Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
BPisano
Salve a tutti, io continuo a provare la mia z6 ii in condizioni non proprio favorevoli quali luce dura ed altro e devo dire che questo obbiettivo da kit non è x nulla male soprattuto in nitidezza.

Bruno

Che ne dite

P.S: quale foto delle tue piace di più come taglio?

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 970.9 KB


rosariomanzo
Ciao
In entrambe noto un bilanciamento del bianco troppo caldo.

Quando raddrizzi le linee, cerca di non far perdere le proporzioni degli edifici, specialmente di quelli iconici presenti in città. La cupola di Santa Caterina a Formiello, splendido esempio di architettura rinascimentale napoletana, è vistosamente allungata. Anche il fornice dell'arco di Porta Capuana è "strano", oblungo. Le due torri risultano, al tempo stesso, troppo slanciate, mentre nella realtà sono solidi e tozzi bastioni.

Gli strumenti di raddrizzamento di Photoshop, Lightroom, Capture One e NX Studio (sono quelli che uso io normalmente) consentono di raddrizzare senza perdere le proporzioni. Che metodo usi tu per il raddrizzamento?

Spero di non essere fastidioso, sono solo consigli.

Un caro saluto.
BPisano
QUOTE(rosariomanzo @ Jun 3 2022, 07:49 AM) *
Ciao
In entrambe noto un bilanciamento del bianco troppo caldo.

Quando raddrizzi le linee, cerca di non far perdere le proporzioni degli edifici, specialmente di quelli iconici presenti in città. La cupola di Santa Caterina a Formiello, splendido esempio di architettura rinascimentale napoletana, è vistosamente allungata. Anche il fornice dell'arco di Porta Capuana è "strano", oblungo. Le due torri risultano, al tempo stesso, troppo slanciate, mentre nella realtà sono solidi e tozzi bastioni.

Gli strumenti di raddrizzamento di Photoshop, Lightroom, Capture One e NX Studio (sono quelli che uso io normalmente) consentono di raddrizzare senza perdere le proporzioni. Che metodo usi tu per il raddrizzamento?

Spero di non essere fastidioso, sono solo consigli.


Un caro saluto.


Ciao Rosario, allora è chiaro che anche tu sei di Napoli e questo mi fa enorme piacere, condividere opinioni e passioni con un mio compaesano.
Venendo alla foto il wb è stata una mia scelta visto l'ora di scatto con luce molto dura io preferisco riscaldare il tutto x non avere quell'impatto con le alte luci molto netto.

Per il raddrizzamento io uso Photoshop c6 però noto spesso mi fai questa osservazione essendo anche io di Napoli non vedo tutto questo cambiamento nelle proporzioni credimi io vedo le torri molto simili alla realtà nonostante abbia scattato leggermente dal basso e raddrizzato le linee con il conseguente allungamento ma di poco.

Comunque siccome sei di Napoli appena hai possibilità perchè non ci fai una capatina e scatti anche tu qualche foto in modo da confrontarci? che ne pensi?

Grazie e le dico veramente x le tue osservazioni a me fa sempre piacere avere confronti x un eventuale miglioria.

Bruno
rosariomanzo
Ti dico che mi farebbe molto piacere incontrarci e andare un po' insieme in giro a scattare per la nostra bella città!
Ovviamente con caffè e sfogliatella frolla e magari quando si sarà attenuato questo insopportabile caldo.

Purtroppo le proporzioni sono mia deformazione professionale e saltano subito evidenti all'occhio. Credimi, ci sono e sono anche evidenti.

Dato che usi photoshop, usa il filtro distorsione - correzione obiettivo. Se usi invece la trasformazione prospettica è facile incorrere in questo tipo di errore.
Con il filtro correzione obiettivo mantieni il formato della foto originale e le proporzioni architettoniche.

Purtroppo non credo che CS6 accetti i NEF della Z6. In tal caso, fai un passaggio con NX Studio: sembra un software molto essenziale, invece ha grandi potenzialità, ed include un efficacissimo strumento per il raddrizzamento delle linee.

Saluti!
Alessandro Castagnini
Esatto Rosario, le Z bis sono supportate a partire da ACR 13.1, quindi CC 2021, ma probabilmente usa in DNG converter oppure trasforma in TIFF da software Nikon per poi aprirlo in PS 6.

Bruno, in maniera mooolto meno elaborata di Rosario, ti avevo scritto lo stesso nell’altra discussione.

Solo una domanda: come mai t’è venuto in mento di specchiare la foto? Hai tagliato la scritta “caffè” altrimenti si capiva subito che era una rotazione, però, avresti dovuto eliminare la scritta verticale dalla spazzatura (o quello che è) in primo piano tongue.gif

Ciao,
Alessandro.
Maurizio Rossi
Se il BW è voluto non discuto, e forse visto l'ora è la scelta giusta, io avrei convertito in BN
non mi dispiace Pollice.gif
BPisano
QUOTE(rosariomanzo @ Jun 3 2022, 10:22 AM) *
Ti dico che mi farebbe molto piacere incontrarci e andare un po' insieme in giro a scattare per la nostra bella città!
Ovviamente con caffè e sfogliatella frolla e magari quando si sarà attenuato questo insopportabile caldo.

Purtroppo le proporzioni sono mia deformazione professionale e saltano subito evidenti all'occhio. Credimi, ci sono e sono anche evidenti.

Dato che usi photoshop, usa il filtro distorsione - correzione obiettivo. Se usi invece la trasformazione prospettica è facile incorrere in questo tipo di errore.
Con il filtro correzione obiettivo mantieni il formato della foto originale e le proporzioni architettoniche.

Purtroppo non credo che CS6 accetti i NEF della Z6. In tal caso, fai un passaggio con NX Studio: sembra un software molto essenziale, invece ha grandi potenzialità, ed include un efficacissimo strumento per il raddrizzamento delle linee.


ok propverò

Bruno
Saluti!



QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 3 2022, 12:52 PM) *
Esatto Rosario, le Z bis sono supportate a partire da ACR 13.1, quindi CC 2021, ma probabilmente usa in DNG converter oppure trasforma in TIFF da software Nikon per poi aprirlo in PS 6.

Bruno, in maniera mooolto meno elaborata di Rosario, ti avevo scritto lo stesso nell’altra discussione.

Solo una domanda: come mai t’è venuto in mento di specchiare la foto? Hai tagliato la scritta “caffè” altrimenti si capiva subito che era una rotazione, però, avresti dovuto eliminare la scritta verticale dalla spazzatura (o quello che è) in primo piano tongue.gif

Ciao,
Alessandro.


Ciao Ale, no io spesso specchi l'immagine x mio gusto non volevo assolutamente mascherare nulla è semplicemente un scelta mia.

Si io apro il Raw in Capture nd lo lavoro e lo trasformo in Tif poi lo apro in Photoshop c 6 giusto

Bruno

QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 3 2022, 01:21 PM) *
Se il BW è voluto non discuto, e forse visto l'ora è la scelta giusta, io avrei convertito in BN
non mi dispiace Pollice.gif


Ciao Maurizio, si la scelta è proprio in virtù dell'ora di scatto.

Grazie x il passaggio

Bruno
BPisano
QUOTE(rosariomanzo @ Jun 3 2022, 10:22 AM) *
Ti dico che mi farebbe molto piacere incontrarci e andare un po' insieme in giro a scattare per la nostra bella città!
Ovviamente con caffè e sfogliatella frolla e magari quando si sarà attenuato questo insopportabile caldo.

Purtroppo le proporzioni sono mia deformazione professionale e saltano subito evidenti all'occhio. Credimi, ci sono e sono anche evidenti.

Dato che usi photoshop, usa il filtro distorsione - correzione obiettivo. Se usi invece la trasformazione prospettica è facile incorrere in questo tipo di errore.
Con il filtro correzione obiettivo mantieni il formato della foto originale e le proporzioni architettoniche.

Purtroppo non credo che CS6 accetti i NEF della Z6. In tal caso, fai un passaggio con NX Studio: sembra un software molto essenziale, invece ha grandi potenzialità, ed include un efficacissimo strumento per il raddrizzamento delle linee.

Ecco qui allego foto con filtro correzione obbiettivo.

Bruno

Saluti!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.