QUOTE(RosannaFerrari @ Apr 26 2022, 06:02 PM)


a tutti
@ Aldo: non pensare che non ci abbia provato

impossibile, a meno di prendersi tetano o leptospirosi.....l'ingresso, peraltro sbarrato, era invaso oltre che da glicine e altre piante erbacee molto coriacee, anche da non meglio identificati rifiuti....e lasciamo perdere il seguito....avevo gli scarponi, si....ma non lo scafandro
Se vuoi un po' di glicine, volentieri.....a casa mia cresce ovunque.....e, oltre all'edera, ti posso garantire che prolifica a dismisura senza particolari cure, mio marito ha solo veicolato i rami per decorare meglio muretti e recinzioni, ma ti posso garantire che la base ha delle radici capaci di scardinare anche gli intonaci....Ciao
Rosanna
Ne ho due di cui uno è uscito di sua spontanea volontà avendo cambiato posto al precedente, mi prende gli archi del porticato ma mette solo foglie, l'altro in giardino ad hoc avrà messo 4 fiori in tutti questi anni....vabhè...
Per l'ingresso, capisco nulla di nuovo sotto il sole....certi luoghi son presi a discarica e mi piacerebbe coglierli sul fatto, specie quando imbrattano i muri...
Aggiungo che il bracketing in "manuale" ti è venuto molto bene!