non ricordo male sopra i 5000 euro...
I proiettori accessibili hanno risoluzioni scarse, poca luminosità... non reggebero il confronto con una diaproiezione... probabilmente tra 5 o 6 anni avremo proiettori di alta qualità a prezzi accessibili, ma oggi no.

Del documento proposto da Alessando, posso assicurare che le moderne tecnologie hanno azzerato i "contro" evidenziati, con refresh rapidissimi, più nessun tremolio, ampio angolo di visione, risoluzioni impressionanti (1920x1080) e una notevole garanzia sui pixel.


Ottimo cosi' le difficolta' della scelta si riducono ancora!!
Simone Cesana
ho appena acquistato un lcd hd sony da 26" per lo chalet in montagna e devo dire che è ottimo, e l'ho pagato meno di 1000 €...
ho provato solo una volta a vedere delle foto, ma provenivano da una fonte a bassa risoluzione e si vedevano abbastanza male, per vedere dvd e tv è ottimo...
ciao
simone cesana
Odomic
Parlando di schermi di grande dimensione .. che facciano funzione tv e visione slideshow .. credo che il gap tra plasma e lcd stia lentamente sparendo. Su tutto diciamo che il plasma è meno luminoso ma anche meno stancante. Molto + contrastato e luminoso l'lcd ma a mio parere anche troppo. In un ambiente "luminoso" sicuramente opterei per un lcd per la sera a casa ancora meglio il plasma per me. Personalmente ho un plasma 42 Hd e un lettore dvd con uscita Hd e gli slideshow (generati da proshow ad esempio) sono decisamente carini.
mik
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.