Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
aldo963
Qualcuno mi sa dire qualcosa su questa notizia del ritiro dal mercato europeo di questo obiettivo?
_Simone_
e chi l'ha detto?
Chris72
Mhh mi sa' tanto della solita Leggenda o ca..ta di qualche negoziante laugh.gif
Lucabeer
Sono curioso pure io... Non vorrei che fosse una bufala tirata fuori da qualche negoziante per giustificare il fatto che non glie ne arrivano da consegnare ai clienti in attesa....

Più precisazioni sulla fonte, altrimenti il thread verrà chiuso...

iengug
Non era già successo per il 70-200/2,8 ? Credo sia un problema di vetri al piombo, che non sono più ammessi in UE per motivi di smaltimento.
aldo963
QUOTE(iengug @ Aug 28 2006, 03:50 PM) *

Non era già successo per il 70-200/2,8 ? Credo sia un problema di vetri al piombo, che non sono più ammessi in UE per motivi di smaltimento.

Lucabeer
QUOTE(iengug @ Aug 28 2006, 03:50 PM) *

Non era già successo per il 70-200/2,8 ? Credo sia un problema di vetri al piombo, che non sono più ammessi in UE per motivi di smaltimento.


Mi sembra molto strano che Nikon abbia messo sul mercato un obiettivo con quel "problema" DOPO aver già dovuto risolvere la questione, molto tempo prima, sul 70-200.

Fonti ufficiali, comunque?

aldo963
In effetti mi hanno detto che era un problema di Piombo. In effetti la stessa cosa è successa anche con altre apparecchiature (Treo Palm 650). Sarebbe solo un problema di smaltimento.
La curiosità nasce dal fatto che mi è stato detto che la Nikon ha già prodotto nuove ottiche adeguate alle normative. La curiosità. Se il fatto è vero, perchè non è stata pubblicizzata la cosa?
_Simone_
beh sul sito non c'è scritto nulla...
iengug
QUOTE(Lucabeer @ Aug 28 2006, 03:54 PM) *

Mi sembra molto strano che Nikon abbia messo sul mercato un obiettivo con quel "problema" DOPO aver già dovuto risolvere la questione, molto tempo prima, sul 70-200.

Fonti ufficiali, comunque?



Si, in effetti è strano, anche perchè il progetto del 18-200 è recentissimo unsure.gif
aldo963
QUOTE(_Simone_ @ Aug 28 2006, 03:56 PM) *

beh sul sito non c'è scritto nulla...

Se avessi avuto fonti ufficiali propbabilmente non avrei aperto questo forum.
Per quanto riguarda la Palm, devo dire, che hanno subito messo sul sito in home page la notizia del ritiro o meglio dire del blocco di produzione. Infatti la vendita non è vietata. Non vi nascondo che ho comprato un Treo subito dopo la notizia.
La mia era solo una curiosità e volevo vedere se altri ne erano a conoscenza. In ogni caso è un obiettivo che ho da tre mesi e non mi lamento (oddio se fosse f2,8....)
Lucabeer
QUOTE(aldo963 @ Aug 28 2006, 03:56 PM) *

In effetti mi hanno detto


CHI ti ha detto? Il "mioccuggino" di Elio e le storie tese?

Sposto in Sushi vista l'inconsistenza delle fonti...

aldo963
QUOTE(Lucabeer @ Aug 28 2006, 04:01 PM) *

CHI ti ha detto? Il "mioccuggino" di Elio e le storie tese?

Sposto in Sushi vista l'inconsistenza delle fonti...


Scusa l'ignoranza. Cos'è sushi?
Lucabeer
QUOTE(aldo963 @ Aug 28 2006, 04:04 PM) *

Scusa l'ignoranza. Cos'è sushi?


Se stai leggendo questo messaggio, ci sei dentro. smile.gif

E' la sezione del forum dedicata alle "chiacchiere da bar" (non necessariamente in senso negativo).
Giuseppe Maio
QUOTE(aldo963 @ Aug 28 2006, 03:47 PM) *

Qualcuno mi sa dire qualcosa su questa notizia del ritiro dal mercato europeo di questo obiettivo?

Se si danno informazioni di questo tipo, ma soprattutto di questo "peso"...

...sarebbero necessarie perlomeno informazioni sulla fonte !

Circa il "piombo"... Nikon da tempo rispetta un rigido programma sulla tutela ambientale e il 70-200VR che NON ha le lenti di piombo... è stato oggetto di variazione nella fase di produzione e quindi della lucidatura di alcune lenti.
Gli obiettivi sono quindi gli stessi indifferentemente dal metodo adottato per la fresaturae lucidatura.

LA NIKON RISPETTA I SUOI IMPEGNI SULLA RIDUZIONE DELLE SOSTANZE PERICOLOSE (RoHS)

Con la sua precedente decisione di mettere fuori produzione una pertinente gamma di prodotti, la Nikon è lieta di confermare il suo tempestivo e ampio impegno nel rispettare le normative RoHS che stanno per entrare in vigore.

La Nikon ha assunto con moltà serietà i suoi oneri in campo ambientale ed ha esteso il suo impegno non soltanto ai paesi dell’Unione Europea, dove le normative RoHS sono legalmente vincolanti, ma anche al resto del mondo.

Il coinvolgimento della Nikon nelle problematiche di preservazione dell'ambiente è stato ufficializzato fin dal 1992, con la creazione e la messa in atto della

Nikon Basic Environmental Management Policy...

Da allora, l’azienda non ha mai smesso di attivarsi su queste tematiche, e all'inizio del 2000 è stata deliberata una politica ambientale ad ancora più ampio raggio.

Tutti i dettagli sul sito ufficiale Nikon:

www.nikon.co.jp

Chiudo questa allarmante discussione invitando "aldo963" ad aprirne un'altra solo se indica anche le fonti di quanto dichiarato. In quell'eventuale, potrà allegare il link a questa...

G.M
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.