QUOTE(DAP @ Nov 7 2022, 06:00 PM)

Un altro criterio che a mio avviso si dovrebbe considerare in questo tipo di fotografia è l'influenza sulla percezione visiva di certi "ornamenti" dell'abbigliamento....in questo caso, in questo ultimo ritratto, la decorazione della maglia copre uno spazio di superficie troppo vasto tale da disturbare l'attenzione al viso ( le due zone grosso modo richiamanti un tono colore simile, sono troppo identiche come spazio occupato, a svantaggio della percezione dell'area viso) ...o nel caso dell'intera visione, suscita un po' di incertezza allo sguardo fermo......nel senso che io a queste cosine ci faccio caso e attenzione quando capita...ma è comunque un concetto, una formula che credo valga in ogni circostanza fotografica.....ciao
Ciao, credo che su questa cosa abbia ragione, anche io cerco di farci caso , ma il problema è che mi capita di fotografare in uscite con amici, ed in questo caso è la figlia di un mio amico x cui nulla di preparato e in quel contesto nn c'era nulla che si potesse sposare con l'abbigliamento della ragazza.
Il tuo discordo lo condivido nel momento in cui organizzi un uscita mirata, dove decidi sul luogo e la modella da fotografare x cui puoi stabilire abbigliamento trucco ed altro.
In questo caso mi sono trovato la sua presenza non sapendo nemmeno se fosse venuta, ed era la prima volta che la vedevo, x cui metterla a suo agio con le pose non era semplice nonostante credo che si sia comportata abbastanza bene.
Grazie per il tuo gradito intervento.
Bruno