Ovviamente anche questa volta, come l'anno scorso, l'unico giorno in cui ho potuto girare l'isola ha fatto nuvolo ed è anche piovuto... ma le nuvole erano molto sparse.
Motivo per cui in quasi tutte le foto che ho fatto, i soggetti erano pesantemente in ombra per colpa della classica "nuvoletta fantozziana", quindi pesantemente sottoesposti, ma come sfondo avevano il cielo terso, quindi in piena luminosità... perché verso l'orizzonte il cielo era libero.
In sostanza ho avuto tutto in controluce... costantemente... fino a sera, quando il sole finalmente si è abbassato e a quel punto ho avuto fortissima luce sui soggetti ma cielo grigio acciaio come sfondo.
Ho fatto buon viso a cattivo gioco, inventandomi delle elaborazioni "sperimentali", desaturando tutto e tirando l'esposizione del cielo per farlo diventare bianco.
Volevo anche evitare le solite foto cartolina della Grecia, che ormai sono tutte uguali, infatti il soggetto sono gli alberi strapazzati dai venti che costellano l'isola.




Di tutti gli scatti che vedete, ho varie versioni, anche bianco e nero, alcune molto contrastate (con il cielo "nero")... oppure in versione "bianco e nero col cielo bianco", come la seguente, l'unica che riporto qui.
