QUOTE(aldosartori @ Jun 21 2022, 03:59 PM)

Una controllata che tutto sia a posto.....molto buona anche con i tagli secondo me.
buongiorno Aldo, lieto del passaggio...approfitto per esprimere una personale convinzione riguardo la nota di Maurizio ma
certamente non per mera critica a questa, ma per squisita esposizione del mio fare............in circostanze come questa, dove per me il valore fondamentale è l'istantaneità, il momento colto, nello specifico della figura infantile poi la leggerezza la spontaneità e via di questo genere di suggestione, applicare il criterio della simmetria significava per me il timore del rischio di una certa perdita emozionale di quanto sopra citato, in questa determinata circostanza la simmetria avrebbe irrigidito la scena, avrebbe cambiato valore percettivo suggestivo, forse connotandolo eccessivamente in una considerazione di tipo compositivo.........aver decentrato e incluso altro, come parte della sedia, aver quindi accennato ad evitare un paventato manierismo ha, secondo me, reso possibile invece il mantenimento di una specie di "distacco" tra il reale e chi lo stava ritraendo, dando così appunto forza all'espressione del semplice istantaneo accaduto a svantaggio della percezione tecnicistica........ripeto, in questa determinata circostanza di ambiente(epoca),età del soggetto,, atteggiamento, vestito e cromie.......spero di essermi spiegato, cosa sempre estremamente timorosa per me........grazie!!