QUOTE(aldo963 @ Aug 28 2006, 03:47 PM)

Qualcuno mi sa dire qualcosa su questa notizia del ritiro dal mercato europeo di questo obiettivo?
Se si danno informazioni di questo tipo, ma soprattutto di questo "peso"...
...sarebbero necessarie perlomeno informazioni sulla fonte !
Circa il "piombo"... Nikon da tempo rispetta un rigido programma sulla tutela ambientale e il 70-200VR che NON ha le lenti di piombo... è stato oggetto di variazione nella fase di produzione e quindi della lucidatura di alcune lenti.
Gli obiettivi sono quindi gli stessi indifferentemente dal metodo adottato per la fresaturae lucidatura.
LA NIKON RISPETTA I SUOI IMPEGNI SULLA RIDUZIONE DELLE SOSTANZE PERICOLOSE (RoHS)
Con la sua precedente decisione di mettere fuori produzione una pertinente gamma di prodotti, la Nikon è lieta di confermare il suo tempestivo e ampio impegno nel rispettare le normative RoHS che stanno per entrare in vigore.
La Nikon ha assunto con moltà serietà i suoi oneri in campo ambientale ed ha esteso il suo impegno non soltanto ai paesi dell’Unione Europea, dove le normative RoHS sono legalmente vincolanti, ma anche al resto del mondo.
Il coinvolgimento della Nikon nelle problematiche di preservazione dell'ambiente è stato ufficializzato fin dal 1992, con la creazione e la messa in atto della
Nikon Basic Environmental Management Policy...
Da allora, l’azienda non ha mai smesso di attivarsi su queste tematiche, e all'inizio del 2000 è stata deliberata una politica ambientale ad ancora più ampio raggio.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale Nikon:
www.nikon.co.jpChiudo questa allarmante discussione invitando "aldo963" ad aprirne un'altra solo se indica anche le fonti di quanto dichiarato. In quell'eventuale, potrà allegare il link a questa...
G.M